Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 0:55
bella, racconta di te |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:14
Sì beh, racconta del mio lavoro che, tra alti e bassi, so di amare molto. Non so invece se pubblicherò mai un reportage sul mio mondo lavorativo chissà forse quando smetterò..... Come la pensi tu a tal proposito Franco? |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 11:44
Certamente sarebbe un bel progetto Andrea, con la visione profonda che ti contraddistingue ne uscirebbe un lavoro di sicuro interesse e aspettare “ quando smetterò „ , forse non ha molto senso, o forse si, probabilmente il sentire del durante e del dopo potrebbe radicalmente cambiare, e per questo, essere ulteriormente interessante. Ti auguro una buona giornata, ciao Franco |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:18
Interessante storia adeguatamente ampliata nello scambio d'idee con l'amico Franco. Io proporrei che tu lo facessi ora (durante) e dopo. Hai l'occhio e la sapienza per vedere e raccontare le eventuali differenze, che inevitabilmente ci saranno. Nel frattempo (anche perché FORSE dopo non ci sarò) mi voglio godere quella del durante. Ciao Raff |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:01
Amici tentatori.... Grazie per le considerazioni! Andrea |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:50
Davvero interessante! Sai che non lo sapevo? Aspetto anch'io il reportage! Sono curiosa! Ciao! Viola |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 22:19
Forse avete ragione voi. Io, essendoci dentro da oramai diciannove anni, questo mondo lo do forse un po' per scontato. Grazie del passaggio Viola! Andrea |
| inviato il 16 Dicembre 2017 ore 19:12
non so come tu sia riuscito a far cadere quella pioggia di luce su quel chiodo ma l'effetto finale è veramente fantastico. è da tanto che volevo commentare questa foto e non trovavo tempo. è bellissima. insieme alla didascalia ti catapulta sul palcoscenico. chiedi se fare un "reportage"? assolutamente sì! Quando? ecco il mio parere: inizia a scattare subito! tutto quello che vedi, che ti ispira, che ti affascina, che ti incuriosisce, che ti fa paura o che ti provoca qualsiasi tipo di emozione! metti gli scatti da parte e quando avrai smesso, a bocce ferme, rivedi tutto e attraverso una 50ina di immagini ci racconti questo bellissimo mondo, come tu l'hai vissuto sulla tua pelle dall'inizio alla fine con tutti i cambiamenti che il tempo e la tua personale visione delle cose hanno portato! sei un narratore fantastico, questo reportage non è un hobby... per uno come te è un dovere! a presto! |
| inviato il 17 Dicembre 2017 ore 0:06
Altro aspetto del teatro itinerante italiano è l'arte di arrangiarsi. Non è certo una sua stretta peculiarità, vive anche di questo perché è nell'animo italiano lo spirito di risolvere un problema con mezzi d'occasione. Alla stessa maniera: non riesci ad evitare il flare? e allora componi utilizzandolo. Non potendo far spegnere le luci per ottenere il fascio sul chiodo ho aggiustato il tiro così, utilizzando il flare come sostituito del fascio del proiettore. Contento che ti sia piaciuta Alepou e grazie per l'incitamento! Andrea |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 20:17
Complimenti, immagine molto bella ed originale! Non conoscevo la "storia" del... chiodo storto! Ciao, Paolo |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 20:33
Grazie Paolo, in effetti scaramanzie come quella sul colore viola o sul non fischiettare sul palcoscenico sono più conosciute, un grande del teatro italiano che cercava un chiodo storto appena saliva sul palcoscenico è stato Pavarotti. Andrea |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 21:26
il piacere di condividere storie appartiene alle persone fortunate , ricche dentro , ciao Andrea |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 8:39
Ho la fortuna di fare il lavoro che mi piace. Mi ha indubbiamente arricchito e continua a farlo. Condividerlo fotograficamente vuol dire unire due grandi passioni che sono state finora l'una la valvola di sfogo dell'altra. Pian piano proverò. Grazie del bellissimo complimento Andrea! Andrea |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 23:17
Bella Andrea, a me piace tantissimo come composizione, bello il PDR, l'interessante racconto del chiodo e infine, ma non ultimo particolare, quel fascio di luce che irradia la scena anche con l'effetto arcobaleno, e .. gli "attori" che stanno facendo la propria parte ... complimenti!! Ciao, Rod |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 23:58
Del flare ho già detto, per quanto riguarda gli "attori" sono miei cari colleghi di lavoro che, conoscendo la mia passione per la fotografia, mi "sopportano" quando giro con la reflex in mano. A quello sulla destra (che tra l'altro un pochino di fotografia la studia) mentre componevo ho chiesto più volte di venire a prendere il chiodo. Gentilmente lo ha fatto ed io gentilmente glielo ho richiesto più e più volte. Eravamo in pausa durante le prove di un'opera e questo gioco l'ho ripetuto fino a che non mi ha, per così dire, ignorato e a preso a commentare la mia insistenza con l'altro collega. In quel momento ho scattato così da averli perfettamente naturali Riposto la macchina ho pagato ovviamente loro il caffè e ripreso a provare i cambi scena. Grazie per i complimenti Rodema! Andrea |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:50
Bellissimo racconto di sana quotidianità, grazie mille Andrea. Rod |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |