RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Campo di Grano...

Gioco Postproduzione

Vedi galleria (8 foto)

Campo di Grano inviata il 02 Novembre 2017 ore 13:41 da Andrea1974. 10 commenti, 472 visite.

a 16mm, 1/1000 f/9.0, ISO 100,




Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  

Piace a 2 persone: Giannibaietta, Stefania Saffioti


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 14:06

Ciao e benvenuto Sorriso
Per me è decisamente troppo satura nella parte del terreno, i riflessi gialli sulle nuvole non mi convincono, anche quelli troppo accentuati. La gestione delle luci invece non mi sembra male.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 14:23

Ciao e grazie per il commento. Si effettivamente anche a me non convinceva troppo ma volevo avere delle opinioni da altri occhi più allenati dei miei. Questo è una dei primi tentativi di emulare l'effetto Orton, che mi sono permesso di rivisitare e modificare per i miei gusti e utilizzi. Ma sicuramente lo devo "affinare".

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 17:38

E bravo Andrea che gioca con noi senza remore e timori, cosi si fa.
A quello detto da Aigorino non aggiungo nulla è così. Solo una cosa, ognuno da l'effetto che vuole, però confrontando la tua PP con le altre, le altre le vedi sbiadite e la tua ok ? Se cosi fosse hai il monitor da sistemare, se invecehai un monitor di qualità e profilato allora, come ammetti anche tu devi affinare la tecnica. Il metodo Orton è un casino arrivarci in fondo con un risultato come dai tanti tutorial

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 18:04

Ciao Giuseppe e grazie. Il monitor è profilato, anche se non rifaccio la profilatura spesso come si dovrebbe fare. Le altre le vedo bene e la mia la vedo come la vedete anche tu e Aigorino ma a me piacciono molto i colori saturi. Propio per questo e visto che ho avuto la presunzione di provare a creare un effetto Orton "personalizzato", sto cercando i commenti e le opinioni di persone, come voi, che mi possano aiutare a migliorare questo effetto e non solo, ma migliorare la mia post in tutti gli altri casi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 18:42

E allora Andrea partecipa spesso e esperimenta quello che vuoi, non ti mancheranno pareri se metti il link

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:15

Ciao Andrea benvenuto nel gruppo ;-)

L'effetto Orton nasce con l'intento di dare un contesto "fiabesco" alle fotografie, con la reflex si usano due esposizioni diverse con una diversa profondità di campo ma la tecnica è perfettamente riproducibile in Photoshop unendo al livello originale una sua copia sfocata con metodo di fusione moltiplica.

Questo porta ad scena sfumata con la luce che sembra quasi uscire dai soggetti, è una tecnica super personalizzabile che con le foto giuste da veramente una marcia in più allo scatto.

Quello che manca forse in questo lavoro è un tocco di sfuocato in più, infatti con tutto così leggibile e definito si nota molto la saturazione spinta e meno l'equilibrio, che comunque non manca.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:47

Tipo io lo svilupperei così, con l'illuminazione fedele all'originale:




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:49

Ciao Andrea, non conoscevo questo "effetto Orton" e quindi sono andato a guardare su google qualche esempio.
Come ti ha gia detto Nicola e chi la preceduto, manca la parte sfocata in contrasto con la parte nitida.
Per i colori, avrei tolto un po di contrasto per dessaturare un po il tutto, compreso il sole.
Per togliere i riflessi sulla lente bastava dessaturare il verde o modificarlo con le variazioni di colore.
Ciao, Roberto.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 18:11

@Nicola, vedo la parte bassa troppo scura, per il resto va meglio;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 21:41

Grazie a tutti. Infatti, l'originale era con l'effetto applicato al 100% poi ho pensato che per questa foto era, per l'appunto, troppo fiabesco ed ho abbassato l'opacita' del livello al 35%. Molto bella Nicola e grazie Roberto proverò a ad utilizzare il metodo da te descritto. Forse bastava che applicassi l'effetto in modo selettivo con le maschere, diversificando sulleblte luci e sulle ombre. Sto iniziando ora a "smanettare" con le Mascheere tonali e si luminosità. Devo sperimentare tanto.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me