Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:40
Provo a scrivere qualcosa ma "in punta di piedi". Tecnicamente, la foto è ben fatta ma, non metto "mi piace" unicamente per rispetto dei contenuti molto seri che contiene e che riflette! Un saluto. Antonio. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 9:43
Grazie Antonio, capisco bene il tuo "punto di vista" ed apprezzo moltissimo la tua sensibilità nell' affrontare l' argomento. Non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta nel pubblicare queste foto, ci sono voluti quattro mesi per decidere ed alla fine le ho pubblicate. Spero di non esser frainteso: l' ho fatto solo come testimonianza su ciò che è stato fatto in memoria di quello che è successo l' 11 Settembre e non certo per raccogliere "mi piace"...spero si capisca anche dalle didascalie. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:26
Yura, avessi avuto una foto così l' avrei pubblicata anch' io. Non sapevo della deposizione delle rose in occasione dei compleanni delle vittime, questa cosa mi ha toccato molto e, senza la tua testimonianza, forse non l' avrei mai saputo. Ho ritenuto inappropriato mettere un "mi piace" perchè mi sembrava quasi di "approvare una tragedia", era questo il senso, la testimonianza che ci hai donato con questo scatto è encomiabile e si pone al di là di un semplice mi piace. Mi spiego meglio, dipendesse da me, questo scatto lo inserirei "di diritto" nella Galleria Editor's Pick con zero "mi piace". Un saluto. Antonio. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:56
Ti sei spiegato benissimo Antonio ed ti ripeto che ho apprezzato molto i tuoi commenti, davvero...tra l' altro ho avuto già modo di discutere con altri in merito ai meccanismi discutibili dei "mi piace" per cui con me sfondi una porta aperta ! Ti auguro una buona serata e ti ringrazio sinceramente ! |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 15:23
Quando l'ho aperta ti confesso che sono riemerse quelle angosce, han preso forma quelle orrende scene sopite dal tempo. Commentare questa testimonianza non è facile. Posso condividere la scelta di Antonio Ruscito, ma che importanza può avere un “ like „ in queti frangenti? Io lo condivido e lo associo virtualmente a una rosa da collocare accanto alle centinaia di altre rose su quel pannello del World Trade Center. Riporto questa traduzione in italiano del testo del brano del Boss "In to the fire"; forse è più efficace di mille retoriche parole di circostanza. “ Il cielo crollava ed era striato di sangue Ti ho sentito che mi chiamavi Poi sei scomparso nella polvere. (Bruce Springsteen) „ Ciao Yura e grazie per averci fatto ricordare, con questo documento, una delle infinite scelleratezze del genere umano. bye gios |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:19
... forse Gios ha ragione. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:55
Un minuto di raccoglimento in silenzio.....ed in silenzio mi allontano......ciao |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 20:27
Grazie ancora a tutti voi... ...Gios hai fatto benissimo a citare The Boss, quella canzone è veramente struggente, così come è stato per noi struggente visitare il National September 11 Memorial & Museum. Le immagini dell' attentato le abbiamo viste e riviste alla TV, ma vi assicuro che scendere li sotto è stata una vera e propria immersione nel disastro. L' emozione cresceva ad ogni scalino sceso...una volta giunti poi di fronte alle fondamenta di quelle che erano le due torri e vedendo il muro con affisse le piastrelle colorate in ricordo delle vittime ci ha fatto "visualizzare" ancor meglio quante fossero... Tornati in superficie la voglia di fotografare era nulla, mi sembrava di voler fotografare un cimitero...ho dovuto sforzarmi ed ho cercato di far qualcosa con il massimo del rispetto. Con questa foto in particolare
 ho cercato di rappresentare che, nonostante tutte le nefandezze delle quali siamo capaci come genere umano, può esserci una speranza. Voglio credere che possiamo essere capaci di ricostruire la Pace ed una luce di speranza è giusto che possa accendersi...bisogna saperla cercare e vedere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |