Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 8:17
ottima foto.in botswana,zimbabwe e zambia sono ancora abbondanti.in sudafrica sono messi peggio perchè nei parchi recintati(anche se immensi come il kruger) la pressione di leoni e iene è troppo forte.le iene se in gruppo gli rubano facilmente la preda,i leoni invece li uccidono direttamente.il licaone è il cacciatore africano con la più alta percentuale di successo nella caccia.anche per questo i leoni non li tollerano nei loro territori e li perseguitano uccidendoli alla prima occasione |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 9:19
Senza parole. Hai descritto benissimo cosa si prova ad incontrare un Licaone in natura. Bellissima. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 9:20
un bel primo piano! |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 9:31
Vi ringrazio amici...è stato più che emozionante credetemi! Per Steff: nei miei 4 viaggi in Africa li ho visti solo al Samburu...non so se in Botswana, Zambia e Zimbabwe siano abbondanti in situazioni wild (non penso essendo ormai in estinzione, pensa che al Serengeti se li vedi dovresti mandare le foto e il luogo di avvistamento alla direzione del parco)...ma il problema principale come sempre è l'uomo...vengono spesso cacciati dai pastori in quanti i Licaoni spesso cacciano il loro bestiame non avendo più territori di caccia. Un problema serio che sta portando al l'estinzione questa specie...infatti ci sono ormai molti progetti di riproduzione (anche in vitro) per la ripopolazione nelle riserve. Un caro saluto Fabio |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 9:49
Che cattura Fabio! Non sapevo che al Samburu ci fossero i licaoni, foto ottima come sempre. Ciao, Mario |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:00
Splendido, io li ho visti tanti anni fa la Serengeti, poi mai più |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:18
Ottima! e soprattutto ottimo incontro. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:35
Splendidi esemplari! Ciao Maria Rosaria |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:49
bellissima, sono stato al Samburu ma dei Licaoni nessuna traccia, bel colpo! |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:49
Bella sorpresa!!noi due anni fa li abbiamo visti a ndutu.. Memy stava impazzendo dalla gioia visto che in Tanzania non li vedeva da quasi 20 anni o forse più..e poi l'anno scorso nel Kruger abbiamo avuto la fortuna di vedere un branco con almeno 6 piccoli.. spettacolari Ciao Max |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 11:54
Siete gentilissimi amici...grazie!!! Eh si Max...una bella sorpresa...che io sappia il Kruger ad oggi è il posto migliore e più facile per vederli...anche se quando sono stato nel 2014 non li ho visti Un saluto Fabio |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 12:02
Io li ho visti 4 volte in una settimana al Kruger e 2 volte in Botswana.. mai visti altrove ciao marco |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 12:52
Ottima foto con un po' di invidia, mai visti ma cerco di attrezzarmi per il prossimo anno quoto Steff su quanto detto per le zone, aggiungo che il posto migliore dove vederli è probabilmente Mana Pools (Zimbabwe) anche perchè c'è grandissima abbondanza di prede di piccola taglia come le antilopi che sono troppo veloci per i leoni e la quasi totale assenza di concorrenza (leopardi,ghepardi e iene). Un saluto e complimenti per tutto il reportage sul Kenya! |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:43
Soggetto difficilissimo da vedere, complimenti anche per la foto. Animale affascinante, dalla socialitá incredibile. Io l'ho visto in Tanzania nel 2016, nella NgoroNGoro Conservation area, dove non si vedevano da oltre 20 anni, e da dove l'anno successivo sono purtroppo scomparsi. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 13:44
Ti hanno elogiato meritatamente in tutti i modi, li condivido tutti..bravo Fabio !!  |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:24
Sempre troppi gentili, grazie!!! Ciao Fabio |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 0:43
Grande cattura e grande incontro. Ottimo scatto. Complimenti! Un saluto Annamaria |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 6:16
Bel primo piano Fabio. Ciao fiore. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 7:20
Ottima Cattura... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |