Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 18:06
Complimenti davvero. Bellissimo il contrasto con la neve. E bellissima la posizione. Complimenti Ancora. Diego |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 18:24
bellissima |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 20:06
Bellissima testimonianza di questi poveri animali che in inverno soffrono veramente la fame !!ciao Renata |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 1:50
Bel documento: la "dura lex" che governa la natura. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:26
Grazie, Dioghi75, Werner, Renata e Cadl. Marco |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:40
Tempi duri. Si iniziano a trovare i morti. Saluti Fiore. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:10
E' si e molti. Ciao Fiore grazie del passaggio. Marco |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:35
Bellissima immagine, rende proprio l'idea di quanto sia duro l'inverno per queste magnifiche creature, soprattutto quando la neve c'è a differenza degli ultimi 2-3 inverni. Bravo, complimenti. |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 0:42
ne ho fatta una simile lo scorso week in Val di Rabbi salendo verso Stablasolo, presente davvero tanta fauna a bassa quota in cerca di cibo e purtroppo anche una carcassa... |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 8:17
Grazie Stefano e Cisla, è si questo è decisamente un inverno normale per cui sono molti gli erbivori ( complici anche le ultime stagioni fredde molto clementi) che ci lasciano la pelle, ma questo fa parte del ciclo naturale, va molto meglio per i carnivori quest'anno. Marco |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 9:51
Documento naturalistico appropriato al duro periodo invernale nell'ambiente montano. L'esaustiva didascalia in calce, che condivido totalmente nel suo contenuto, si integra perfettamente nel contesto. Ci pensa come sempre l'uomo a scompaginare le regole naturali, sia nel bene che nel male. Bel lavoro Marco. bye gios |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 11:07
Bellissimo scatto documento...complimenti Ciao, Carla |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 13:54
Grazie Gios e Carla. Marco |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 19:23
Molto interessante e realistico documento, veramente un brutto momento specialmente per i caprioli, mi ricordo Marco quando qualche anno fa, in estate dopo un inverno con tantissima neve ti ho trovato alla malga Paludei è mi hai detto che avevate usato i container per mettere le carcasse dei cervi morti dalla fame, due anni dopo un tuo collega mi ha detto che il numero dei cervi era già ritornato quasi ai livelli di prima. Ciao Andrea |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:22
Ciao Andrea, si il cervo è una specie forte, e in pochi anni recupera le mortalità dovute ad un inverno inclemente. Grazie del passaggio. Marco |
| inviato il 18 Febbraio 2018 ore 18:53
Scatto che fa riflettere......molto ma molto bello. Ciao Raimondo |
| inviato il 18 Febbraio 2018 ore 18:56
Grazie Raimondo. Marco |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 11:11
La legge e' dura,ma e' la legge.complimenti per lo scatto Un saluto Jancuia |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:22
Grazie Jancuia. Marco |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:35
Ottimo scatto e documento ... complimenti Un saluto Gabriele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |