Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 16:17
bhè direi che il paesaggio è top. peccato solo per le zone bruciate in cielo che distolgono. perchè f16 se posso chiedere? 11 sarebbe bastato, ma non ero lì e non posso sapere. Il fiumiciattolo sotto in cui cade la cascata non riuscivi a riprenderlo intero? Location notevole e pdr molto buono |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 17:57
Ciao Aldo grazie per il passaggio. Ho scattato la foto durante un viaggio in bicicletta e con me avevo solamente fuji x100t e gorillapod. Ho utilizzato f16 poiché era la apertura minima con cui potessi avere l'effetto del movimento nella cascata. Avendo focale fissa non ho potuto riprendere l'intera scena, a me non dispiace poiché almeno si differenzia un po' dalle solite foto in questo posto. In cielo non ci sono zone bruciate (utilizzando l'istogramma) se non qualche pixel, forse da un'idea diversa in foto. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:14
a dir poco magnifica complimenti |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:11
ottima composizione. Luce top. forse avrei dato un pizzico di più di contrasto.. niente di più. Complimenti!!! Mi piace molto!! Ciao Tia |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 8:56
“ Ciao Aldo grazie per il passaggio. Ho scattato la foto durante un viaggio in bicicletta e con me avevo solamente fuji x100t e gorillapod. Ho utilizzato f16 poiché era la apertura minima con cui potessi avere l'effetto del movimento nella cascata. Avendo focale fissa non ho potuto riprendere l'intera scena, a me non dispiace poiché almeno si differenzia un po' dalle solite foto in questo posto. In cielo non ci sono zone bruciate (utilizzando l'istogramma) se non qualche pixel, forse da un'idea diversa in foto. „ Ciao grazie a te per la risposta innanzitutto, noto che è sempre difficile il confronto il più delle volte. Dunque, l'f16 lo avevo immaginato per quello che hai scritto, del resto ho scritto, appunto, che non c'ero e non potevo sapere quindi...ora hai confermato la mia idea. Bhè in bicicletta li...complimenti :D Per le zone bruciate, mi sono esprsso male e me ne scuso, intendevo la parte a sx del cielo. In molti casi l'istogramma è corretto, ma una regolata alle luci (sia con Camera raw che con Lightroom) ci sta sempre anche se l'istogramma risulta ok. Ripeto che non penalizza lo scatto nella completa visione, ma a me, e dico a me, distoglie un pò lo sguardo dalla visione generale. Visione che comunque resta di una bellissima scena. Sicuramente mi fossi trovato al tuo posto avrei scattato anche io, ma sono anche uno che va sempre in giro con tutta l'attrezzatura filtri compresi ahahahha Sembro un pazzo. Grazie ancora e ancora complimenti per lo scatto! Aldo |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 10:39
Fantastica, mi piace moltissimo!!! Ti posso chiedere quanto hai speso per andare in Islanda? Anno scorso ci guardai anche io per andarci in agosto, ma i prezzi erano alle stelle. A presto. Luca |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 16:15
Ciao Luca, grazie per il commento. Ho viaggiato per l'Islanda in bicicletta e sempre campeggiato in tenda, quindi il prezzo è stato ragionevole. Purtroppo tutto è molto costoso sull'isola, se ti piace l'avventura il mio consiglio è di noleggiare una macchina e campeggiare! Puoi anche pensare di portare un fornello da campeggio e cucinare pranzi e cene come ho fatto io! |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 16:47
Potrebbe essere un'idea... Magari però è meglio farla durante il periodo estivo, onde evitare di morire assiderati... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |