JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Visto il diaframma usato ne deduco che lo sfuocato era il tuo intento, ma un punto di riferimento all'osservatore avresti dovuto crearlo. Ad esempio il petalo in primo piano. In questo modo se ne trae la conclusione di una messa a fuoco imprecisa, oppure sono io e te ne chiedo scusa a non vedere quale fosse il tuo punto d'interesse.
Grazie pigi47 dell'intervento, questa e stata una delle prime foto che ho fatto con il macro, senza sapere di preciso quello che stavo facendo, in realtà l'unica cosa di cui mi ero preoccupato era la composizione, l'intenzione era quella di avere il primo fiore a fuoco e l'altro sfocato con uno sfondo il più omogeneo possibile, capisco solo da poco il discorso del punto d'interesse è la tua opinione me lo ha chiarito ancora di più
Quello che avrei fatto io, conta molto poco perchè ognuno di noi ha il suo gusto personale e quello non si discute. Generalmente opto per avere la massima pdc possibile, quindi in questo caso avrei usato un diaframma più chiuso, anche perchè da ciò che si vede lo sfondo non è incasinato. Molti altri utenti preferiscono giocare sullo sfuocato, in questo caso come precedentemente ho scritto avrei messo a fuoco il petalo in primo piano con un diaframma aperto per lasciare poi gradatamente sfumare in base alla stessa pdc del diaframma di lavoro. Spero di non aver creato troppa confusione.