Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:59
Ciao Leonardo,la parte in alto ad sx la trovo poco leggibile,il momento era bello ,ma lo scatto lo trovo tecnicamente insufficiente,ti saresti potuto aiutare con un filtro gnd,magari avresti recuperato la parte in alto,inoltre potevi altrimenti sottoesporre andando poi a recuperare le ombre sul terreno,ottimo momento comunque |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:34
ciao Leonardo bellissimo lavoro, un saluto |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:20
Grazie ad entrambi Alessio ed Angelo per il passaggio ed i commenti! Alessio: la parte in alto l'ho resa io volutamente poco leggibile proprio per esaltare il contrasto tra la parte in luce e quella in ombra; non c'è nessuna parte bruciata, le alte luci sono al limite ma come ti ho detto è stata cosa voluta sia in fase di scatto che di post! Considerando anche il flare che creavano i raggi, la trovo più naturale così piuttosto che tirando fuori dettagli che non c'erano nella scena reale ovviamente comunque è questione di gusti, ti ringrazio per il passaggio! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:46
Ho letto la risposta ad Alessio, ma comunque la post non mi sembra sia delle tue migiori, la composizione non mi dispiace ma il resto è un po' slavato senza contrasto e nonostante questo alcuni particolari sono poco leggibili e con ombre chiuse, qualcosina di più si poteva fare, opinioni personalissime ma questa è la mia impressione  Ciao Claudio |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:26
Ciao Claudio! Prima di tutto grazie del passaggio, sai che mi fa sempre piacere! Sicuramente qualcosa in più si poteva fare, lungi da me dire che ho fatto il meglio possibile Sul fatto che alcune ombre (come su alcuni abeti per esempio) sono troppo chiuse ti devo dar ragione, è una cosa che mi piaceva a primo acchito ma riguardandola sono troppo chiuse, devo lasciarle un po' più soft. Per quanto riguarda la mancanza di contrasto, a me sinceramente non sembra che ne serva di più, anzi rispetto al raw mi sembra di aver pompato già assai (sai che non spesso e volentieri ho il cursore pesante ) quindi più contrastata di così, immaginando che tu ti riferisca alla parte centrale dell'immagine, specialmente quella in ombra, non la vedrei molto bene. Non so poi, magari è solo un mio gusto personale ed è effettivamente slavata eh! Si fa per discuterne, mi aiuta sempre avere più pareri! Grazie nuovamente per il commento! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 11 Novembre 2017 ore 16:57
Ciao Leonardo, gran bel momento. A me piace invece il contrasto tra la luce in alto a sx e le ombre in basso dx. Magari tecnicamente non è consigliata questa gestione della luce, visto che il cielo è bruciato ed le ombre troppo chiuse, ma rendono bene l'idea di contrasto per le due parti dell'immagine. Se è questo che volevi. Non so se aprendo le ombre e non bruciando le luci la foto sia più gradevole. Boh. Così ad occhio mi da l'impressione che diventerebbe uno scatto abbastanza piatto. Però è solo una mia interpretazione. Probabilmente avrei giocato su questo contrasto pure io. Un saluto |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 11:38
hai sfruttato una ottima occasione per questa bellissima immagine, bravissimo!!!!!! complimenti!!!!!! saluti Bruno |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:40
Ho letto tutti i commenti e le spiegazioni che hai dato. Trovo lo scatto molto bello e se da una parte il tuo ferro (la 800) non soffre poi molto i tagli, almeno rispetto alla mia D3 , debbo dire che hai deciso di metterla a dura prova. Le condizioni di luce sono tanto belle quanto difficili e se debbo immaginare cosa sarebbe accaduto se avessi dovuto scattare io, probabilmente per tirar fuori qualcosa di paragonabile, avrei dovuto fare un braketing. Hai una parte sinistra ovviamente sovra esposta, com'è giusto che sia con questo raggio di luce prepotente ed una parte sinistra in controluce sparato. Questo è il bello dello scatto, assieme al paesaggio che hai ritratto. GLi alberi scuri, a mio parere, ci stanno tutti, come ci sta la parte molto chiara. Forse, ma dico forse, si potevano abbassare leggermente i blu, ma questa è una questione di lana caprina. Unico neo, se non vedo male, un piccolo sporchino sul sensore a sinistra a metà altezza del frame Non capita solo a me! Complimenti di cuore, a me piace moltissimo Gabbia65 |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 16:54
Grazie mille David, Bruno e Gabbia65!! Gabbia65 con la D3 mi sa che questa foto ti veniva un francobollo io con la D800 (non che ne abbia provate tantissime eh) mi ci sono trovato benissimo davvero, non posso che parlarne bene. Mi fa fare recuperi che vedo con altre macchine sono impossibili e mi concede dei crop quando ne ho bisogno. Oltre al fatto che ha visto pioggia, neve, vento, sabbia, salsedine e chi più ne ha più ne metta e non ha mai detto "bah". Non è proprio come nuova ma mi accompagna ormai da 4 anni senza mai un problema, non potrei essergliene più grato Venendo alla foto, si la dominante blu nella parte in ombra specialmente si poteva togliere ancora un po', però volevo dar -anche a livello cromatico- uno stacco tra le due zone più deciso e quindi l'ho lasciata Per quanto riguarda le macchie sul sensore, sono abbastanza famoso per dimenticarmele, ormai tanti me lo fanno notare da anni   Se ne hai vista solo una mi sa che sei sbadato te! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 15:40
la mia amata val di siusi... , di questo scatto mi piace molto il taglio tra luce e ombre |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |