JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
LA STATUA DEL REDENTORE DI NUORO Il Cristo di Jerace e la festa La Statua del Redentore di Nuoro è una manifestazione dell'arte italiana del primo Novecento. L'opera risale al 1901, anno della sua installazione sulla cima del monte Ortobene. L'artista è lo scultore Vincezo Jerace, cui fu commissionata in vista del Giubileo per volere di papa Leone XIII. Jerace compì così la sua opera, una statua alta ben 4 metri, dal peso di circa 2 tonnellate, posizionata su un piedistallo, che rappresenta il Cristo con la veste lunga svolazzante e una grande croce fra le braccia, innalzata al cielo. Oggi è il punto focale della festa a lui dedicata. Il significato della statua del redentore Che la statua rappresenti il Redentore è evidente a chiunque la osservi. Tuttavia, a lungo ci si è interrogati sul senso e l'identità del volto scolpito dietro il piede destro del Redentore. Si tratta di un bambino, a lungo considerato un angioletto o un diavoletto. In realtà, la rappresentazione racchiude tutta l'umanità, che al cospetto del Cristo non è altro che un bambino. -------------------- Dedicata a Claudio grande amico mio che il Redentore lo sorregga sempre.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 6:22 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Immagine splendida e perfetta. Un bellissimo dolore e composizione. Bel colpo. Complimenti. Julide Gorgeous and perfect image. A beautiful looking pain and composition. Great shot. Congratulations. Julide
Giu Buona giornata Sono un uomo, imperfetto, con colpe, ma credo nell'uomo.
user33208
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 8:46
La statua è veramente molto bèlla rivolta a scongiurare eventi nefasti per proteggerci,un cielo bellissimo che speriamo invogli il nostro amico Claudio a riprendere in mano la Canon.
... guarda che il latino l'ho studiato solo alle medie... perché ai nostri tempi era obbligatorio e non mi ricordo una mazza, quindi anche il sottoscritto è della categoria degli ignoranti!! Però il Requiem di Mozart lo conosco bene, e il CD ha anche il libretto con la traduzione in italiano, e forse anche in sardo !!!! Ciao Gianka
Bellissima Julide che ti alzi presto al mattino per scrivere un commento gentile alla mia umile fotografia potrò mai sdebitarmi? Tenterò intanto ti ringrazio infinitamente
Gianka tu continui a rimarcare la mia ignoranza io sono un buzzurro proletario e non ascolto Mozart come te che sei colto e chic io ascolto solo musica sarda bion bai bion bai
Rosario ritorniamo seri prima che qualcuno faccia qualche incursione spiritosa ma se lo fa lo faccio togliere dalla lista dei cento di quelli da salvare, le tue parole come sempre sono bellissime sei una gran persona e mi pregio della tua amicizia grazie di cuore buona giornata
Liza carissima anche tu di buon mattino, mi rallegri la giornata con il tuo apprezzamento e il tuo graditissimo passaggio, mille volte grazie, buona giornata