Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Novembre 2012 ore 17:27
Lente, mano libera e crop non hanno certamente aiutato ad ottenere una buona nitidezza. Un pannellino diffusore dalla parte sx di chi osserva per attenuare l'ombra. |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 7:46
in quella situazione e con quell'ottica non facile fare meglio. difficile anche per i contrasti tra soggetto e parte dove è posato. ciao setfano alla prossima |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 10:41
Ciao, Pierluigi; ciao, Flavio. Il soggetto non collaborava, voleva andarsene! Vi ringrazio per i commenti costruttivi, il pannellino è un'ottima idea, al momento dello scatto il cielo era nuvolo e la luce era buona, illuminandolo anche dalla bassa sinistra avrei ottenuto sicuramente un risultato migliore... Per l'ottica non ho ancora deciso quanto e come spendere, più che ad un macro per ora pensavo ad un migliore tuttofare es. EF-S 15-85, non ho fretta , mi serve ancora tanta pratica ed i vostri buoni consigli. Grazie, ciao. |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 15:05
Piacevoli le cromie, il punto di ripresa e la composizione. La maf è incerta (anticipata se osservi bene) e la pdc è troppo limitata a queste distanze. Senza titubanze la prossima volt alza gli iso (max 400) per ottenere un tenpo di sicurezza e per permetterti di chiudere di più il diaframma. per il punto di af o opti per manual foocus oppure per ai-servo e un solo punto di af che deve cadere sull'occhio. La scelta del tuttofare 15-85mm mi sembra azzeccata, per l'ottica macro sappi che potresti usarla anche per ritratti (70mm,90mm e 100mm) .. magari aggiungendoci una calza da donna 15-20 denari beige . Ciao e buone spese, lauro |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 11:31
Ciao, Lauro. Grazie per i tuoi preziosi consigli. Ho scaricato sul cell iDOFcalc ed ora so che la PDC era poco più di due cm chiudendo ad f/8.0 ed avrebbe superato i tre chiudendo ad f/12.0 e forse sarebbero bastati. Scatto fatto in AE con live wiew (quindi specchio sollevato) e con fuoco manuale (purtroppo impreciso ma posso scaricare la colpa sulla ghiera dell'ottica). Comp. esp. +2/3. Per quanto riguarda la nuova ottica, ho abbandonato l'idea del 15-85 ed ho ripiegato (già in corredo) sul EF 17-40mm f/4.0 L USM forse meno versatile ma più riutilizzabile. La calza da donna pensavo a molti più denari, beige va bene, da mettere in faccia e prendere, oltre qualche FF, sia il 70mm che il 90mm, il 100mm ed altre ottiche varie, ma mi serve anche un palo ed un altro complice! Rinnovo i complimenti per il tuo operato su questo sito compresi i vari articoli ed auguro a te ed ai tuoi cari un buon 2013! |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 12:50
o.t. il palo lo prendi nei negozi di prodotti agricoli e al tuo complice fagli mettere le calze a rete nere .. dopo qualche giorno qualcuno busserà alla sua porta e avrà un'inaspetatta sorpresa Torno serio.. il 17-40mm è un'ottimo investimento adatto per qualsiasi sensore e non risente di vignetattura meccanica con filtri normali e slim con sensori as-h e aps-c. ciao e buona fortuna, lauro |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:21
Bella ma un pò sfocata. Ciao Pires |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 7:16
Grazie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |