Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 9:31
bellissima, di forte impatto visivo, complimenti un saluto Alessandro |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 10:15
Grazie Etna e un sentito ringraziamento anche a Te, Nicolò!!!! Che spettacolo! Sembra di essere lì a meravigliarsi difronte a cotanto fascino primordiale quanto naturale! Ottima immagine ben composta e contrastante! Bravo come sempre! Ciaoooooo! |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 10:19
Sempre foto spettacolari dell'amato vulcano. Grazie Francesco |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 10:22
Ottima foto Nicolò! La parte di "terra" è leggermente scura...forse una multiesposizione avrebbe aiutato..Ciao!!! |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 12:15
Mamma mia un altro scatto spettacolare!!!! complimenti..buon Santo Stefano, Carla |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 13:01
Bella, bella bella. contrasto dei colori caldi in alto (e non solo i colori) con quelli freddi di basso, geometrie (il cerchio, profili monti e nuovole). Buon Feste. Marco |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 13:45
Una stupoenda composizione di questo luogo unico che spesso catturi in tutte le sue forme e colori. Bravissimo e complimenti anche questa volta. |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 15:56
Sempre uno spettacolo le tue foto del vulcano, complimenti! Pietro |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:21
Bellissima anche questa. Ciao Slow |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 18:43
Ciao a tutti/e :-) Grazie sempre per il tempo che mi dedicate! “ La parte di "terra" è leggermente scura...forse una multiesposizione avrebbe aiutato „ Ciao Filippo :-) Questo versante dell'Etna non è facile da fotografare al tramonto, perché questo lato resta sempre in ombra e la terra vulcanica molto scura non aiuta affatto. Si creano differenze di esposizione notevole, quindi è facilissimo farsi prendere la mano nel voler recuperare le zone in ombra e così facendo si creano delle specie di HDR che non mi piacciono e che non coincidono con la scena che sto riprendendo. Quindi preferisco un po' di sottoesposizione ma una scena che nel complesso sia gradevole e ben bilanciata. Te lo spiego perché giustamente chi non conosce bene l'Etna potrebbe pensare a degli 'errori'. Diciamo che sono scelte stilistiche. Poi spero sempre che quello che vedo io a monitor coincida bene o male con quello che tutti gli altri vedono nei loro. “ Ah ma già l'hai pubblicata „ Live... “ A parte i colori caldi della fumata dell'Etna mi piace un sacco i disegni che si creano tra il bianco della neve con lo sfondo scuro del terreno lavico, si formano una sorta di "geometrie" assolutamente unici e di grande effetto visivo. „ Grazie Salvo, come sempre! Questa foto la ricorderò sempre anche per quella simpatica storiella di cui tu sei anche reso protagonista Riguardo le "geometrie" a cui ti riferivi sai cosa mi ricordano? Il Palm Jumeirah, quelle isole artificiali a forma di palma che si trovano a Dubai “ contrasto dei colori caldi in alto (e non solo i colori) con quelli freddi di basso, geometrie (il cerchio, profili monti e nuovole). „ Alessandro, Fulvio, Francesco, Filippo, Carla, Salvo, Marco, Alpha_A5100, Pietro e Antonio, GRAZIE. Auguro a voi tutti/e Buone Feste! Nicolò |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 21:25
È una scelta comprensibilissima Nicoló capisco alla perfezione il tuo punto di vista e sono d'accordo con te: se ci può essere un recupero "naturale" ok ma se deve uscirne un'immagine "tirata per i capelli" meglio optare per la scelta che hai fatto tu. Lo scatto resta invidiabile |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Favoloso e sorprendente, Nicolo. Fabulous and amazing, Nicolo. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 16:25
Bella Nicolò, grande composizione e atmosfera, complimenti |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:39
Come sempre sei riuscito a dare forza e "impatto" alla scena con contrasti cromatici che suscitano sempre intense emozioni,e questa volta a nn era facile (..come se le altre tue foto lo fossero... ) anche x la distanza.. Top come tuo solito,scontato come il Natale |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:50
bello scatto Nicolò! il sole infiamma quelle nuvole che chiudono alla perfezione il cerchio, forse proverei a levare un po' di ciano/blu dalle ombre in primo piano, ma ti sto scrivendo dal cellulare quindi è tutto contestabile! un saluto e buon proseguimento delle feste Ishan |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 21:17
Piero, grazie! Marco, grazie anche a te per le bellissime parole che mi rivolgi sempre Mi fa molto piacere riceverle da persone che stimo. Un abbraccio! Ishan, hai ragione. La zona in ombra, cioè tutto il versante, in effetti tende un po' al ciano. Ho provato una versione dove ho tolto moderatamente il ciano ma non mi ha convinto, spezzava troppo. Quindi ho preferito lasciarla così per mantenere coerenza sia con la scena che avevo davanti, sia per far sì che le due zone con una esposizione così diversa si integrassero al meglio. Grazie sempre anche a te, per i graditi passaggi e per i commenti/consigli Ciao a tutti! |
user92328 | inviato il 27 Dicembre 2017 ore 22:07
Ciao Nicolò“ Riguardo le "geometrie" a cui ti riferivi sai cosa mi ricordano? Il Palm Jumeirah, quelle isole artificiali a forma di palma che si trovano a Dubai Sorriso „ vero son d'accordo, ma oltretutto si presta a diverse interpretazioni, a me per esempio da l'impressione della struttura ossea di una cassa toracica, insomma potrebbe essere utilizzabile per fare quei testi dei fogli in bianco e nero in psicologia... Comunque, cosi per amor di chiarezza, dopo aver scritto il mio commento lessi che tu, già in didascalia accennavi al discorso neve che evidenzia a modi disegni la conformazione lavica..... Invece, sul discorso di Trevisan“ La parte di "terra" è leggermente scura „ io dal mio monitor la vedo molto realistica, non scura, ma per come solitamente è, anche dal punto di vista cromatico...... Un salutone.. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 22:18
splendida panoramica ottimamente ripresa complimenti Nicolò auguri di buone feste.Ciao Rosario |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 13:13
“ a me per esempio da l'impressione della struttura ossea di una cassa toracica „ Hai ragione anche tu, Salvo :-) “ Invece, sul discorso di Trevisan" La parte di "terra" è leggermente scura" io dal mio monitor la vedo molto realistica, non scura, ma per come solitamente è, anche dal punto di vista cromatico. „ Tu sei probabilmente agevolato perché conosci bene quei punti dell'Etna ;-) Grazie sempre!! Ciao Rosario, Buon 2018 a te! Grazie :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |