Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 10:50
Brav' 'O Zì! Ossequio. Bad Brain |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 11:07
Cca' nisciun è fess! Ci tolsero ricchezze e ci diedero le mafie, lorsignori. Tutta la mia ammirazione, Raffaele. Domenico |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:44
Considerato anche quello che è successo ai vecchi proprietari con le confische, le vicissitudini giudiziarie e tutti gli arresti che ci sono stati per i lavori di ristrutturazione, ho l'impressione che tale palazzo, per quanto resti bello nonostante la fatiscenza, continua ad essere solo foriero di sventure. |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 2:05
Bad. Grazie.Ma cè stà,pur 'o riest. Statt bbuon,npò. Raffaele |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 2:07
Giubacca. Ovunque girano i soldi e la politica,da noi è inevitabile che tutto finisca in vacca.Siamo un brutto popolo. Grazie dell'intervento. Raffaele |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 2:25
Domenico. Il vero dramma,è che le mafie,o meglio la mentalità mafiosa,è diventato patrimonio comune.Anche nei piccoli gesti quotidiani,una semplice richiesta di un elementare diritto di un cittadino,ogni gesto,dal semplice parcheggiare l'auto,alla visita medica di un barone fetentissimo della medicina in un ospedale,e mi fermo quì. Ti ringrazio Domenico,spero di farti scoprire altre cose di una terra citata solo per i fuochi e annessi. Raffaele |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 17:14
un reportage di foto cultura , cosa dire Raffaele , le cose non sono mica cambiate , non hanno i soldi per le pensioni..ma è un'altra storia intanto a 64 anni vado a fare il turno di notte , mentre i trentenni a casa...ma è ancora un'altra storia complimenti per la didascalia molto interessante claudio c |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 5:20
Claudio. Come hai letto (condivisibile o no) l'Italia è nata da una rapina,continua a vivere di rapina. Ci hanno rapinato dei diritti elementari e fondamentali,ci hanno rapinato l'affetto dei nostri figli,portandoceli lontani,ci hanno rapinato la serenità,persino la salute,ai tanti che non possono più neanche curarsi,e parlo di Tutti,nessuno escluso. No Claudio,non è un'altra storia,è il naturale prosieguo,e se non ci alziamo in piedi,questi cial-troni,ci calpestano. Ciao Claudio,la notte è quasi finita,ti auguro un sereno riposo e ti ringrazio per essere passato. Raffaele |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 8:52
Buon giorno, caro Don Raffae' Forse molti conoscono, forse molti non conoscono,io ne ero a conoscenza, come marito di una fiera terrona, ma mi ha fatto piacere, rinvigorire la storia, leggendo il tuo scritto. Un saluto amico Vittorio |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 9:41
Stendiamo un velo pietoso! Diceva un caro amico qui su Juza che se cominciamo a parlare di politica si finisce sempre con il litigare; forse è condivisibile la cosa per chi non ha voglia di cambiare e per chi è contento dello status quo o per chi si limita al discorso "bello scatto" "mi piace" .......Mi voglio fermare qui. Condivido quanto tu ed altri avete scritto in proposito e vorrei soltanto aggiungere che presto saremo chiamati alle urne e li potremo, se vorremo, dimostrare che è ora di cambiare. Un caro saluto da "amico" da un tuo omonimo e un pò terrone. Ciao Raffaele |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 15:55
Vittorio. Raffaele49 Terroni. Io,sono casertano,e sono "Terrone" Crimea.Caffa,1266. Terrone.Cognome portato da 2 notai.senza farla lunga.nel nord-est,il cognome Terrone,in provincia di Parma resta ancora molto diffuso,saltiamo al 1693,Gilles de Gastines,scrivendo ad Antonio Magliabecchi parlava di "Signori teroni che vedevano il negozio buono e volevano gestirlo loro",e non si riferiva ai napoletani, Ergo,amico omonimo,chissà,chi è terrone e che significa. Scriveva qualche amico su altra foto,la storia,è scritta dai vincitori. Forse la storia sarà scritta dal tempo. Forse la storia sarà scritta dal dolore. La storia la scrive il cuore. La storia la scrive l'amore. L'amore del popolo. L'amore della gente semplice. Quella gente,quei ×,che sapevano il significato della parola solidarietà,della parola vicinanza. Mi obbligo a fermarmi,se continuo,vado fuori dal contesto,e non è il caso.l'unico mio scopo,è dare motivo di riflessione,non sono un fotografo,e quì forse sono pure fuori luogo,e vi chiedo scusa. la mia presenza è solo affetto verso un Forum che tanto mi ha dato. Grazie ed auguri a tutti voi. Raffaele |
| inviato il 18 Dicembre 2017 ore 16:37
Io ti ricambio gli auguri, per Natale e dopo; oltre che tuo omonimo le mie origini vengono dalle tue parti. Ecco perchè. Ciao Raffaele |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 19:40
:Caro Raffaele, devo essere positivo!  Buon 2018- |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 4:36
Raffaele In colpevole ritardo ti rispondo,nel rinnovarti gli auguri,nel ringraziarti. Sii fiero delle tue origini,resta sempre un signorile terrone. Un bellissimo Capodanno a tutti voi. Raffaele |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 4:41
Franco. Io per un fatto caratteriale,di positivo,ho solo il gruppo sanguigno. Poi,per fortuna esistono persone come te. Un augurio esteso a tutta la tua famiglia. Raffaele |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 0:13
ah, se la storia non fosse messa in disparte nelle scuole....più persone a conoscenza di ciò che è accaduto tra il 1700 e l'immediato dopoguerra del nostro periodo ultimo (mi voglio tenere stretto...non ricordiamo ciò che la Repubblica di Venezia fece per fermare gli allora Mori, gli odierni musulmani....) forse potrebbero cambiare (cosa credo oramai impossibile...) una triste realtà in cui siamo sprofondati, dove dagli anni '60 i politici di turno sono riusciti nel loro disegno nel mettere gli uni (i polentoni del Nord) e gli altri (i terroni del Sud) con il solo scopo di arricchirsi, rubare, ammazzare (si, le stragi di stato non sono accadute per caso....), dividendo i nostri popoli culturalmente (dividi et impera) ed impoverendoci a tal punto che una nazione come la Germania (ricordiamolo...ha perso due guerre mondiali, ha risanato i suoi debiti di queste guerre, ha riunito le due Germanie), diventando la Nazione europea che adesso ci comanda a bacchetta... che dire, Raffaele....le parole volano, i fatti purtroppo restano...... questa foto da lo spunto per queste ed altre riflessioni, la fatiscenza del ponteggio rappresenta ciò che il moderno stato italiano sta tentando di fare..... complimenti, io sono dalla tua parte... ciauuuzz Mario |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 6:05
Non aggiorno la cronaca giudiziaria per le vicende di questo palazzo (arresti di politici,sempre gli stessi,e di camorristi). Il buon Giovan Battista Vico,sosteneva,giustamente,che la storia,altro non è,che il ripetersi ciclico,degli stessi fatti,i famosi corsi e ricorsi. Aveva perfettamente ragione. L'unità d'Italia,fù voluta,programmata,finanziata e diretta,dalla Massoneria inglese (tutti i documenti storici lo dicono) il figlio di Garibaldi stesso,combattè,a favore dei cosiddetti "briganti" sapendo chi era il padre. Mario,oggi,nulla è cambiato,nulla. Solo un nuovo ciclo di Vichiana memoria. Approfondire il discorso su questo forum,non posso,Juza mi caccerebbe a vita,e forse lo farà,ma se da cattivo fotoamatore,riesco a dare spunto di riflessione e qualche notiziella,supportata documentalmente,sono contento. Grazie dell'importante supporto. Raffaele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |