JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta Rubacolor alla mail manonimacro@virgilio.it , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Che cosa ne pensi di questa foto?
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
buona foto...ma conosco bene il raynox...e credo che la perdità di qualità sia troppo evidente rispetto alle reflex che normalmente usi...la fz1000 è una grande macchina ma liscia è un'altra cosa...
Quello è scontato che con un aggiuntivo ottico da avvitare davanti all'ottica fissa sia molto difficile eguagliare un 800 mm delle reflex tipo nikon a f5,6 da oltre tredicimila euro. Ho davanti il file nativo quasi a 6k e li certamente si vedono le macagne come aberrazione cromatica, distorsione e vignettatuta che magari si possono anche correggere in PP. Ora però vedo che c'è anche un errore di imprecisione MAF poichè vedo le penne remiganti perfettamente nitide e l'occhio no.Probabilmente si può fare meglio portando tutto in assistenza oppure usare la funzione MAF più precisa anche se lenta. Non capisco come a queste dimenzioni si possano vedere delle differenze qualitative perchè vedo su questo forum delle immagini peggiori di reflex blasonate.Le mie prove non vogliono arrivare a tanto (sarebbe come David e golia) ma solo dirette a coloro che con una modica spesa vogliono fare della telefotografia. Grazie Giacomo del gradito commento.