Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 6:11
Immagine evocativa. La didascalia suggerisce riflessioni e suggestioni che pare non siano mai sufficientemente recepite. Gli uomini sono legati ad istinti primordiali e non traggono mai giovamento da conoscenza ed esperienze pregresse. La realtà è meglio rappresentata dalla "rana e lo scorpione" piuttosto che dalla luce di salvezza. L'istinto animalesco prevale su ragione e pensiero. |
user133558 | inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:20
scatto di notevole bellezza, ma la didascalia è molto interessante, complimenti Emme, molto bravo, obbligo riflessioni,ti auguro una serena Pasqua, Felice |
user17043 | inviato il 31 Marzo 2018 ore 8:24
Splendido scatto e didascalia, complimenti. Buona Pasqua a tè e famiglia. Un caro saluto. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 9:03
Molto bello.didascalia molto riflessiva ed evocativa Ciao Emme |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 9:31
Una magnifica e completa descrizione della deposizione di Gesù dalla croce, morto per noi e seppellito. Il terzo giorno è risuscitato e risalito in cielo. Se lo cerchiamo Lui è sempre con noi! Domani è Pasqua di Resurrezione e auguro a te e a tutti i tuoi cari, che possa essere serena e santa! Un abbraccio fraterno Emme, Giorgio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 9:34
Paolo e Rosario hanno commentato impeccabilmente questo scatto, mi associo a loro. Emme, sinceri auguri a te e alla tua famiglia. A presto. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:38
Paolo bellissime parole grande commento crudo e sentito grazie, amico mio buona pasqua a te e famiglia, un abbraccio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:40
Rosario carissimo le tue bellissime parole incorniciano degnamente la mia immagine grazie di cuore buona Pasqua a te e famiglia un abbraccio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:43
Felice carissimo ho scelto questa didascalia che mi sembrava opportuna per una riflessione come hai detto tu e mi ci sono ritrovato per molte cose che cerco indegnamente di esprimere anche io, grazie per il tuo gentilissimo passaggio buona Pasqua a te e famiglia |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:44
Carissima Fabiana è bello vedere il tuo arcobaleno è un grande onore grazie buona Pasqua a te e famiglia |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:47
Ciao Francesco io ho preso un po' da te e cerco di far vedere le bellezze le tradizioni e le emozioni della mia terra, grazie per la tua amicizia buona Pasqua a te e famiglia |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:48
Antonio carissimo grazie per la tua gentilissima presenza che mi rallegra sempre buona Pasqua a te e famiglia e un saluto affettuoso in particolare a Martina |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 18:51
Giorgio carissimo le tue solenni parole mi hanno commosso sei una persona di grande spiritualità grazie per la tua amicizia buona Pasqua a te e alla tua famiglia |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 23:40
ottima ripresa e didascalia ma mi sembra che il mondo vada sempre peggio buona Pasqua amico mio claudio c |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:04
Claudio sono d'accordo con te penso che il sacrificio del Cristo sia stato inutile, l'uomo è sempre peggio, grazie amico mio per il tuo commento un abbraccio |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:28
non conoscevo questa cerimonia: grazie per averla descritta, con immagini e parole, in modo così coinvolgente buona Pasqua, Emme Michele |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 0:31
Michele carissimo ci sono tanti momenti da raccontare ma chissà speriamo di poterlo fare il prossimo anno, grazie amico mio buona Pasqua un abbraccio |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 23:45
Bravo Emme, Ti ringrazio per avermi fatto conoscere questa tradizione, che hai raccontato è descritto in modo esemplare. Credo tu sappia che le parti preziose in oro e gemme che costituiscono la Corona Ferrea, custodita nel Duomo di Monza, sono assemblate attorno ad un anello in ferro che la tradizione dice sia stata forgiata utilizzando i chiodi della crocifissione di Gesù Cristo. Buona Pasqua. Un caro saluto Gianka |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 23:55
Gianka carissimo è un grande piacere sentirti e ascoltare le tue dotte spiegazioni, un tempo lo sapevo ma siccome l'ho dimenticato hai fatto bene a ricordarlo, ormai vista l'ora ti auguro buona Pasquetta, prima di lasciarti ti ricordo che il capitano Gianka e il sottoscritto hanno una missione da compiere la ciurma ora è più numerosa e aspetta ordini a presto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |