RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

paesaggi

Vedi galleria (36 foto)

Senza Titolo inviata il 29 Settembre 2012 ore 19:18 da Rick_della. 19 commenti, 1341 visite.

, Posa B f/13.0, ISO 100, treppiede.

so che arriveranno molte critiche a questo scatto che convince poco anche il sottoscritto,d'altronde ieri sono uscito con la speranza di trovare una luce che non c'è stata....ma ho avuto modo di porvare il big stopper almeno...ho anche scattato immagini migliori ieri,pero' quei maledetti pixel rossi,dovuti al surriscaldamento del sensore presenti praticamente ovunque le hanno rese inutilizzabili....grrrr a dire il vero ci sono anche qua,se avete consigli su come toglierli o evitarli sono ben accetti...altrimenti il big stopper diventa inutile..a quanto pare...



Vedi in alta risoluzione 1.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 20:35

La composizione non mi fa impazzire e poi vedo quella scogliera a dx troppo scura,forse hai usato un gnd.Io uso quello della lee e non ho mai avuto questo problema,forse un pò di dominante blu che poi in post si riesce a recuperare.Ma per surriscaldare il sensore che tempi hai usato?Cmq l'effetto dell'acqua e le rocce mi piacciono

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 20:38

Eh, penso che ci sia poco da fare x gli hot pixel... inutilizzabile no, direi che devi predere l'occhio e scattare quando la luce è ancora "duretta"...
X curiosità, x quanto hai esposto?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 22:49

Volevi delle critiche?
Ti accontento subito: il mare pende!

Però la foto mi piace.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2012 ore 23:36

Mi piace!

user684
avatar
inviato il 30 Settembre 2012 ore 0:09

Le rocce sono magnifiche e attraggono da subito lo sguardo...bello l'effetto setoso dell'acqua.
concordo sull'orizzonte e aggiungo che il recupero delle alte luci sulla nuvoletta striata non sia perfettamente riuscita.
A mio avviso correggendo queste imperfezioni tecniche la foto sarebbe oltre che bella come lo e' anche perfetta.
La compo la trovo equilibrata e ben bilanciata, anche se non saprei dirti se un alternativa sarebbe stata migliore...ma a quel punto sarebbe stato un altro scatto .
Detto cio' quello che mi lascia piu' colpito e la leggibilita dei dettagli della roccia credo...meravigliosa
di che posto si tratta?=

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 0:13

Non mi piacciono le rocce scure a dx, mi piace l'effetto seta dell'acqua e la morfologia della roccia in primo piano.
Sul mio monitor noto una dominante magenta.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 6:35

sicuramente bello il dettaglio sulle roccie, noto degli artefatti sul bordo delle roccie a dx. il big stopper solitamente serve di giorno alla sera 2-3 stop sono sufficienti. bisognerebbe capire che tempi hai usato. ciao

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 8:40

Quoto sul recupero luci nel cielo, la foto è nel complesso molto bella, a me piace! La scogliera in primo piano è fantastica, non so se sei riuscito a trovare anche altre composizioni. Ciao

Riki

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 9:21

Bella, a me non convince l'effetto strisciato delle nuvole in cielo.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2012 ore 9:22

Ciao, lo scatto mi piace molto, forse avrei scattato più sulla sx, i colori dell'oceano sembrano migliori e le rocce in primo piano sono davvero fantastiche! Anche io sono curioso di sapere per quanto hai scattato. Ciao.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 11:22

Qua siamo a Calafuria e dintorni...
La foto nell'insieme è gradevole, l'orizzonte pende leggermente ma quello è il minimo.
Noto anche un pò di rumore nel cielo e i colori sono un pò impastati, presenza di hot pixel qua e la...come non riconoscere il sensore della 7d! Ho avuto i tuoi stessi problemi per un anno. Con la 7d avevo un rapporto di amore/odio. Io che ero un paesaggista non digerivo certe "anomalie"...più di tanto non puoi fare. La 7d è una gran macchina, nessun dubbio. Ma per ottenere risultati soddisfacenti devi trascorrere ore al pc...
Un saluto

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 13:45

Compo azzeccata !
Le rocce sono perfette, il cielo non mi piace nella zona tra magenta e ciano. Sembrano non fuse bene assieme le cromie, creando un effetto artefatto :-)
Saluti by integra

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 14:02

10-15 secondi bastano per questi effetti.. non capisco l'uso della posa B.. ovviamente se esageri con l'esposizione escono gli hotpixel!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 17:16

Davvero ottimo uso del filtro! Bellissima compo. Correggi solo la dominante del cielo.
Per correggere gli hotpixel ti consiglio di scattare in raw e aprire il file con ACR, dovrebbe toglierli da solo.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 17:20

Ciao,ragazzi grazie a tutti per gli interventi!
come detto non è la migliore foto della giornata,ma quella con meno artefatti dovuti agli hot pixel,ho portato i gnd e il big stopper per provare quest'ultimo

@ Andrea78 : si ho usato un lee gnd 0,6 messo di traverso e il big stopper di fronte,questa foto è di 87 sec la posa

@ volpi :87 secondi!

@ alvar mayor-seo :grazie

@ francofranco :il posto è calafuria! (livorno)

@ eliobe : si le rocce le ho scurite ulteriormente quelle sulla dx altriemnti uscivano fuori gli hot pixel :( la dominante magenta l'ho aggiunta/accentuata in post

@ gp_photo : 87 sec,mi sa che mi comprero' anche un set di nd in effetti :)

@ Riki: si ho trovato altre compo,anche secondo me molto belle,considero che questa è la prima immagine che ho scattato quel giorno e anche la peggiore a livello di compo e tutto il resto,pero' l'unica che si salva avendo pochi artefatti rispetto alle altre :(

@ Luchino85 :l'ho preso apposta il big stopper per avere le nuvole cosi',questione di gusti cmq!

@ Nordend4612 : 87 sec è lo scatto,ma non è l'oceano,bensì il mare della toscana^^

@ fotomistico : si la localita' è quella bravo:)

@ integra : grazie,in effetti ho fatto di meglio quel giorno,ma esagerando con le pose è venuto fuori di tutto!

@ francesco rebuffo : avevo portato oltre che ai gnd il big stopper,avendo aspettato mesi per averlo ero ansioso di testarlo nelle lunghe,lunghissime esposizioni...


in conclusione vi ringrazio tutti :)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 17:21

@ cobarcore:è quello che ho fatto,ma non me li toglie,c'è qualche impostazione da attivare su ACR?

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2012 ore 18:26

Ciao Riccardo, veramente molto alto il rumore cromatico per soli 87secondi, son la 5d sono abituata a tempi ben più lunghi senza problemi, in Acr puoi andare nella scheda dettagli sotto riduzione disturbo e portare la massimo il cursore colori, dovrebbe aiutare parecchio;-)
Un salutoSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 18:42

ACR dovrebbe eliminare gli hot pixel automaticamente. Ci sono anche dei software dedicati (tipo Hot Pixels Eliminator, Pixel Fixer, ecc...)ma sinceramente non li ho mai provati. Qui sotto invece trovi una procedura per ridurre il numero di hot pixel
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=87493

Anche qui puoi trovare qualche altra informazione
blog.computime.it/2008/06/04/tip-hot-o-dead-pixel-in-un-sensore-di-una

Non so darti altre info, aspettiamo qualcuno più esperto di me...;-)

Riki

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 22:30

La compo mi piace parecchio, ma con il BS 87 secondi mi sembrano un po' pochi con il sole dietro alle nuvole e basso all'orizzonte..
Qui avresti dovuto usare un graduato sul cielo 0.6 o 0.9, per controllare lo spot di luce, e minimo 3 minuti di esposizione.. probabilmente quel rumore ti è venuto fuori perchè la zona di destra era molto sottoesposta (correggimi se sbaglio) e hai aperto le ombre post per recuperare l'esposizione.. sui sensori Canon soprattutto quelli densi è obbligatorio esporre a destra per ridurre drasticamente il rumore e avere più dettagli possibili..
Un saluto,
Giuseppe




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me