Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:43
Ma guarda ti dirò, devo ricredermi sul ruolo del larice di dx.è più completa e dà più movinento, accentra lo sguardo verso i larici più lontani. Quello che ancora non mi.piace molto è la troppa zona di neve sotto.proverei ad abbandonare il formato classico 3/2 tagliando circa a metà tra la base del primo larice e il simbolo della tua firma. Il formato non ha importanza ,io ho provato e lo preferisco. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:47
Benissimo così senza cornice, anche il taglio pano è una buona possibilità. Complimenti, ciao |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:29
Intrigante ed eterea; molto bello il contrasto del bn sul larice di sx che rende più incisivo lo scatto. Preferisco questa versione alla precedente che mi sembra più ariosa per i motivi esposti; per quello che vale il mio giudizio. Saluti |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:36
adesso che la vedo a monitor , riesco a notare meglio le magagne. sulla sx si intravede un edicio e una recinzione..clonare senza se e senza ma grazie |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:41
“ Intrigante ed eterea; molto bello il contrasto del bn sul larice di sx che rende più incisivo lo scatto. Preferisco questa versione alla precedente che mi sembra più ariosa per i motivi esposti; per quello che vale il mio giudizio. Saluti „ Grazie anche a te per il commento Enrico, buona serata ! |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 21:59
Ciao Yura, io quell'edificio proprio non lo clonerei perché, secondo il mio pensare, è un elemento importante della foto. dispersi nella tormenta, disuniti, alla ricerca di un rifugio che ci possa dar riparo e quell'edificio che si vede e non si vede diventa quasi un miraggio e non sai più se credere se sia vero o se è solo un miraggio, frutto della tua mente che tanto l'ha invocato. Tutti hanno bisogno di un punto di riferimento, soprattutto quando si hanno le idee confuse, come nella tormenta, e fortemente lo cerchiamo. A volte lo abbiamo talmente vicino che non lo vediamo neppure perché siamo sempre portati a vedere lontano. Lo so che questa mia storia non era l'intento della tua foto ma spesso il nostro inconscio ci porta a focalizzare situazioni a cui non riusciamo a dare un perché. Se riuscissimo a guardare con occhi diversi forse qualche particolare riusciremmo a coglierlo, come quell'edificio scovato da Simone ma che probabilmente molti non hanno neppure visto. Complimenti, uno scatto che mi piace molto per quel che vi ho letto. Riccardo |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:16
Riccardo le tue letture sono sempre un "viaggio", sembrano analisi stilate da uno psicologo...Invidio (non è il termine giusto ma non ne trovo uno più adatto) la tua capacità di analizzare le immagini perdendoti in mille interpretazioni. Grazie per il tempo che hai voluto dedicarmi ! P.s. La moka del caffè è sempre pronta ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |