Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:07
Buongiorno, purtroppo tra ieri e oggi alcuni Ibis eremita del progetto Waldrappteam sono stati colpiti a fucilate. I fatti sono avvenuti rispettivamente presso Cecina-Livorno e presso San Vincenzo-Follonica_Grosseto. Uno di questi è morto. Purtroppo si trattava di Goja, cavallo di battaglia del progetto in quanto primo ibis eremita ad aver compiuto, tra il 2011 ed il 2012, autonomamente la migrazione imparata da giovane volando a seguito del paraplano a motore. Goja stava rientrando presso l'area di svernamento situata all'Oasi WWF della Laguna di Orbetello portando con se due giovani nati ed allevati da genitori naturali (a Burghausen). Stava quindi insegnando loro la rotta dalla Baviera alla Toscana. Purtroppo il suo viaggio è stato interrotto bruscamente stamattina praticamente sotto agli occhi di una volontaria del Waldrappteam che poco prima li aveva visti in volo. Gli altri due si trovano ora presso il Cruma di Livorno dove il Dr Ceccherelli sta cercando di fare il possibile per salvarli.Si tratta di un duro colpo per il progetto Waldrappteam e potrebbe comprometterne seriamente il futuro.Attualmente altri 8 ibis eremita stanno per mettersi in viaggio per raggiungere il quartiere di svernamento presso l'Oasi WWF della Laguna di Orbetello, è probabile che seguano la stessa rotta di Goja, lungo la costa orientale. Altri 7 ibis eremita risultano invece dispersi. Cordiali saluti Nicoletta PercoFiumicello UD347 5292120 email mandatami da EBN italia. saluti franco |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:27
sono senza parole prima stavo leggendo questa notizia insieme a la lipu di massaciuccoli , sono cose che ti fanno riflettere , che ancora oggi esistano certe persone, che vanno in giro a sparare a certi soggetti cosi rari, forse pensano che sia un tordo gigante ,un saluto e grazie del tuo intervento |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:32
che tristezza !!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:37
Triste notizia!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:38
come sopra |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:56
Bella |
user11931 | inviato il 13 Ottobre 2012 ore 20:56
A questa gente ci vorrebbe una cospicua pena pecuniaria in modo tale da non potersi comprare mai piu' un fucile,e anche un po' di sole a scacchi non gli farebbe male bella foto e rara. |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 21:29
che tristezza !!! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 21:38
immagino sia no soggetti che non si mangino... data la loro "bruttezza" perché sparargli???? che teste!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 21:50
Il dottor Johannes Fritz , direttore del progetto Waldrappteam per la conservazione dell'Ibis eremita o NBI( Northern Bald Ibis) e membro della stazione di ricerca Konrad Lorenz , Austria (KLF) ... dopo l'uccisione di un Ibis eremita in Abruzzo il 21-12-2011 , Fritz aveva dichiarato: "La maggior parte degli uccelli semplicemente scompare, ma soprattutto scompare in Italia durante la stagione della caccia italiana, da settembre a gennaio. Durante il resto dell'anno non ci sono perdite importanti." . Sono azioni che macchiano la reputazione dell'Italia a livello internazionale. L'impallinamento di questi 2 esemplari è avvenuta mentre la LIPU cercava di salvare con una delicata operazione chirugica l'ibis abbattuto giovedi scorso Uno è deceduto (rottura vaso toracico) e l'altro ibis operato ieri al centro recupero Cruma della LIPU a Livorno resta in prognosi riservata . Sembrerebbe che i volontari austriaci che seguivano gli ibis grazie ai segnalatori GPS , siano stati ostacolati durante il recupero degli animali feriti, molto probabilmente dagli stessi bracconieri |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 21:50
detta in livornese..."teste di azzo" |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 21:52
Non sono molti ... può essere che abbia qualche foto fatte gli anni scorsi proprio dei soggetti colpiti fatte li ad Orbetello! Sono molto rattristato ... anche per il fatto che l'ibis non è confondibile in volo con nessuna specie lecita venatoriamente! |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 22:01
non riesco a capire che gusto ci trovano ad ammazzare animali indifesi, nemmeno per mangiarli poi, solo per fare del male. Valentino Alessandro |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 22:43
× bracconieri! Per fermare il bracconaggio servono pene più severe (non multe, ma galera) e una legge ad hoc che renda non cacciabile per 10 anni un bel pezzo di territorio intorno al punto dove è avvenuto il bracconaggio se i colpevoli non vengono individuati; questo per spingere i cacciatori più onesti, che però solitamente conoscono chi compie questi atti delinquenziali, a denunciare i bracconieri. |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 23:06
Non colpevolizziamo gli italiani. Tutto il mondo e' paese. Vado da anni in Africa, sapeste le decine di migliaia di animali abbattuti fra bracconaggio e aree di caccia grossa autorizzata. Elefanti e rinoceronti non so per quanto tempo resisteranno. L'×ta' umana non ha confini. |
| inviato il 14 Ottobre 2012 ore 0:11
Pmaffio forse non sai che di questi Ibis Eremita esistono circa 270-300 coppie al Mondo !!! Sono in via di estinzione !... ecco perché è gravissimo quello che è successo. Le ultime colonie naturali sono in Marocco (150 esemplari c.a.) e alcuni esemplari ( 5 ) tra la Siria e il Corno d'Africa.. Ed ecco perchè è nato il progetto Waldrappteam : www.waldrapp.eu/waldrappteam/inhalt.asp?NavNr=63 Ultima ora: Il Presidente Nazionale Federcaccia, Gian Luca Dall'Olio, ha espresso il più profondo sdegno e la più ferma condanna per un gesto inqualificabile che getta discredito su tutti i cacciatori. .. ha poi invitato i colpevoli a presentarsi spontaneamente per rispondere della loro azione. www.federcaccia.org/news_show.php?idn=2318 |
| inviato il 14 Ottobre 2012 ore 0:22
Non serve a niente parlarne. La settimana prossima o il mese prossimo ci sarà qualche altra testa di c.... di cacciatore che abbatterà qualche altro esemplare in via di estinzione o comunque raro. VA ABOLITA LA CACCIA E BASTA. |
| inviato il 14 Ottobre 2012 ore 0:27
bah.. solite cose all'italiana.... prima si fa il danno, poi si rilascia una dichiarazione etutto è a posto... molto bravi!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |