Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:43
Splendido pdr, prospettiva e b/n Complimenti Carlo Un saluto Mauro |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:49
GRAZIE!! E' una serie a cui tengo tantissimo, anche perché ora tutto questo non esiste più, è diventato semicentro, mentre le periferie sono fatte da tanti scatoloni di cemento, ma con gli stessi problemi e reltà di allora. Carlo |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:15
Una fotografia significativa Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:17
Grazie Patrizio, sono contento che ti piaccia. Carlo |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 21:29
Bella ! Mi piace molto, complimemti. Paolo |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 22:47
Grazie Paolo. Carlo |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 0:49 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Mi piace anche molto, Carlo. I like this very much too, Carlo. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 1:20
Grazie Tim. Carlo |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:49
Peccato per la composizione che ha tagliato l'arco a sinistra di chi guarda. Foto comunque interessante e che mi piace. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:58
Grazie Nonno, in effetti ne ho una anche con l'arco completo, ma era meno interessante (almeno per i miei gusti). Carlo |
user137840 | inviato il 19 Marzo 2018 ore 21:41
stavo cercando di ricordare dove mi trovavo io nel 1977...ah ecco, ricordo ! abitavamo in un vecchio palazzo nel centro storico di Torino, quelle case con ballatoio e cesso in comune, odore di cavoli per le scale, muri umidi e scrostati... e come tutti i terroni, mal visti dalla locale generazione di Torinesi... ...ricordo vecchie e sgangherate cassette della posta come queste con i cognomi scritti con calligrafia incerta a penna. cognomi piemontesi come Ferrero, Guaita, Oddone, e meridionali come Macaluso, Musumeci, Patane' etc. si mescolavano. erano i primi segnali di una nuova integrazione tra popoli di diversa cultura ed estrazione sociale. però ricordo che si lasciavano i soldi al lattaio che lasciava il latte davanti la porta e nessuno osava fregarsi il resto. scusami se sono andato " oltre ", ma questa serie è per me fortemente rievocativa. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 0:36
Grazie per il bellissimo commento. Credo che la tua sia stata un'esperienza comune a tanti, l'importante è non dimenticare chi siamo e da dove veniamo. Carlo |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:46
Bellissima immagine che racconta. Complimenti. Un saluto, Anna Maria |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:59
Una fotografia di tanti anni fa che potrei scattare (in luoghi diversi) ancora oggi. Grazie anna Maria. Carlo |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 16:36
Molto bella, complimenti! Ciao Paolo |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 16:39
Grazie Paolo. Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |