Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:37
Molto bella e ben prodotta! |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:50
grazie |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 16:22
piace anche a me. se fosse stato possibile avrei incluso per intero le arcate superiori. ma a volte forse pretendiamo troppo. brava |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 16:33
|
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 22:33
ecco l'hai raddrizzata e mannaggia, magari anche per la fretta ti è scappato un particolare. guarda in alto sul lato lungo partendo da sinistra, noti qualcosa di strano??? ciao roberto |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 13:51
si si me ne ero accorta dopo, infatti prima di mandarla in stampa l'ho sistemata, è stata la fretta e poi ero troppo felice perchè un grande come te avesse considerato una piccola come me, grazie sempre |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:22
ciao fax grazie per il passaggio- piccola descrizione del luogo Oggi di proprietà Tafuri, l'edificio voluto dalla famiglia Bruno di Belmonte, il castello viene costruito nel 1936. In quell'anno viene incaricato per la progettazione un architetto di Firenze. Lo stile archiettonico è il liberty siciliano di derivazione palermitana e ispicese. Intorno alla metà degli anni Sessanta la famiglia Bruno di Belmonte vende al farmacista Gaetano Tafuri di Pachino. Il castello diviene locale per serate da ballo fino a metà degli anni Novanta quando diventa un hotel a quattro stelle ed inserito in un circuito di alto livello come club da un imprenditore di Siracusa. Oggi è abbandonato. Nel 2008, durante una visita in Sicilia, Michael Schumacher, per anni re della Formula uno, mette gli occhi sul Castello per farne un'esclusiva residenza turistica di charme. Prima di Lui, Flavio Briatore si era interessato al castello Tafuri, ma l'affare non si fece. A scoraggiare il manager della Renault forse il prezzo dell'acquisto e le spese per la ristrutturazione. Oppure, peggio, le classiche voci, su riti satanici e sacrifici demoniaci che si sarebbero consumati tra quelle mura |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:42
Bellissima la luce e l'atmosfera che hai saputo rendere con lo scatto. altrettanto bella anche la porzione di mondo che si vede fuori. Ben studiata e gestita questa foto. Complimenti. Per contro, a parte quanto già detto da Roberto, pende leggermente a sx. Se risistemi pendenza e crop in alto a sx, ottieni uno scatto da poster. Complimentoni ancora ! Lorenzo |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:07
grazie lorenzo lusingata ho seguito il consiglio di roberto, infatti come dicevo a lui prima di mandarla in stampa ho sistemato il pasticcio |
| inviato il 16 Dicembre 2012 ore 16:20
Ho visto e visitato il tuo portfolio e questa è la foto che mi piace di più perchè hai saputo mixare sapientemente luce,compo e post-produzione...per il resto cosa dirti da conterraneo complimenti e buona luce.... |
| inviato il 16 Dicembre 2012 ore 16:26
Molto bella, complimenti!!!! Ciaoooo |
| inviato il 16 Dicembre 2012 ore 16:35
Anche solo un verticale della parte dx basterebbe per un ottima foto. Bella l'atmosfera misteriosa e le cromie pastellate, le vetrate rotte e la divisione in tre pannelli distinti conferiscono movimento e fanno pensare, un bel trittico. Complimenti. |
| inviato il 16 Dicembre 2012 ore 19:48
Redbaron le tue parole mi lusingano graziee.......Sanja sei gentilissima grazie.........Max57 grazieeee di vero cuore |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 4:36
Bella, mi piace. Un attimo bloccato in una sorta di mistero, come la chiami Tu, senza vita, senza vento, senza sole. Brava, ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 18:15
Giovanni Riccardi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |