JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81257
inviato il 07 Settembre 2017 ore 10:02
Come fotografia still life presenta diversi errori. Il primo è più fastidioso è il non avere la cravatta tutta a fuoco. Capisco che hai evidenziato il nodo, ma quello sfocato, soprattutto sullo sfondo, attira l'occhio più della parte a fuoco, anche a causa della luminosità maggiore in quel punto (sbagliato). La fotografia è tutta nella parte alta, perché non sfruttare anche la parte bassa invece di lasciarla così vuota? Lo still life è soprattutto studio della luce (in realtà tutta la fotografia si basa sullo studio della luce) e qui la luce è lasciata al caso.
Grazie del commento, la cravatta non tutta a fuoco è stata una scelta, a questo punto ho capito che è stata una scelta sbagliata. La luce l'ho indirizzata al nodo per dargli maggior risalto, ma ho capito che anche qui ho sbagliato.
user81257
inviato il 07 Settembre 2017 ore 10:28
Non è detto che quello che dica io sia giusto eh, si tratta pur sempre solamente del mio punto di vista
Supponiamo che il soggetto sia il nodo. La parte più luminosa della foto è in alto a sx, sulla parte sfuocata, e cattura l'attenzione tanto quanto il soggetto, forse anche di più. Avresti potuto aggiungere una vignettatura centrata sul nodo per farlo risaltare.
Anche il taglio avrebbe potuto valorizzare di più il soggetto, posizionandolo in un punto forte. Io avrei scelto in alto a sinistra e poi tagliato il resto di conseguenza. Così com'è, c'è troppo spazio vuoto in basso e troppa distrazione ai lati.
Condivido l'osservazione sulla sporcizia sul tavolo, facilmente clonabile.
Ciao Ruco, ecco il mio commento per il gruppo still life. Secondo me il nodo doveva stare al centro della scena, cosi vedo troppo vuoto sotto, avrei chiuso un po di piu il diaframma e lo sporco sul tavolo lo avrei tolto in post. Questo è il mio pensiero ma non sono un esperto, buona giornata