Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:27
Accidenti Patty in Sardegna di fenicotteri ne vediamo ma questi sono inquietanti anche l'espressione sembra più arcigna e sono di un rosso quasi sangue però ti ringrazio perché non li conoscevo beata ignoranza, bellissima immagine e splendidi colori, sicuramente molti non li avevano mai visti. Un saluto emme |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:01
Sono molto più belli di presenza! :) questi si trovano in un aerea naturale "oasi di sant'alessio" in provincia di Pavia Un salutone a te! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Colori molto belli e ottima composizione! Grosso colpo!!! Complimenti. Julide Very nice colors and great composition! Big shot!!! Congratulations. Julide |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:33
Grazie mille, Julide Ciao :) |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 7:30
Bella |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:05
Che meravigliosa cattura, incredibili l'effetto scenico per voa dei colori. Brava e complimenti |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:26
Beh, non è proprio una 'cattura' essendo in un recinto |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:41
Grazie mille!!! @Red68 @Alpha @Fabio Comunque non è proprio un recinto, ma un laghetto molto esteso, ho solo avuto la fortuna di trovarli li :) Un saluto e buona domenica a tutti! |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:44
beh...si vedono sempre all'oasi di Sant'Alessio, che più di un oasi è uno zoo...per correttezza in didascalia andrebbe scritto 'animale in cattività' come da regolamento. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:52
Hai ragione! però almeno sono protetti dalla crudeltà dell'uomo che c'è fuori! :) |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 17:36
Senza polemica Patty (non c'è l'ho con te...), ma la vera crudeltà è rinchiudere dietro delle sbarre animali che DEVONO stare liberi. Questo è il mio pensiero. Ciao |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 17:57
Non ho visto gabbie intorno a questi fenicotteri, c'è forse un'enorme gabbia intorno a loro? Ma sono sicuro che se Patty possedesse tanti soldi gli sarebbe piaciuto fotografarli in campo a Cuba o in Africa come fanno i ricchi signori fotografi, ma forse preferisce fotografare semplici ragazze con le loro gioie e speranze artisti di strada semplici cani nostrani e barboni mentre la domenica se passa vicino a un'oasi si ferma a fare qualche bella foto. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:32
Emmegiu, io non critico assolutamente il fatto di fotografare animali in ambiente controllato. Se guardi bene...il mio primo intervento specificava come non si trattava di una 'cattura' essendo animali in cattività. Per regolamento del forum andrebbe ben segnato in didascalia, proprio per evitare malintesi... PS comunque si vede che sono fenicotteri tristi. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:34
Siccome hai parlato di sbarre ma queste sbarre ci sono o no? |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:41
Conosco l'oasi perché anch'io ci sono stato una volta (a provare macchina e obbiettivi). La chiamano oasi, ma non è altro che uno zoo per avifauna (e poco altro). Gli animali sono ben tenuti, ma naturalmente sono in cattività, cioè o in grandi voliere, oppure in grandi recinti, oppure in piccole gabbie. Cioè non sono liberi. Un altra cosa Emmegiu, hai ragione a etichettare come 'ricchi signori fotografi' chi viaggia...perché viaggiando ci si arricchisce, e non poco...credimi |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:45
Già ci si arrichisce ma bisogna esser ricchi a fare i turisti in quei posti |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:57
Basta aver voglia Emmegiu e anche in Italia spendendo pochi euro si può fotografare la fauna selvatica, basta aver voglia. Passo e chiudo |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 19:02
Ma vuoi mettere quando ti portano a due passi dal leone, che paura che emozione, hai ragione quasi quasi quando mi danno la liquidazione ci provo anche io, passo e chiudo. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 19:41
Io voglio solo aggiungere che l'oasi non è proprio uno zoo, questo posto è stato creato per la conservazione e la reintroduzione delle specie provenienti da cattività e a rischio, ricreando lo stesso ambiente naturale. Tanto è vero che si trova l'unico cavallo estinto in natura, e che quest'anno ha partorito un puledrino. Come dici tu Fabio, gli animali sono ben tenuti, già questo è una constatazione per dire che la vera cattività non è il posto dove continuano a vivere questi animali, ma la cattiveria dell'uomo che per il proprio piacere, soldi e disumanità (caccia, sperimentazione, circo etc ) sta distruggendo questo meraviglioso mondo animale. Bisognerebbe più riflettere su questo tipo di razza umana...che su quella che se ne prende cura! Passo e chiudo anch'io! Un saluto a voi...e buona serata! |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:20
Non ho mai visto ne fotografato un fenicottero , ne libero ne in cattività ma almeno li i cacciatori non ci vanno ottima ripresa e cromie , spero un giorno di vederli ,almeno li , claudio c |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |