Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:21
Gioco aperto a tutti gli unteti Juza: link qui |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:28
RAW originale:
 elaborazione PP:
 Regolazioni ACR: prospettiva; esposizione, apertura ombre, contrasto. Regolazioni PS: applicazione "Rosa Nera" con maschera opacità 70%, regolazione colore per enfatizzare il colore rosso, duplicazione livello con lieve sfocatura per la gestione con maschera del volto e del braccio e della Rosa Nera, alcune clonazioni sulla pelle, aumento nitidezza su ciglia e labbra ed su alcune ciocche di capelli, ridimensionamento immagine ed applicazione lievissima nitidezza avanzata prima del salvataggio. Spero sia di gradimento...... |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:37
La sto guardando al cellulare e devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, giusto due particolari: Il viso, forse hai esagerato un po' con la mascheratura dei difetti. La Rosa nera, perché hai sfuocato i contorni così tanto? O il tatuaggio era così? Ciao, Roberto. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 16:31
Bella, mi piace molto, per quanto mi riguarda direi ottimo trattamento di luci e colori. Il tatuaggio è un tocco di classe anche se i bordi sono sfocati. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 17:46
Quoto tutto quello che ha detto Fabio S. Davvero bravo |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 20:31
@RobertMarc: la gestione della pelle delle modelle è sempre molto difficile, complesso e porta via molto tempo... quindi, ho cercato un compromesso mantenendo la texture originale ed evitando il più possibile l'effetto "porcellana". La rosa nera non è stato facile integrarla sulla spalla. La sfocatura mi serviva per evitare che sembrasse una figurina appiccicata. Probabilmente, dovevo insistere di più con la gestione integrata della luminosità e "sfumare" meno i bordi. Per i quadretti: sarebbe stato un delirio e forse avrei stravolto l'intenzione della fotografa..... @Fabio Salvatore: per il taglio dei quadretti l'avevo provato ma mi toglieva il senso di "confusione" che forse si voleva evidenziare con quello scatto. @Aigorino e @Fasoad: grazie per l'apprezzamento. Ringrazio tutti per il passaggio e per i preziosi suggerimenti tecnici: questo credo sia il giusto spirito del Gioco. Attendo info o trucchetti su un Work Flow "impeccabile" per la gestione di aggiunte il più possibile invisibili di elementi come nel mio caso del tatuaggio. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:26
Qui ci vuole il Sabbia |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:32
Verissimo Grande Sabbia !!! questa è la fase con il tatuaggio non sfocato ai bordi (troppo figurina appiccicata !!!) occorre altro sistema...
 |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:57
Più che sfocarlo prova a deformarlo per dargli una forma curva con i comandi "altera" |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 23:16
Rimpicciolendolo un po', se usi fotoshop prova con la trasparenza. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:54
Ciao Joseb, bel lavoro. “ Più che sfocarlo prova a deformarlo per dargli una forma curva con i comandi "altera" „ Quoto la frase di Stefano perché è fondamentale che un oggetto possa integrarsi in un montaggio coerente se soddisfa la percezione spaziale e quella luminosa. Per sistemare la coerenza luminosa l'oggetto (il tatuaggio in questo caso) deve rispettare le zone di luci ed ombre, questo si può fare semplicemente selezionando le diverse zone ed andando ad accoppiare la luminosità, in questo caso la zona sotto il deltoide a destra dovrebbe essere più scura, perché opposta alla flashata. Anche il consiglio di Roberto è molto valido perché una minore opacità del livello avrebbe sicuramente giovato, la sfocatura dei bordi ci sta, ma per una resa più uniforme (sembra che il tatuaggio sia stato ripassato solo in mezzo) proverei sperimentando con i metodi di fusione del livello, partendo da luce soffusa che potrebbe essere il più azzeccato. Per soddisfare la percezione spaziale come suggerito da Aigorino la deformazione con il comando altera è la strada, proverei ad accorciare ed accentrare le zone esterne (soprattutto a destra) come se il tatuaggio avvolgesse veramente il braccio. Bella idea e bella interpretazione. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 18:56
Grazie a tutti per avermi dedicato un po' del vostro tempo.... Sto provando con i vostri suggerimenti ma non è semplice Provare, provare, provare....
 |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:02
Inutile ripetere i pareri di chi mi ha preceduto, li quoto tutti. Aggiungo solo, i tatuaggi non li digerisco neanche dal vero, però rispetto la scelta. Hai fatto tesoro degli ottimi suggerimenti e hai rivisto migliorando alla grande, a pensarci prima !!!! |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:16
Già, a pensarci prima !!! Ma sono contento che grazie ai vostri suggerimenti sia riuscito a migliorare la mia PP. Grazie per il passaggio. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:25
Bel miglioramento Joseb, complimenti. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:33
Bravo Joseb, ottimo lavoro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |