JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta Rubacolor alla mail manonimacro@virgilio.it , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Detto ciò la luce è il posto dovevano certamente essere stupendi però la compo mi distrae non riesco a focalizzarmi sulla cascatina oltretutto esposta per 13secondi per avere l'effetto vellutato... ci sono troppe foglie, rami alberi... io avrei almeno superato col corpo le foglie in primo piano, mi sarei piazzato sotto l'albero a sinistra senza tenermi troppo largo col grandangolomagari avrei stretto appena un pò...
Ciao Ruba....non voglio farti la maestra perchè tu sei un maestro nelle macro....mi sembra che in questo scatto ci sia "troppa roba" che distrae l'attenzione su quella piccola cascata che, secondo me, è troppo centrata e non si vede più di quel rigolo d'acqua....Non so se eri castigato nella posizione ma se potevi avresti dovuto metterti in una posizione più vicina alla cascata prendendo meno vegetazione che crea confusione ma leggo che te lo hanno già scritto!)Per quello che riguarda la luce, i colori e la nitidezza non c'è che dire: ottimi!!Ciao Ruba
Grazie mille Diels e Alfia che mi siete senz'altro utili; era più che altro un esercizio di prova iperfocale per vedere cosa si riesce a tenere a fuoco inquadrando i primi piani e l'infinito con quel grandangolo. Poi non avevo il cavalletto dato che ero capitato li per caso ed ho dovuto posare la reflex su un mattone che ho posizionato a terra nel punto che si prestava meglio allo scopo. Comunque era nel mio intento avere una veduta dell'insieme e non isolare la cascatina. Per avere una veduta della sola cascata ed eliminare molta roba intorno bisognerebbe scendere sul torrente ma ci dovrò ritornare attrezzato perchè i sassi sono estremamente scivolosi e troncarsi il femore alla mia età sarebbe la fine. Una soluzione sarebbe usare un piccolo tele ma devo provare la reflex ed il grandangolo. Ringrazio ancora e saluto.