JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hipparchia fagi (Satyriade), ho dovuto sdraiarmi per terra, si posava solo sulla roccia. Canon 300 f4 + tubo kenko 36 mm - f 6.3 1/320 - iso 500 - Flash 550 EX per leggerissima schiarita - Mano libera
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ragazzi grazie mille, vi dico la verità, ho sbagliato a postarla, volevo inserire un vecchio scatto di un Argiope; poco male sarà la prossima, di questa non mi convinceva molto la pdc. Grazie molte per l'id Macrom59
Certamente che posizione, difficoltà creata dalla mole dell'attrezzatura e l'aggiunta del mano libera non ha facilitato la ripresa di questo lepidottero.
è strano come il fuoco cade bene vicino a l'occhio e poi scende giù fino alla punta in basso sulla destra della roccia perfettamente a fuoco tralasciando le ali della farfalla che ovviamente non era parallela. peccato perche se fosse stata tutta a fuoco sarebbe stato meglio ,ma a mani libere è gia tanto scusa questa piccola descrizione ma è da questa mattina che la osservo e volevlo ben capire come funzionano le linee del fuoco
Grazie Pigi47 e FreeSpirit. @ FreeSpirit, non ti davi scusare, a mio avviso è bello se qualcuno commenta anche in modo approfondito, sono io il primo a farlo; per quanto riguarda quello che dici concordo pienamente che sarebbe stata meglio tutta a fuoco, semplicemente l'ala non era allineata al bordo della roccia ma inclinata dietro avrei solo dovuto chiudere di più ero a 1/320 f 6.3 forse se chiudevo a f 8 e aumentavo un pelo il flash...e col senno di poi, ma questo serve per migliorarci e a ragionare meglio la prossima volta.