RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Martino cotonato.............

 
Martino cotonato................

Martin Pescatore 2012 e Gruccioni

Vedi galleria (14 foto)

Martino cotonato............. inviata il 09 Ottobre 2012 ore 21:46 da Duccia Zini. 20 commenti, 1754 visite.

, 1/500 f/8.0, ISO 200, Diaccia Botrona (Maremma), Italia.




Piace a 2 persone: Franco Giannattasio, Luigi Bassi




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 21:54

ottimo scatto peccato che nel togliere il rumore si è dannegiato il martino riprova la PP

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 21:58

Una bellissima martina e una cattura splendida e ottimo lo scatto.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 21:59

Bella foto

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:06

MrGreengrazie........a tutti .x Masssimo nn uso PP, e la foto la vedi come è stata scattata....il martino era appena arrivato e si stava ricomponendo.......con i tempi di scatto che vedi nn potevo fare di meglio........... un saluo a tutti.grazie Duccia

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:10

Prima di commentare ....
bisognerebbe guardare tempi di scatto obiettivo ecc ecc ......
x essere un 400 a 1/500 iso 200 .... mi sembra un bel capolavoro ....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:18

Prima di commentare ....
bisognerebbe guardare tempi di scatto obiettivo ecc ecc ......
x essere un 400 a 1/500 iso 200 .... mi sembra un bel capolavoro ....


scusa manuele sarà l'età che avanza ma non ho capito cosa vuoi dire
tornando alla foto penso che massimo abbia ragione e che si riferisca alla parte in basso a destra (quella rossa liscia)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:31

Scusami Manuele ma non vedo in questa foto problemi di mosso o micromosso dovuti al tempo di scatto, che può essere tra l'altro sufficiente in molte occasioni. Vedo invece, come Massimo, un effetto liscio di assenza di dettaglio, quindi se questo non è dovuto alla riduzione di rumore in pp, rivedrei le impostazioni della 7d, che potrebbe avere attivata la riduzione del rumore e controllerei il parametro nitidezza.
Per il resto è molto bella con uno splendido sfondo.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:44

EHI!!! ragazzi posso?.......vi ringrazio e vi dico......che Manuele dice quelle cose perchè era con me e quindi conosce la situazione...al momento dello scatto.....cmq..il dettaglio in effetti nelle zone che dite nn c'è, ma il soggetto si era appena fermato quindi credo che l'obiettivo nei punti dove era minore la luce nn ha colto proprio per itempi di scatto......il particolare ela nitidezza......poi ti ringrazio per il suggerimento, controllerò quella scatoletta.....:-P.......grazie della visita ......alla px

avatarmoderator
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:45

Sfondo: 10+ ;-)

Scusami ma la foto non mi convince per questi motivi:
-soggetto troppo decentrato a sinistra
-pastoso
-posatoio luminoso

hai scritto:
con i tempi di scatto che vedi non potevo fare di meglio


Scusami ma questa non l'ho capita .. sembra quasi che non dipenda da te ma dalla casualità Eeeek!!!

A prescindere che tu abbia scattato a mano libera o su treppiede dobbiamo sviluppare la proattività ovvero sviluppare una pensiero-azione rapidi.

Hai una signora reflex e un'ottica che è una lama già a f.5,6Sorriso
Con soggetti vicinissimi il buon senso ci invita a chiudere il diaframma perchè la pdc diventa molto limitata, e così hai fatto , ma...
... La rotellina della deviazione dell'esposizione ? è un optional? Eeeek!!!
Una regolazione in corsa che si esegue in una frazione di secondo degli iso ? Non era percorribile? Eeeek!!!
Applicare una maschera di contrasto leggera solo per recuperare la nitidezza persa durante il ridimensionamento la trovi insensata?

Per il programma di fotoritocco puoi affidarti a quelli gratuiti o a Photo shop elements 10 ... valuta di metterne uno nel tuo computer ;-)
Per la Proattività .. usa sempre tempi di scatto di sicurezza sia su treppiede che a mano libera (x evitare il suo micromosso e il tuo micromosso) e se serve alzare gli iso ... alzali , se serve sottoesporre ..... sottoesponi (e anche così il tempo di scatto diventa più rapido) Cool

ciao e buona luce, lauro


avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 22:55

MrGreenscusa ma vogliamo fare gli spiritosi oppure critiche costruttive?. allora se devi consigliare qualcuno consiglialo con saggezza di chi ne dovrebbe sapere di più, con rispetto accetto tutto e applico consigli, con l'espressione "La rotellina della deviazione dell'esposizione ? è un optional? Eeeek!!! ",la potevi dire in tremila modi diversi, e più efficaci dal punto di vista di un MOD, buona luce anche a te e stai attento alla rotellina....buona luce
PS non uso PP

avatarmoderator
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 23:45

o.t.
ti ho scritto anche :
se serve sottoesporre ..... sottoesponi (e anche così il tempo di scatto diventa più rapido)

Non ci crederai Duccia, ma ho conosciuto molti fotografi-fotoamatori che non sapevano che quella rotellina posta sul dorso servisse per correggere l'esposizione interpretata dalla reflex . Dispiace che la mia frase ti abbia urtato ma non era mia intenzione essere ironico.Sorry... e comunque non ti sei sbilanciata nel confermare se la usi o no e nemmeno se hai scattato a mano libera o su treppiede .Cool
Altra domanda che nessuno ti ha posto perchè hai scritto che non usi p.p. :
"Hai ritagliato la foto per ottenere un ingrandimento del soggetto (per avvicinarlo) ? Si o No ?

Penso che oggettivamente il mio intervento sia stato costruttivo e ti permetta di sviluppare una tua proattività nelle prossime uscite perchè sapevi di quella location , di quel posatoio e che soggetto poteva appoggiarsi su quel posatoio... avevi quindi tutto il tempo per impostare sulla tua reflex dei parametri di scatto di sicurezza .. a seconda se il progetto da te deciso di volta in volta era rivolto a congelare un momento statico o dinamico come l'arrivo o la partenza dal posatoio e meglio ancora riprendere il tuffo . In quest'ultima occasione ti saresti accorta, ad esempio, che forse 1/2000sec. potevano essere sufficienti per congelare la picchiata.
Di solito con la canon 7d si impostano di default 400 iso e secondo per secondo , minuto per minuto, alla variazione della luce o delle azioni del soggetto si alzano o si abbassano e tutto questo per avere un tempo di scatto consono e non casuale.
Come priorità consiglio quella del diaframma ... tu decidi quanta profondità di campo e quale nitidezza avere ... non la reflex.
Usa un solo punto di af e ai-servo, sposta il punto di af con il joistick per comporre.
Dato che registri in JPG e in attesa di portarti a casa un p.s.e.10 (costo: solo 98 euro c.a.)sfrutta i Picture Style che ti offre la canon.
Vai a pagina 68 del tuo manuale cartaceo e poi imposta nella reflex il tuo stile foto Utente1 .. io ti consiglio questi valori:
nitidezza 5
contrasto 2
saturazione 1
tonalità 1 o 0
E' una modalità che ti permette di migliorare la qualità registrata e di ridurre all'osso la post-produzione.
Con photoshop 10 , un domani, preparerai in pochi secondi la foto pronta per postarla .
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2012 ore 23:48

ma il soggetto si era appena fermato quindi credo che l'obiettivo nei punti dove era minore la luce nn ha colto proprio per i tempi di scatto

sarebbero apparsi più in ombra, e non, perdona il termine lisci.
per il resto han già detto
un bello scatto, per me penalizzato da alcune impostazioni.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 1:08

Duccia, quando si posta una foto bisogna anche attendersi qualche eventuale critica, o se vuoi, qualche consiglio. Entrambi vanno presi con serenità e per quanto di positivo possono contenere, in primis lo sprone a fare sempre meglio. E' vero, talvolta in perfetta buona fede e credo quasi sempre senza alcuna saccenza, critiche e consigli vengono espressi magari in maniera come dire, un po' cruda, ma la sostanza non cambia: tocca valutarli con serenità e spirito autocritico. Mettersi in discussione, non è farsi del male, ma piuttosto un modo per crescere.
Ho i capelli bianchi e fotografo da più di quaranta anni, le critiche e le osservazioni di primo acchito non mi sono mai piaciute ma ripensandole con umiltà mi hanno aiutato a crescere sia pure nell'ambito dei miei limiti intrinseci ed invalicabili.
Perdonami però con benevolenza un'ultima osservazione: tu dici non uso PP; secondo me sbagli. La PP si è sempre fatta a tutti i livelli, prima con la pellicola (sia durante lo sviluppo del negativo e poi in camera oscura in fase di stampa) ed oggi con il digitale. L'importante è usarla nella maniera giusta.
Ps.: purtroppo non so allegare le immagini, ma ho provato a lavorare con LR sulle alte luci partendo da un copia-incolla della tua foto e nonostante i pochi byte ti assicuro che l'immagine, fermo restando la bellezza dello scatto, ne acquista in particolare sulla leggibilità del posatoio e del piumaggio chiaro sotto il becco. Suppongo che partendo dal RAW si possa fare molto di più anche su altri parametri.
Con stima, Nando

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 9:34

mi piacerebbe vedere il raw perche effettivamente se dici che non usi pp che sia stata sfornata cosi. è strana questa perdita di dettaglio cosi evidente,o fosse c'è del micro mosso dico forse. comunque le tue foto sono molto belle questa ha i difetti che ti hanno detto gli altri i motivi li sai e li dovresti sapere te,al di la di sottoesporre sovra esporre o meno il dettaglio ci deve essere!!!
ciao, e non si devi assolutamente rimanare male critiche e consigli fanno parte del forum,
un saluto Zeffiro

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:11

peccato che l'hai distrutta in post appiattendo tutto,riparti dal raw ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:26

Purtroppo il soggetto manca di dettaglio.......Sorry

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 12:55

Ho letto con attenzione tutti i commenti e considerando che siamo nella sezione aria commento è ovvio che ciascuno esprima le proprie osservazioni in più critiche e chiarimenti contribuiscono alla crescita di tutti noi !! altrimenti uno si limita a lasciarle nelle proprie gallerie ...
Detto ciò cerco di contribuire con il mio modesto giudizio , la foto così come postata , dà subito la sensazione di un lavoro di P.P. non ben riuscito , anche se per la sola riduzione per il web , che l'ha penalizzata .Il tempo basso può giustificare per quanto riguarda il Martino ma non per la cannuccia che è li ferma ferma , se si osserva si nota le stesse problematiche del Martino , io ho effettuato scatti ,sempre del Martino , oltre il tramonto a un 20° di secondo e dovrei a maggior ragione aver più problemi di questo scatto !!
Paragonato al file originale ha gli stessi problemi o li vedi solamente per quella ridotta per web ??
un saluto
Nello

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:02

scusa tanto allora il problema sta nella macchina o nell'obbiettivo

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2012 ore 0:33

non saprei che dire riguardo ai problemi della foto hanno già detto tutto, io proverei a rifare direttamente lo scatto per controllare che macchina ed obiettivo funzionino perfettamente

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 21:31

..Adesso che e' passato un po' di tempo e che praticamente vi siete risposti e avete riflettuto sullo scatto, vi ringrazio delle visite e dei consigli anche se talvolta dati, come dire, in maniera un pochino nn gentile e rispettosa, questo mi fa innervosire e nella terza mia risposta sottolineavo solo il modo e nn il commento. Saltando da una vostra riflessione all altra sicuramente, cercherò di trarne profitto. Per chiarire vi dico , dato che nessuno ha letto il mio profilo, che sono tre anni che scatto, ho iniziato da zero, dedicandomi agli scatti nel tempo che rimane tra lavoro e famiglia, quindi poco.scatto in jpg e nn uso pp se nn per tagliare foto. Nn usare pp e' un mio attuale pensiero tutto da rispettare, sapendo perfettamente che dei buoni o sufficienti scatti li potrei modificare in buoni se nn addirittura ottimi. Ma x adesso vorrei capire quella scatoletta, si fa x dire, che ho tra le mani e che ha tutte le potenzialità x farmi fare dei buoni scatti senza pp. Forse voi avete posti con Martini a frotte , ma io era tutto il giorno che aspettavo nel capanno con un tempo che variava continuamente, forse secondo il mio modesto parere bisognerebbe considerare anche questo nella valutazione delle foto, ma capisco che nn sia possibile e quindi vi ringrazio ancora dei vostri commenti vi auguro buona luce e sicuramente vi aspetto al px scatto. Un saluto a tutti Duccia




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me