Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:31
belli i fiori in primo piano così nitidi molto bella in HD ciao s. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:33
Grazie Sergio !!! ero veramente vicino ai fiorellini :) |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 16:56
Ti devo correggere, è un castagno! Simone |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:04
Molto bella, mi piace molto! Ciao, Federico |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:09
mi viene voglia di insultarti,e non per il faggio (anche per me è un castagno).ma ho troppo rispetto per te che mi limiterò a salutarti. ciao |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:19
per favore Gianluca dai la margherita in primo piano è ridicola,cazzzo sembra un girasole più che una margherita. ma poi che cavolo di foto è questa.cosa volevi rappresentare? qual'è il racconto di questa immagine? che in montagna ci sono le margherite nell'erba e in mezzo al casino del bosco ci può essere anche un castagno travestito da faggio? tra l'altro composizione di una banalità disarmante,con il faggio che poteva essere il vero punto forte dell'immagine troncato miseramente a metà.lo sfondo poi un'accozzaglia di cespugli senza senso. sai fotografare decisamente meglio,questa per me una delle tue peggiori foto in assoluto,sia per composizione,che per scelta dei soggetti,che per significato e scopo narrativo. adesso puoi bloccarmi. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:34
belin il commissario oggi è di cattivo umore, ti ha proprio steso! Però, Gianluca... non è che ha tutti i torti... c'è troppa confusione |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 17:52
“ per favore Gianluca dai la margherita in primo piano è ridicola,cazzzo sembra un girasole più che una margherita. ma poi che cavolo di foto è questa.cosa volevi rappresentare? qual'è il racconto di questa immagine? che in montagna ci sono le margherite nell'erba e in mezzo al casino del bosco ci può essere anche un castagno travestito da faggio? tra l'altro composizione di una banalità disarmante,con il faggio che poteva essere il vero punto forte dell'immagine troncato miseramente a metà.lo sfondo poi un'accozzaglia di cespugli senza senso. sai fotografare decosamente meglio,questa per me una delle tue peggiori foto in assoluto,si per composizione,sia per scelta dei soggetti,che per significato e scopo narrativo. „ Alua.... fermorestando che ogniuno la vede in modo diverso , capisco le tue osservazioni e ti posso dire che non per forza una fotografia deve "raccontare" qualcosa o perlomeno , non per forza deve avere una struttura cosi' complessa. Nel caso psecifico di questa foto è solo una foto di un bosco con una Castagno con il suo sottobosco primaverile ! Nulla di piu'. E quando dici che il castagno cosi' troncato poteva essere il protagonista se lo avessi preso intero , io ti dico invece che se lo avessi fatto sarebbe stata come una delle tante foto di alberi presi da sotto nella loro totalità. Ho voluto provare ad inserire elementi che contestualizzassero l'albero sia per stagione sia per luogo in cui è nato .( la presenza di fiori etc indica un campo aperto e non un fitto sottobosco ) quindi in questo punto specifico della tua " contestazione" non mi trovi d'accordo . Sul fatto che la margherita sia troppo grossa , ti posso dire che c'ero davvero attaccato.... l'ho voluta e cercata grossa... ma è stato un'azzardo poteva sbilanciare la lettura della foto , quindi in questo caso , posso darti ragione e dire che se l'avessi presa 10-15 cm piu' indietro ci avrei guadagnato ( ma sbagliando si impara ) Anche parlando dello sfondo , dove dici che è un'accozaglia di cespugli, posso dirti che è uno sfondo di un bosco... che cavolo ci deve essere ??? Capisco anche io che se avessi avuto della nebbia che ne copriva 3/4 magari la foto era piu' pulita ....ma adesso ti faccio un ragionamento: solitamente si cerca di fotografare la natura, cercando di descrivere un posto , un luogo nel migliore dei modi, aggiungendo o eliminando elementi che possano essere di disturbo all'immagine , ma sempre con lo scopo di descrivere al meglio quello che stiamo vedendo . In questo caso ho semplicemente fotografato un bosco con dei castagni belli grossi e antichi in un pratone pieno di altri alberi con tutta la confusione che una situazione cosi ha ! non era mia intenzione fare diversamente , anche perchè non era possibile ! Quindi in questa tua affermaz<ione mi trovo in disaccordo perchè non sempre bisogna fare apparire diverse le cose, oppure non sempre è giusto minimizzare gli elementi , a volte , sempre secondo me , bisogna descrivere solo quello che vediamo ! ( e fidati qua smanettate zero !!! ) spero di averti risposto con chiarezza , e di non essere sembrato presuntuoso ( sai anche se ora sono Topfotografopremiatointheskyconplubblicazionivattelapescaeiws    rimango sempre il solito di prima ) se lo sono stato............................................... bloccami pure tanto se volgio vedere del nudo mi basta andare nella sezione giusta ahhahahahhahahah “ belin il commissario oggi è di cattivo umore, ti ha proprio steso! MrGreen Però, Gianluca... non è che ha tutti i torti... c'è troppa confusione ;-) „ tranquillo Max, so incassare    |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 18:09
va bè vedo che sei assolutamente convinto di questa immagine,inutile che intervenga ancora,anche perchè ripeterei le stesse cose.non mi hai convinto su nulla mi dispiace. solo una cosa però “ In questo caso ho semplicemente fotografato un bosco con dei castagni belli grossi e antichi in un pratone pieno di altri alberi con tutta la confusione che una situazione cosi ha „ ricordati bene Gianluca che fotografare in un bosco è la cosa più difficile che esista per un fotografo di paesaggio.e qui neanche c'eri all'interno del bosco.riuscire a rendere un'immagine piacevole,ben leggibile ,semplice e diretta non è da tutti.bisogna sapere osservare e capire l'angolazione giusta,la luce giusta e soprattutto il momento giusto.il castagno verde in mezzo ad alberi verdi,su un campo di erba verde,ripreso frontalmente con i piani disposti parallelalemnete tra di loro (e quindi senza profondità),con una luce piatta,addirittura qui neanche c'è la luce ,non è per me il modo giusto per rappresentarlo. e non puoi limitarti a intitolare la foto "prospettiva verde" per salvare capra e cavoli. in quanto alle margherite non mi interessa quanto eri vicino,la fotografia non è una gara a chi riesce a fare lo stack focus più estremo,oltre alla luce e ai colori ,bisogna saper dosare anche le forme e le dimensioni,ma soprattutto ogni cosa deve avere un senso. vatti a vedere le foto di Gabriele Mannelli..tre ,quattro foto fatte con i controcazzzzi dove anche il disordine di un bosco è leggibile chiaro diretto e appagante per gli occhi. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 18:27
“ va bè vedo che sei assolutamente convinto di questa immagine,inutile che intervenga ancora,anche perchè ripeterei le stesse cose.non mi hai convinto su nulla mi dispiace.Sorry „ si sono convinto del fatto che sia una foto senza troppo pretese artistiche , per il resto quello che hai detto tu è corretto/condivisibile , ma se avessi voluto fare la foto introspettiva del bosco stile Gabriele ( p.s e come hai detto tu ... quelle foto le ho anche fatte ) avrei fatto un'altra foto “ icordati bene Gianluca che fotografare in un bosco è la cosa più difficile che esista per un fotografo di paesaggio.e qui neanche c'eri all'interno del bosco.riuscire a rendere un'immagine piacevole,ben leggibile ,semplice e diretta non è da tutti.bisogna sapere osservare e capire l'angolazione giusta,la luce giusta e soprattutto il momento giusto.il castagno verde in mezzo ad alberi verdi,su un campo di erba verde,ripreso frontalmente con i piani disposti parallelalemnete tra di loro (e quindi senza profondità),con una luce piatta,addirittura qui neanche c'è la luce ,non è per me il modo giusto per rappresentarlo. e non puoi limitarti a intitolare la foto "prospettiva verde" per salvare capra e cavoli. in quanto alle margherite non mi interessa quanto eri vicino,la fotografia non è una gara a chi riesce a fare lo stack focus più estremo,oltre alla luce e ai colori ,bisogna saper dosare anche le forme e le dimensioni,ma soprattutto ogni cosa deve avere un senso. „ come non essere assolutamente d'accordo, nulla da discutere in merito , ma come ho detto sopra, non tutte le foto sono fatte o pensate per essere delle foto "aritistiche" e con questo non mi voglio parare il c...o solo dirti che a livello filosofico il tuo ragionamento non fa una piega , ma in questo caso ( ovviamente lo hai saputo solo dopo che te l'ho detto io ) non applicabile perchè è solo una foto privamerile di un quasi bosco con un castagno e due margherite semplice e diretta . Il fatto che a te non piaccia o non ti arrivi o ti faccia c.a.c.a.r.e   è incontrovertibile :) dai dai la prossima foto ti piacerà di piu'   |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 19:00
“ È un po' che non ci sentivamo sul forum...mi fai sempre dannareMrGreenMrGreenMrGreen „ e belin altrimenti poi ti annoi e perdi lo smacco hahahahahhahahahahha |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |