Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:41
Il Corpo Forestale Il 14 maggio 2017 impegnato ad arginare un incendio nell'agro di Massama, nell'Oristanese, tra le braci ancora ardenti ha trovato un piccolo di volpe sarda: è una femminuccia che ha gravi ustioni, soprattutto alle zampe, al muso, al tartufo, al labbro inferiore e alle palpebre. Ricoverata d'urgenza nella clinica, centro di primo soccorso provinciale per la fauna selvatica, e stata curata con amore dai veterinari Monica Pais e Paolo Briguglio e ha affrontato un lungo periodo di riabilitazione e ora è ospitata in una zona speciale dell'Acquario di Cala Gonone.. Da la Nuova Sardegna
 |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:02
Triste storia, che ho seguito tramite la Dottoressa Monica Pais della clinica veterinaria duemari (amica su facebook), Drammatico il racconto che hai scritto...la tua foto è struggente. Tantissimi complimenti emme, per aver riportato questo doloroso documento. Un saluto, Patty |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:11
Grazie di cuore Patty, lo dovevo alla piccola volpina e a tutti gli animali le piante e anche gli uomini che muoiono negli incendi e un omaggio anche a tutti quelli che combattono questa piaga |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:48
"Pesante" documento di qualcosa di davvero brutto. La foto rappresenta bene la desolazione e la tristezza. Complimenti assoluti. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:51
Ottobre sono commosso dalle tue parole e ti ringrazio di cuore a presto |
user33208 | inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:58
Ho visto la tua fotografia e dopo aver letto il tuo commento mi appresto a scriverti il mio ma confesso con molta difficoltà,difficoltà che mi è data dagli occhi pieni di lagrime,lasciando perdere il nodo che mi chiude la gola.Accanto a mè c'è mia moglie che mi chiede perchè piango ma non le rispondo,con gli occhi offuscati continuo a pigiare sui tasti nel vano tentativo di commentare quèsta fotografia che pur essendo stata scattata con maestria la trovo estremamente brutta il che vuol dire che commento una foto brutta,cosa che non ho mai fatto.La tua didascalia mi ha toccato in un momento del tutto particolare in cui la mia sensibilità è al limite per il momento in cui mi trovo,ma ben mi stà perchè mi aiuta a capire meglio quèste tragedie,perchè tragedie sono,provocate sempre dalla mano dell'uomo,checchè ne dicano!Sono contento per la volpina angustiato però per tutti gli animali arsi vivi e anche per gli alberi,si anche per gli alberi.IN un messaggio privato,tempo fà,ti raccontai di un esperimento fatto su un alberello a cui avevano applicato la macchina della verità e bagnandola emise segnali,nell'altro caso dove in un appartamento fu uccisa una persona facendo passsare davanti alla pianta alcuni sospetti al passare dell'assassino questa ebbe un sussulto e da qui si capisce cosa abbiano sofferto pure gli alberi dèl bosco.è proprio come dici tu Emme,l'uomo è una gran brutta bestia. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:25
Un'eccellente didascalia, come una favola ben strutturata e raccontata, con un lieto fine (molto parziale n.d.r.) per il quale mi compiaccio con gli attori, da te citati, che ne hanno consentito il positivo sviluppo. Purtroppo la parte complementare di questo documento è alquanto amara. Su questi e molti altri fatti non ci medito più, è inutile. Certi accadimenti, se per cause naturali, devono essere accettati, diversamente sono null'altro che un'autocertificazione (non dico di cosa per evitare la censura) della specie di appartenenza. E' solo vergogna. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:34
Caro Arrigo ti confesso che questo pomeriggio quando ho scritto il commento alla foto anche io ho pianto perché ogni incendio è una cosa terribile la cui gravità è sottovalutata, come sono sottovalutate dalla razza umana le sofferenze degli altri animali e delle piante, mi ricordo della nostra conversazione e proprio in quei giorni in un programma di approfondimento parlavano di un esperimento che dimostrava che le piantine accanto agli alberi interagivano con la pianta madre, noi ci crediamo i padroni del mondo con potere di vita o di morte su tutto sfoghiamo la nostra rabbia sui nostri simili e su tutto il creato, ma parlando obiettivamente potremo essere peggiori? No siamo il peggio del peggio difficile anche immaginare le nefandezze che ci inventiamo, crediamo d'essere l'unica razza intelligente che abita il pianeta ma è questa intelligenza? Poi siccome tu sei un poeta è hai scritto bellissime poesie sugli animali ho pensato a te quando scrivevo, un abbraccio amico mio grazie del passaggio |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:45
Paolo carissimo tu sei particolarmente sensibile a questi temi e io devo essere sincero molte volte provo vergogna per la razza umana che trovo quanto di più disumano sia apparso sulla terra tanto da pensare che gli umani non appartengano a questo pianeta ma siano una razza aliena, perché odiano la terra e tutti gli altri esseri viventi, siamo un virus letale per il nostro mondo. Grazie infinite Paolo, un abbraccio |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:51
Morte fredda, desolata, scura e immobile! Un dramma che consumandosi ha evidenziato il lato oscuro e violento del genere umano ma anche quello più bello dell'amore e del rispetto della vita di chi ha scelto di combattere e sa che è solo questione di tempo perchè si consumi il prossimo dramma. Ciò nonostante non si arrende perchè anche solo l'aver salvato la vita ad una piccola volpe ha giustificato qualsiasi sforzo e sacrificio! Credo che la gioia nel vedere i propri sforzi ripagati sia incalcolabile e allora...torno ad essere ottimista perchè nonostante l'ottusità e la stupidità umana, c'è sempre un fiore che fa nascere della fertile speranza! Ciao Giuseppe, questi sentimenti mi ispirano il tuo crudo scatto e la storia che lo accompagna. A presto, Simone |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:55
Ciao Amico Simone la tua bontà lascia sempre uno spiraglio alla razza umana è nella tua natura, io lo rispetto assolutamente, grazie di cuore per il tuo bellissimo intervento, un abbraccio |
user59947 | inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:17
mamma mia Emme SEI UN GRANDE davvero, didascalia toccante ottima foto/documento complimenti |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:24
Grazie Ardian la foto ho cercato di farla meno brillante e più triste possibile visto l'argomento, sono contento che ti sia piaciuta grazie di cuore per i complimenti, solo che adesso ho ad Arrigo molto triste perché a lui queste cose lo colpiscono molto, un abbraccio |
user33208 | inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:42
Patty,Ottobre Rosso,Paolo,Simone e tutti quèlli che verranno a commentare quèsta foto dico che Emme ha fatto bene a svegliarsi iniziando a postare le sue foto dopo tanti commenti e per chi non lo sapesse è molto impegnato nel sociale.Abbiamo simpaticamente dato un avvio a una compagnia vivace,dove si ride,si scherza,si beve,online,ma mentre io cercavo di farvi vedere qualche ucelletto lui è entrato nel vivo,i problemi che ci affliggono ma anche cavalli e asinelli e foto stupende di un carnevale allegro e brioso,son cose destinate a finire,per poi ricominciare?Si vedrà.Oggi ho commentato su Juza piangendo e volete sapere la cosa bèlla?Non mi vergogno,anzi son contento e aggiungo che queste guardie forestali che rischiano la loro vita,pur avendo una famiglia sulle spalle da mandare avanti sono da encomiare,rispettare .Bravo Giuseppe. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 19:49
Grazie Arrigo sempre grandi interventi e parole sante le tue e siccome non voglio continuare ad abbassare il tuo umore nei prossimi giorni non posterò niente di triste ma solo cose belle, poi quando ti sarai ben sistemato in Brasile posso continuare con i mali del mondo, ma intanto aspetto con grande curiosità le tue foto dal Brasile, forza Arrigo un abbraccio grande da tutta la compagnia |
user33208 | inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:13
Si Emme,fai il bravo e non continuare ad abbassare il mio umore perchè altrimenti comincio a pensare che l'aereo cade nell'oceano,i pescecani che mi tolgono le scarpe? Domani metterò il portatile in valigia e ti saluterò caramente,tieni salda la combriccola che poi torno. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:15
Certo Arrigo aspetteremo con fiducia buone notizie |
user33208 | inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:41
Ho visto il filmatino,quante cose abbiamo da imparare(non sembra scritto bene ma va bene cosi) Ciao Ardian,son contento che sei dei nostri. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 20:49
Grazie Arrigo hai visto come era felice Rosa d'aver rivisto il suo amico di cure? Favoloso e incredibile poi dicono che provano felicità solo gli esseri umani Ma la felicità che provano i cani nel vedere il padrone gli uomini non la proveranno mai, ma anche gli altri animali sono così molto più umani di noi perché provano felicità e tristezza nella maniera più pura possibile |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |