JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie per il passaggio. Effettivamente non trasmette ciò che volevo. Il mio scopo era sottolineare l'importanza della storia in primo piano sui tempi moderni sullo sfondo.
l'idea in se è buona anche se non banale, credo che il problema è che la parte moderna ha poco spazio nella foto essendo lontana e la giornata non particolarmente nitida non ha aiutato, forse zoommando acora di più, ma sei non sono bravo in queste cose
Una gran bella foto ricordo, ma non sono riuscito a cogliere il tema che intendevi con il titolo, per gli stessi motivi indicati da Labirint. Perdonami la domanda, ma hai il sensore un poco sporco? Avendo usato diaframma molto chiuso si sono evidenziati molti punti nel cielo...
Nono la foto è stata fatta con un vetro davanti, che tra l'altro ho pulito con le salviette degli occhiali prima di scattare, probabilmente non era del tutto limpido, non li avevo nemmeno notati, altrimenti li avrei clonati
Il collegamento col titolo penso di averlo trovato, anche se è un po' forzato: i palazzi sullo sfondo sono molto lontani e non riesco ad individuarli come soggetto se non grazie al titolo. Visto lo zoom e il pdr privilegiato, avrei trovato più interessante un'inquadratura sulla cattedrale e sui palazzi davanti ad essa. Resta comunque una bella cartolina.
La foto non rende perfettamente la tua idea di confronto tra la storia e la modernità per via della zona lontana non tanto leggibile. A 300mm avresti avuto uno schiacciamento prospettico dei piani che avrebbe reso meglio l'dea. La parte che riproduce la zona antica è molto bella sia per colori che per nitidezza.