Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 22:05
Un paesaggio davvero suggestivo che hai ripreso ottimamente. Complimenti Silvio. |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 22:11
ciao Stefano,grazie della visita. silvio |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:24
Impressionante, bravo.. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:28
ciao Alessandro, grazie della visita, buona giornata, silvio |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 22:06
non mi sentirei affatto tranquilla a vivere lì ... però la foto è molto bella, mi piace come la luce di taglio evidenzi le file degli alberi che si innalzano sopra le fratture della terra. contrafforte pliocenico, il nome mette soggezione; posso chiederti in che zona siamo? complimenti e un saluto, GA |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 23:31
ciao Agata,grazie per l'apprezzamento. il contrafforte pliocenico è una formazione in pietra arenaria nata fra i 5 e i2 milioni di anni fà. sono i sedimenti trasportati dai torrenti appenninici(Setta,Reno,Savena,Idice e Zena) in un golfo marino,che all'epoca ricopriva il territorio fino a circa 15 km a sud-est della odierna Bologna. oggi è una riserva naturale di circa 800 ettari,interessante i comuni di Pianoro,Monzuno e Sasso Marconi. un sincero saluto, silvio |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:13
Grazie Silvio per aver colmato una delle mie, tante , lacune. Anni fa ricordo di aver fatto un giretto sulle colline gessose che, se non ricordo male sono da quella parti, più o meno....? ciao e buona domenica, GA |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 15:54
ciao GA, ti confermo che la vena del gesso è molto vicina,ma decisamente a est saluti, silvio |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:03
La foto rende bene la natura spettacolare e di sicuro interesse paesaggistico di questo contrafforte pliocenico. |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 16:55
grazie Merak |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |