Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user125134 | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:38
O "Grandi speranze" del sognante Finnegan Bell... Scatto come sempre coinvolgente e illuminante. Un saluto Danilo |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:38
Post particolarissima, mi piace. Gianni |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:52
Fulmineo Danilo! forse non avevo ancora finito di scrivere la didascalia che spiega il mio intento nell'eseguire questo scatto. Sempre un grande piacere leggerti, grazie! ciao Franco |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 20:53
grazie Gianni, son felice che ti piaccia,ciao Franco |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:07
Splendido carboncino Franco. Sfuggevole come le aspettative disilluse di cui parli nella didascalia... |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:08
Scatto coinvolgente, trovo fantastica quella libreria di taglio con i libri che sembrano osservare i ragazzi senza disturbare ma quasi ad ammonire sussurando... "c'è sempre da imparare" Bravo Franco |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:40
Grazie Tommaso, molto bello“ Sfuggevole „ , ciao carissimo! |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:52
Attenta interpretazione Paki, grazie! ciao Franco |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 22:41
Libri a destra, appunti a sinistra e nel mezzo cervelli giovani avidi come spugne. Come dicevano una volta i giovani sono il sale della patria... Bella Franco! |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 23:02
Grazie Igor sempre presente, è per me un piacere, ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 23:04
Ottima ripresa di un racconto didattico. Bellissima post, complimenti Franco. ciao stefano |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 1:08
Ricordati Franco: Schopenhauer non è mai stato italiano Davvero molto bella la post, secca, contrastata, "sporcata" ad arte ed enfatizzata nelle diagonali. Ha un che di pittorico, a ragione Thomas ci vede un carboncino. A me fa impazzire la gamba del tavolo in basso a sinistra; sembra sparire, lì ci sveli la tua natura di sognatore. Sempre grande Franco! Andrea |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 14:48
Ottima immagine e racconto... Mi piace Franco... |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:47
Grazie Stefano, sempre gentile, ciao Franco |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:51
Andrea, nel far quasi sparire la gamba del tavolo a cui ti riferisci, sono stato molto aiutato dalla vetrata che mi separava dalla sala studio, il resto l'ha fatto Efex, una mano santa! ciao Carissimo e grazie Franco |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:51
Vittorio ti ringrazio, ciao Franco |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:37
Splendida e acuta, come tutte le tue immagini. Condivido il tuo sguardo di inquieta tenerezza verso questi giovani che si affacciano al mondo con un impegno a conoscere. Ciao |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 13:57
Sempre un grande piacere leggerti Stefano, mi fa grande piacere la tua condivisione, vediamo le stesse cose! ciao Franco |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:17
Bella, ottima post. Sempre complimenti Franco! Ciao! Sergio |
| inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:19
ancora grazie Sergio, sei gentile, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |