JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie per aver inserito questa foto...ci sono stato anche io anni fa ed affiorano ricordi bellissimi...sulle sponde del lago Titicaca. Avevamo dormito ospiti di una famiglia nelle loro semplici case in riva al lago,su letti con materassi di paglia e coperte pesantissime, dopo aver cenato e cantato tutti insieme attorno ad un fuoco sotto un cielo stellato...con la testa che girava un pò non x il vino che non c'era, ma per l'altitudine... Se non ricordo male prima di arrivare a quell'arco c'era un campetto di calcio in terra battuta a 4000 mt!!! Poco distante due donne stavano arando un piccolo pezzettino di terra tirando l'aratro al posto dei buoi, aiutate da un ragazzino che lo spingeva tenendolo dritto...grazie ancora, ciao Enrico
su quel campetto ci ho giocato ...che fatica. Anch'io ho dormito presso una famiglia ricordi bellissimi. Bella foto se potessi tornarci fotogreferei le stelle
Grazie Enrico, il posto è esattamente quello, un posto magico, fuori dal mondo! Anche noi abbiamo dormito in casa di una famiglia, senza comprare i pacchetti turistici, ma arrivando sull'isola tramite la "pro loco" locale...casa di mattoni e terra, mangiare per terra cibo coltivato da loro cucinato sul fuoco a lume di candela, niente acqua ne elettricità ma grandissimi sorrisi delle persone locali che ti riempono il cuore! E come dici bene tu, coperte PESANTISSIME, quando ti sdraiavi sotto ti toglievano il fiato, però tenevano anche un bel calduccio.
Grazie Agroberto per il passaggio! Quando siamo stati noi c'era la luna piena, per cui purtroppo niente stelle ma una luna più luminosa che mai, sembrava giorno, si poteva vedere la propria ombra chiaramente!