Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 7:35
Bel ritratto |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 8:56
molto bella Riccardo, un saluto |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:38
Ottimo scatto per definizione e dettaglio, peccato per la luce e di conseguenza lo sfondo; |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 12:51
Molto molto bella complimenti |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 13:50
Ottima in tutto, complimenti. Ciao |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 16:31
Bello scatto dettagliato. Ciao Mantor . |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:20
Grazie a tutti per visite e graditi commenti, saluti Riccardo. |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:22
Ottima. |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:38
Ottimo e dettagliato ritratto di questo magnifico passeriforme delle alte quote......la luce secondo me è buona perchè non diretta ma diffusa, fondamentale per far vedere bene i bellissimi colori della livrea del Sordone. Unico neo, se così si può chiamare, è il luccichio delle penne del soggetto, che anche a me, se non sto attento in post succede. Complimenti molto bella |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:53
Grazie Luigi e Marco per le vostre gradite visite e apprezzamenti, @Marco: ho riguardato l'immagine, ma veramente non capisco a quale luccichio ti riferisci, se me lo fai notare meglio ti ringrazio, si può solo migliorare...ciao Riccardo. |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:23
ottimo lavoro Riccardo!!! |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 22:02
concordo con Marco, la luce diffusa esalta il dettaglio di questo splendido sordone  |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:23
Grazie Steff e Paolo per gradite visite e apprezzamenti, avrei preferito una luce più calda, ho aspettato fino al tramonto, ma nebbia e foschia.... Ciao Riccardo. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:41
Il luccichio è riferito al fatto che quando apro la foto le penne hanno un effetto brillante, si nota di più quando la muovi o rinpicciolisci e ingrandisci.......ma ripeto, è un'inezia, più una mia fissazione insieme a quella del mio amico Enrico.....grande mago della post. Di solito per diminuire tale effetto alla fine della post c'è un passaggio specifico che Mario Mulinai mi ha spiegato ma che qui non riesco a ripetere. Se ti interessa ci sentiamo su mp. Ciao |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ritratto meraviglioso! applausi Marvelous portrait! Applauses |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 12:43
Magnifico ritratto Roberto, super qualità |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 12:43
Grazie Pawel68! ciao Marco, penso di aver capito bene l'effetto a cui ti riferisci, si nota molto nella versione compressa che risulta anche piena di artefatti, l'HD mi sembra abbastanza in ordine, ti ringrazio per avermelo fatto notare grazie anche per la tua disponibilità, ciao Riccardo. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 13:01
Grazie Alessandro, Riccardo, non Roberto , ciao. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 13:19
Ottima |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 21:40
Finalmente qualche piumetta con la 850, almeno ve riprendete er Magno Scherzi a parte, ottima, il luccichio su questo tipo di piume puoi evitarlo non usando il metodo di fusione schiarisci |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |