Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:41
Bella e molto nitida Ermanno, un bel fiorellino in mezzo al verde. Complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:45
Un fiorellino semplice ma spicca su uno sfondo molto suggestivo; la fotografia mi piace molto Ermanno. Ciao. |
user28555 | inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:51
Ermanno ciao, vedo che hai postato un sample nuovo, una mezza macro, ti dico la mia (senza impegno ovviamente) compo difficile per l'ambientazione non ottimale, la margherita e' inserita in un contesto piuttosto caotico di filamenti d'erba anche in primo piano che disturbano la maf complessiva, anche la luce non e' uniforme sul fiore ed i petali sul lato destro ne risentono con una tonalita' piu' scura (si poteva recuperare un po' di luce selettivamente in PS con la funzione "scherma" (nelle funzioni sulla barra a sinistra) i petali (e combinando i parametri "durezza, intervallo ed esposizione" e provando combinazioni diverse) poi pennellandoci sopra col pennello adeguandone la misura tale da poter restare dentro nei petali). La maf sul cuore non e' perfetta e la definizione un filo morbida per i vari motivi indicati e anche per il tempo di otturazione troppo lento a mano libera (sarei salito a 320 o 400 Iso per avere 1/80 o 1/100 almeno), tieni presente che il tempo di sicurezza, considerato il fattore di crop di 1,6 per aps-c Canon rende la lente equivalente ad un 160mm fisso che non e' uno scherzo da armeggiare a 30/40/50 cm dal soggetto da inquadrare... e pertanto non si "dovrebbe" scattare sotto 1/160 anche se non e' sempre necessario, a volte si riesce bene anche con tempi inferiori se ci sono buone condizioni di stabilita' e da' una mano anche lo stabilizzatore . mi meraviglia abbastanza il rumore di fondo, piu' di crominanza che di luminanza mi pare a 100 Iso incentivato credo dalla poca luce nell'erba e comunque mitigabile in Dpp di Canon attivando l'apposito filtro con due o tre stop di correzione (da provare per trovare i migliori compromessi senza levigare troppo il dettaglio). Comunque, un passo alla volta e sei sulla buona strada, non scoraggiarti Ermanno, vai tranquillo avanti a sperimentare, non sei molto lontano da risultati che diventeranno presto soddisfacenti e poi molto soddisfacenti... se necessario alza un po' gli iso per non andar mai con tempi lenti a mano libera, a meno che riesci ad appoggarti bene a qualcosa oppure trovi una base utile relativamente stabile, ancorche' occasionale, dove appoggiare la reflex. Buona foto comunque nel complesso e resa con una bella atmosfera nel verde (a latere una scaldatina alla temperatura colore l'avrei anche valutata osservando eventuali benefici cambiando il bilanciamento del bianco su nuvoloso o su ombra, o su altri disponibili oppure regolando direttamente la temperatura colore del bianco alzandola un poco (pero' qui siamo nel campo delle sensazioni personali per cui son parole "pour parler" tutte da provare e verificare) . Un caro saluto, Claudio |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 20:01
Grazie Fiore, grazie Giuseppe e Claudio dei vostri graditissimi post. Devo ancora entrare in sintonia con l'attrezzatura e soprattutto devo gestire meglio la mf e la pdc. Purtroppo vuoi la stagione e gli impegni lo spazio per le foto è limitato. un caro saluto Ermanno |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:19
Ho fotografato tantissime margherite ma nessuna è mai stata così bella, sinceri complimenti. Ciao Stefania |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 17:45
Mille grazie Stefania è sempre un piacere risentirti. ciao ermanno |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:15
A me piace molto così com'é. Per quanto riguarda le tue perplessità sulla MF direi che non dovresti averne. L'obiettivo ha fatto in pieno il suo dovere stabilizzatore incluso! Tieni conto che hai scattato ad 1/25" con una focale equivalente a 160 mm! Magari potresti provare con un diaframma più aperto per avere uno sfuocato maggiore sui fili d'erba che disturbano un pò. Ovviamente perderai profondità di campo. Prova l'effetto che più ti piace. Comunque a me piace molto anche così, bravo. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:21
Ciao e grazie del tuo intervento Ennio. Ermanno |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 14:36
Splendida immagine e sfondo Complimenti Ermanno Un saluto Mauro |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:28
Grazie Mauro Ciao e buona serata Ermanno |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:00
Le margheritine, con la loro semplicità, hanno sempre un grande fascino per "le campagnole" come me e la tua foto a me piace molto!!! (io non sono mai riuscita a far loro una foto decente!) Mi è piaciuto molto anche il prezioso commento di Claudio che, con grande generosità, ha dato utilissimi suggerimenti di cui cercherò di fare tesoro. Tanti complimenti ad entrambi ed un caro saluto, francesca |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 7:26
Che piacere risentirti Francesca mille grazie della visita e contento che ti piaccia. Un caro saluto Ermanno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |