Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:47
Una bell' atmosfera, luce e colori molto delicati, rilassa l' osservatore. Complimenti. Antonio. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:50
Bella la foto, gradevolissima ripresa d'un bel luogo. Il tuo commento.... Condiviso, in toto. Personalmente sono sempre critico in attinenza alla memoria ed all'insegnamento della storia, sempre demagogico e finalizzato al compiacimento dell'ordinamento politico in essere. E' apologetica. Di quei 25.000 Cosacchi poco importa, anche se ognuno di essi fu una vita , come la mia, come quella di chiunque altro, spesa di certo in malo modo. Eppure stragi e martirii sono ricorrenti ma nessuno si sogna di leggere.... Cvetan Todorov, ad esempio, o.... meglio se mi fermo qui. Scusa, caro amico, se mi lascio prendere la mano. Mandi. Paolo |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:38
Bellissimo scatto. Ho molto apprezzato anche la tua didascalia. Complimenti! Un saluto Annamaria |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:04
Bella la foto, terribile il ricordo ma è storia |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:40
Antonio , grazie per l'apprezzamento e il gradito commento . Silvano |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:51
Grazie Paolo , ritengo che vedere oltre sia una fortuna che và condivisa , ogni commento è parte di un puzzle che si ricompone ed è un aiuto ad ampliare la nostra visione della vita , è veramente bello ricevere feedback interessanti , quindi sai che con me sfondi una porta aperta , osa sempre . Mandi caro Amico Silvano |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:56
Annamaria grazie , ricevere un commento da Te è sempre lusinghiero . un saluto Silvano |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 22:05
Peppe come sempre gentile , ti ringrazio dell'apprezzato commento , come giustamente dici è la storia , il problema però è la scarsa memoria degli uomini e la costante superbia nell'ignorarne gli insegnamenti . un saluto Silvano |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 20:49
Quanto ci comunichi con la didascalia cozza, con la sua drammaticità enorme, con la tranquillità che traspare dallo scatto! E' opportuno fermarsi e riflettere ! Un gran bello scatto Silvano, bravissimo ! Buona serata e mandi ! Massimo |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:57
ottimo scatto |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:40
Werner Massimo Mi sembra interessante, ove possibile, condire la foto con un piccolo aneddoto o una piccola curiosità che la possano inquadrare in contesti non puramente geografici . Mandi Silvano |
user28555 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:59
Quoto Peppe. Un saluto, Claudio |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:45
Belli luce e colori, ottima composizione, complimenti. Ciao Eugenio |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 17:55
Conoscere la Storia sviluppa un pensiero indipendente e consapevole. Tanti sono gli errori e gli orrori che essa contiene. Un monito continuo a non ripeterli. Se un'immagine può produrre riflessioni e pensiero, ben venga ad allargare la mente con quel panorama che oggi si può vedere e fotografare. Buona serata Patrizio |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 18:21
*Nightflier *Eugenio *Patrizio grazie per le Vs riflessioni. un saluto Silvano |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 13:30
Didascalia da leggere!!!.....scato molto ma molto bello. Ciao Raimondo |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 14:58
Molto bello il cielo..... che si riflette sul fiume. Le montagne,la neve e quel ponte lì , messo di traverso ,grigio, quasi a dividere le montagne dal fiume..... ottimo pdr !! La didascalia parla ...... un saluto |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:20
Maurizio apprezzo molto questa tua lettura della foto , quanto ai fatti narrati in didascalia sono stati un ennesimo dramma della guerra , la speranza e che il ricordo serva ad evitare di ricaderci , ma guardandoci attorno vedo solo scarsa memoria . Ti ringrazio di avermi dedicato un tuo momento . un saluto Silvano |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 10:56
......."ma guardandoci attorno vedo solo scarsa memoria . ..." Quasi niente un saluto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |