RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Passaggio a Tsavo

 
Passaggio a Tsavo...

Kenya

Vedi galleria (18 foto)

Passaggio a Tsavo inviata il 13 Ottobre 2012 ore 18:26 da Alessio Carelli. 6 commenti, 1413 visite.

, 1/1600 f/5.6, ISO 400, mano libera. Tsavo Ovest National Park, Kenya. Specie: Loxodonta africana

Foto scattata dalla Jeep durante il passaggio tra il Ranch in cui stavo (a sinistra della strada taglia fuoco) e lo Tsavo Ovest. Questi magnifici animali sono in questi anni minacciati fortemente dal bracconaggio per l'avorio delle loro zanne. Nello Tsavo ne ho incontrati molti, ma quotidianamente c'è lotta tra i bracconieri ed i rangers che si impegnano per la loro salvaguardia. Mi piaceva questo tipo di composizione in B/N, voi cosa ne pensate? commenti e consigli sono sempre molto graditi...





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 0:06

Ciao Alessio...questa forse l'avrei preferita a colori tagliando il cielo...comunque mi piace Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 10:31

Grazie del passaggio Enrico! ...dovrei provare a tagliare via tutto il cielo per vedere cosa ne viene fuori, e l'idea non mi dispiace...
Per il colore era bella anche naturale, ma così mi trasmetteva qualcosa in più.. Sono comunque contento che ti piaccia!! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 19:09

Una bella famiglia e buona resa del BN.
Dopo le terribili notizie dei giorni scorsi provenienti proprio dallo Tsavo fa piacere vedere un branco in una situazione tranquilla......

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 19:57

Grazie del passaggio e del commento Memy!!
...Ho sentito anche io dalla brutta notizia... 11 elefanti uccisi, viene definita la più grande uccisione di massa nella storia del kenia Triste
é necessario sensibilizzare le coscienze e fare qualcosa per impedire che tutto ciò accada! Ma come? ...conosco membri dell'AIEA che collaborano e addestrano rangers per l'antibracconaggio, ma sembra non siano sufficienti...



avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2013 ore 21:01

I ranger di solito fanno davvero del loro meglio ma i territori da sorvegliare sono molto estesi ed in più il problema principale di solito è che sono armati con fucili vecchissimi mentre i bracconieri hanno i Kalashnikov che soarano colpi a raffica per cuinegli scontri a fuoco hanno facilmente la meglio..... anche se onestamente mi fa impressione parlare di scontri a fuoco........
La cosa che lascia allibiti che lo Tsavo è una meta turistica consilidata che genera parecchi soldi e fino ad ora è sempre valso il principio che quando un animale vivo anche per le comunità limitrofe vale di più di uno morto, non ci sono problemi...
Il fatto è che sembra che adesso, a parte qualche fiancheggiatore, i bracconieri vengano da altri paesi, sia in Kenya che in Tanzania dicono che sono somali anche se la cosa mi ha sempre lasciato perplesso......

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 9:16

...Sì si Memy, davvero tanto di cappello ai rangers e a tutti coloro che cercano di fare il possibile per la salvaguardia degli elefanti (...e anche dei rinoceronti, per cui la situzione è forse ancora più drammatica).
E' quello che intendevo anche io... Far capire che, oltre ad essere un bene salvaguardare ciò che ci circonda, è anche un guadagno per loro per via di tutti i benefici che il turismo porta... e questo potrebbe avvenire anche educando e sensibilizzando le popolazioni locali e soprattutto le nuove generazioni; cosa che probabilmente avviene già...
Poi se i bracconieri siano effettivamente solo i somali questo non saprei...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me