Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:42
Ciao Luca, la foto ha grandissime potenzialità, mi piace molto vorrei poterle fare anche io un giorno ma la mia mancanza di tempo cronica me lo impedisce, l'unica cosa che non la rende "perfetta" se mai una foto può essere perfetta è il troppo rumore, che si vede tantissimo in basso soprattutto, il che mi pare pure strano per 800 iso, a meno che sotto era troppo buio ed hai cercato di "recuperare" introducendo però un sacco di rumore, secondo me se togli il rumore e dai un po' più di definizione alle stelle ne viene fuori una bellissima foto :) complimenti comunque. Ciao Marco |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 11:13
“ Ciao Luca, la foto ha grandissime potenzialità, mi piace molto vorrei poterle fare anche io un giorno ma la mia mancanza di tempo cronica me lo impedisce, l'unica cosa che non la rende "perfetta" se mai una foto può essere perfetta è il troppo rumore, che si vede tantissimo in basso soprattutto, il che mi pare pure strano per 800 iso, a meno che sotto era troppo buio ed hai cercato di "recuperare" introducendo però un sacco di rumore, secondo me se togli il rumore e dai un po' più di definizione alle stelle ne viene fuori una bellissima foto :) complimenti comunque. Ciao Marco „ Ciao Marco e grazie mille per la disamina. Hai molta ragione sul discorso rumore, ma purtroppo, stolto io, avevo sottovalutato questa composizione e le esposizioni pià lugnhe non prendono tutto il canalone delle torri del Sella,perciò ho dovuto arrangiarmi con una sola esposizione a 800 iso. In ogni caso temo che anche ad iso superiori non ne avrebbe giovato, perchè il canalone è molto buio quindi la reflex fa fatichissima a percepire luce. Ho già provveduto a ridurre il rumore ma si pialla in maniera estrema quindi ho preferito tenere questo compromesso che in fase di stampa mi dovrebbe aiutare ad avere definizione. Consideriamo anche che è la mia prima vera notturna nel buio assoluto con inseguitore e quindi ho perso moltissimo tempo per l'allineamento e ho badato meno a composizione e tecnica |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 15:09
Sicuramente meglio un po'di rumore che la piallatura Per il resto ottimo cielo. Ciao, Valentina |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 16:16
Va bene, la mia era solo un'osservazione, avere un risultato troppo "impastato" per la troppa riduzione sicuramente non va bene, ma qui Valentina, permettimi, parliamo di veramente "tanto" rumore, magari lasciando un po' più scuro il canalone, senza tentare un recupero così forzato e poi correggendo il rumore in maniera adeguata, si otteneva un risultato più piacevole, qui, purtroppo, perché ripeto, la foto non è male, il rumore distrae dal cielo, è la prima cosa che noti. Ma va bene così, è facendo e rifacendo che si azzeccano le alchimie :) |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 16:23
Marco anche io avrei evitato di schiarire, ma parlavo in termini generali sulla piallatura che proprio non mi piace. Tra i due mali, volendo proprio recuperare la zona in basso, avrei fatto la stessa scelta di Luca. Mi ero espressa con poca chiarezza, chiedo venia Ciao, Valentina |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 17:20
Figurati, venia concessa :) :) :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |