Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:13
Magnifica Nicolò, sembra quasi una cartolina... dico quasi perché nelle cartoline tendono sempre a saturare i colori in maniera accentuata, questa invece la trovo molto equilibrata! Ciao Giuseppe |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:35
bellissima molto naturale nei colori, mi piace molto anche la composizione scelta, tanti complimenti Alessandro |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:45
Per me, lontano migliaia di km è un grande piacere vedere il susseguirsi dei paesaggi siciliani, in particolar modo questi vicino a suà Maestà !! Ti seguo con grande interesse, complimenti Nicolò Eros |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 10:21
caro Nic, te il 4/3 lo fai proprio parlare! riesci a valorizzarlo in modo incredibile :D foto bellissima e come sempre impeccabile :-) un caro saluto |
user118418 | inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:23
siiii.....la Chiesa si erge senza paura e sembra che voglia difendere le case del paese col suo Campanile ...una spada per tenere in guardia il Vulcano... che bella foto.....!!!!!!! |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:35
“ dedicata ai due Marco, amici del Forum „ anche Marco 2... presente! Eh eh he, proprio là dove la piccola Sony ha fallito e la grande non c'era. (spogliatevi dei corredi costosi e pesanti). Bentornato Nicolò!!! Eri finito in una galassia lontana, lontana. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:36
Molto bello lo "spettacolo" inquadrato, non da meno lo scritto che segue ..... pensavo fosse uno scatto con A7, ma il "mini" nelle tue mani non sfigura |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 14:28
La Montagna in tutta la sua imponenza! E come ha detto Gibo, didascalia all'altezza Ciao, Simone |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:32
Che spettacoloooooooo !!! Ho letto con passione la tua descrizione e ti dirò che la spiegazione che hai dato è proprio la ciliegina sulla torta. Dal punto di vista estetico poi trovo sia azzaccatissimo l' inserimento di un punto "forte" nella scena. Senza di essa lo scatto avrebbe perso tutta la forza e la profondità che il paese invece crea. Non riesco a capire che versante sia e quindi provo a sparare: il paese è Zafferana ? o Milo ? Se così fosse la costruzione che si intuisce al limitare dei boschi (un pò a destra) è il rif. Citelli ? Sull' Etna ci sono stato solo una volta il MTB (arrivato "solo" alla Torre del Filosofo perchè la cima era chiusa causa attività) e mi ha letteralmente stregato... Perdersi nel dedalo delle enormi colate laviche del settore settentrionale e risalire per l' Altomontana è stata una delle esperienze più belle che mi siano capitate. Se ti va di dare un occhio: www.juzaphoto.com/me.php?pg=116229&l=it Complimentissimi !!! |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 20:01
Impressionante visione!!!! complimenti, una bella inquadratura che sa raccontare Ciao Fabrizio |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 8:41
@ Giuseppe Bertino Grazie Giuseppe! :-) @ Alex76 Alessandro, grazie sempre per i frequenti commenti! :-) @ Eros Penatti Eros, grazie! Ho paura di essere (e probabilmente lo sono) un po' monotono, ma il mio territorio ha molto da offrire e quindi preferisco concentrarmi prima su di lui per poterlo farlo conoscere a tutti quelli che visitano JuzaPhoto. Sempre molto gentile, a presto Eros :-) @ Giova 82 Giovanni caro, anche tu sei troppo gentile e buono. Ti ringrazio infinitamente :-) A presto. @ Giac747 E' proprio l'interpretazione che mi ho dato io a questa foto, grazie anche a te Giac! :-D @ Kuro77 Marco, grazie a te! Dedica doverosa, a te e all'altro Marcolino ;-D Mi fate morire ;-D E complimenti per i tuoi progressi evidenti. Mi raccomando, appena puoi pubblica che sono ansioso di vedere le tue prossime foto. Un abbraccio. @ Ilcentaurorosso Marco! :-) Ti dovrebbero ingaggiare come promoter, sei fortissimo ;-D Grazie sempre anche a te, lo sai. A presto @ Gibo 51 Ah sì? :-) In questo caso, come in molti altri il sistema 'piccolo' non sfigura affatto. Grazie tante!! :-) @ Ronda Ciao Simone, grazie :-) Sì, è una immagine che esalta l'imponenza del vulcano. Alla prossima, ciao ;-) @ Yura “ Sull' Etna ci sono stato solo una volta il MTB (arrivato "solo" alla Torre del Filosofo perchè la cima era chiusa causa attività) e mi ha letteralmente stregato...Eeeek!!! Perdersi nel dedalo delle enormi colate laviche del settore settentrionale e risalire per l' Altomontana è stata una delle esperienze più belle che mi siano capitate. „ Ho dato con piacere un'occhiata a quella galleria (e non solo quella). I complimenti te li faccio io, fantastiche e molto suggestive. In bici deve essere uno spasso ;-D “ Dal punto di vista estetico poi trovo sia azzaccatissimo l' inserimento di un punto "forte" nella scena. Senza di essa lo scatto avrebbe perso tutta la forza e la profondità che il paese invece crea. „ Eh sì, la penso come te. “ Non riesco a capire che versante sia e quindi provo a sparare: il paese è Zafferana ? o Milo ? Se così fosse la costruzione che si intuisce al limitare dei boschi (un pò a destra) è il rif. Citelli ? „ Quello inquadrato è il versante Sud. La paese dovrebbe essere Trecastagni :-) Il rifugio Citelli è a Etna Nord, vicino i crateri Sartorius ;-) Grazie anche a te Yura! Ciao :-) @ Fabrizio Federici Ciao Fabrizio, grazie!! :-D |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 9:18
“ @ Yura " Sull' Etna ci sono stato solo una volta il MTB (arrivato "solo" alla Torre del Filosofo perchè la cima era chiusa causa attività) e mi ha letteralmente stregato...Eeeek!!! Perdersi nel dedalo delle enormi colate laviche del settore settentrionale e risalire per l' Altomontana è stata una delle esperienze più belle che mi siano capitate. " Ho dato con piacere un'occhiata a quella galleria (e non solo quella). I complimenti te li faccio io, fantastiche e molto suggestive. In bici deve essere uno spasso ;-D " Dal punto di vista estetico poi trovo sia azzaccatissimo l' inserimento di un punto "forte" nella scena. Senza di essa lo scatto avrebbe perso tutta la forza e la profondità che il paese invece crea. " Eh sì, la penso come te. " Non riesco a capire che versante sia e quindi provo a sparare: il paese è Zafferana ? o Milo ? Se così fosse la costruzione che si intuisce al limitare dei boschi (un pò a destra) è il rif. Citelli ?" Quello inquadrato è il versante Sud. La paese dovrebbe essere Trecastagni :-) Il rifugio Citelli è a Etna Nord, vicino i crateri Sartorius ;-) Grazie anche a te Yura! Ciao :-) „ Ho capito Nicolò, pensavo fossi più a Est...Grazie mille per gli apprezzamenti, ne sono onorato davvero... e ancora complimentissimi ! |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:40
Paesaggio bellissimo! Complimenti Nicolò! Ciao Roberto |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:17
Meraviglioso scatto......come oramai ci hai abituati, complimenti! Ciao, Carla |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:57
Bellissimo paesaggio. Luci e colori molto belli; complimenti. Mario |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:02
Splendida composizione Nicolò, con una bella didascalia che condivido,molto simile nel significato a quella da me pubblicata con l'ultima foto. Complimenti anche per il momento colto. Ciao. Simone. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 17:42
Spettacolare degna del magico vulcano che conquista gli amanti della natura ciao Mario |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 19:17
Rosario, Roberto, Carla, Mario, Simone e Mario, grazie sempre!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |