Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user147467 | inviato il 30 Marzo 2018 ore 8:46
Davvero bella foto... Mi piace l idea ..di far luce a "lume di candela"... Complimenti Micia87 |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:19
Grazie Micia Molto contento che ti piaccia questo scatto. Genere nuovo, per me Ciao Sergio |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 10:01
Ottima idea,composizione e luce,complimenti Sergio! Ciao. Simone. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:04
Grazie Simone Gli apprezzamenti a questo scatto sono molto graditi perché frutto di incursione in un genere per me inconsueto. Ciao Sergio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:51
Splendida compo, luce e cromie Complimenti Sergio Un saluto e auguri di pasqua Mauro |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:56
Doppio grazie Mauro: Per le tue parole di apprezzamento e per gli auguri che ricambio affettuosamente. Ciao Sergio |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 17:22
veramente bellissima! hai costruito tutto con grande attenzione e precisione nei dettagli. Comunque quando fai la patente nautica le carte nautiche si usano eccome! |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 1:52
Grazie Lorenzo per le tue gentili parole. Si le carte si usano anche adesso. Ho la patente nautica es ho imparato a leggerle ed ad usarle: cosa, che mi ha.molto affascinato, ma nella navigazione da diporto quasi sempre sottocosta non si usano. Diventano indispensabili In navigazione più impegnative ed Il GPS dovrebbe servire solo da conferma Auguri di buona Pasqua |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 2:02
Grazie Easynote. Sono molto contento del tuo passaggio e del tuo commento. Grazie per gli auguri che ricambio affettuosamente. Ciao Sergio |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 8:30
Già infatti anche io ho la patente nautica e fino alle 12 miglia non uso mai le carte. Oltre le 50 miglia invece a volte possono servire , es. per tracciare rotte ed evitare di ritrovarsi a 10 miglia dalla destinazione finale |
user28555 | inviato il 01 Aprile 2018 ore 19:15
E' tutto bello ed evocativo e plausibile, ottima la luce calda e l'atmosfera con bella disposizione degli elementi; non mi convince molto invece il punto di ripresa con candela e bicchiere pendenti a sinistra, avrei cercato altri pdr e compromessi per mostrarli allineati ; complimenti in ogni caso Sergio e Buone Feste Pasquali a te e famiglia. Un caro saluto, Claudio |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:01
Bella e creativa idea.ottima la composizione e luce Ciao Sergio e Auguri |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 20:54
Lorenzo!!!! Certo!!! Perfettamente d'accordo oltre le 12 miglia, ovviamente, indispensabili!! |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 21:03
Grazie Claudio per la tua attenta osservazione dello scatto. Hai ragione, l'inclinazione di candela e bicchiere disturbano un poco. Il pdr è stato scelto così da avere una prospettiva simile a quella che avrebbe chi lavorasse su di una carta nautica, avevo provato qualche scatto dall'alto, ma non mi piaceva per nulla. Adesso che mi hai fatto notare la cosa, mi chiedo se non sarebbe stato meglio usare il 50mm piuttosto che il grandangolo Grazie ancora per il tuo commento e grazie per gli auguri, che ricambio, di serena Pasqua e pasquetta a te e famiglia. Ciao Sergio |
| inviato il 01 Aprile 2018 ore 21:09
Grazie Jancuia L'idea è maturata dall' essermi trovato in casa delle vecchie carte nautiche con i segni del tempo e dell'uso, ho voluto così ridargli "onore" con questo scatto. Avevo provato anche una versione in bianco e nero, ma non mi ha convinto. Ciao Sergio |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 0:11
Scatto, didascalia e titolo bellissimi, c'è davvero bisogno di tracciare e di aggiustare la giusta rotta nel percorso della nostra vita per evitare di andare a sbattere e di affondare. Complimenti Sergio! Ciao, Stefano |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:52
Grazie Stefano sono proprio contento del tuo apprezzamento sia per foto che didascalia e titolo. Sarebbe sempre preferibile tracciarsi le rotte nella vita, piuttosto che andar alla deriva...anche se ogni tanto...qualche divagazione dalla rotta, ci può anche stare. Ciao Sergio |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 14:31
È difficile fermare la tecnologia che avanza senza sosta ..... sempre rivolta verso il futuro!!! Voltarsi indietro è diventato un lusso, a me piace questo lusso!!! Ben rappresenta, complimenti Ciao Fabrizio |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 14:49
Bel commento il tuo Fabrizio. Non si può fermare il futuro e non sarebbe giusto farlo, ma voltarsi indietro deve essere fatto: tutto parte da lì pensieri, invenzioni di oggi, nascono dal passato in un divenire continuo. Grazie per le tue parole. Ciao Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |