Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:42
Gran bella ripresa, ottima inquadratura davvero complimenti |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:53
Grazie mille Alessio. |
user72446 | inviato il 12 Settembre 2017 ore 0:28
Colori naturali e buon punto di ripresa.... C'era un po' di foschia? Sembra leggermente poco nitida |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 3:00
Bella immagine davvero, con un ottimo pdr, immagine ripresa da abbastanza distante, questo ha caratterizzato l'effetto foschia ed il calo di nitidezza a mio avviso, che comunque non è assolutamente male anzi |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 7:40
Grazie Emiliano ed Alex, in effetti ero molto distante (sui 3 km) e la meteo non era favorevole. In mattinata aveva piovuto poi é uscito un gran caldo. Quando ho scattato nel pomeriggio dove ero io stava riiniziando a gocciolare. Spero di riuscirci a tornare l'anno prossimo con condizioni piu favorevoli. Normalmente é molto ventoso e si vede molto piu nitido. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 9:08
Ti diverti con il superzoom Io ho una bridge 1200 equivalente e devo dire che si riesce a fare riprese da punti impensabili... Chiaramente devi trovare una giornata ideale senza foschia...in questo caso il paesaggio un po decontrastato da una certa atmosfera...non è male e è ben rappresentativa del luogo |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 9:26
Grazie Ales. Si mi diverto un sacco con focali lunghe. In tempi diversi (anno scorso e questo giugno) ho fotografato il castello con 35 mm , 70-210 e 60-300. Dovrei confrontare i vari scatti per vedere l'effetto delle focali. Ma sicuramente questa e quella che mi da piu soddisfazione. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:57
Ciao Light! Buona cartolina anche in condizioni meteo non favorevoli a riprese così lontane. Per essere ala focale 500 è anche abbastanza nitida e dettagliata. Buono il verde non pompato, visto che è il colore che domina la scena direi per un buon 80% |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 17:35
questo obiettivo inizia a scimmiarmi parecchio... vediamo se riesco a resistere un pò, tu quant'è che l'hai? venendo allo scatto devo dire che la foschia disturba, non so se è possibile toglierla con un filtro, abbasserei anche le alte luci personalmente e anche il bilanciamento del bianco mi pare un ci sia una dominante azzurrognola, ma potrebbe essere il mio monitor che fa cxxxre. la compo invece mi pare molto buona. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:46
@Adriidra grazie mille spero di recuperarla con cavalletto e giornata meno afosa @Raffasky questo obbiettivo mi piace un sacco. Stabilizzatire da favole e buona resa. Io ce l'ho da fine Luglio. Son d'accordo con te sulle critiche ed i suggerimenti. Ho cercato di bilanciare il bianco ma non sono riuscito a toglierlo. E una cosa che mi capita spesso con paesaggi lontani boschivi anche con altre lenti. Per filtro intendi uno fisico da mettere sopra la lente? Per le alti luci provo a rivedere la PP. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:37
Trovo lo scatto molto"reale". Nei panorami viene spesso voglia di stravolgerli in pp tirando su nitidezza e saturazione dei colori,magari ci si mette anche un po' di viraggio. Qui sembra invece di essere li davanti, con un po' di foschia, le luci di mezza giornata e le tinte della natura. Avrei ripreso solo la rocca o dato più spazio in basso, la chiesetta sembra sacrificata. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:18
Grazie mille Ronkybuz, concordo e ringrazio per i suggerimenti compositivi. Ho anche degli scatti solo rocca ma li la rocca ha lo stesso effetto della chiesa: troppo in basso. dare piu spazio alla chiesetta non potevo perché subito sotto avrei avuto tetti e case tagliate che non mi piacevano. L'obbiettivo era di evitare il piu possibile gli elementi umani moderni. in effetti qui ho fatto un mini crop per togliere un pezzo di strada sulla destra sopra al cimitero. (In parte si vede ancora sotto gli alber) |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 13:14
Personalmente non amo i super tele, non mi piace la "foschia" che c'è in ogni foto Il soggetto di per se non mi sembra interessantissimo, forse andrebbe fotografato ad alba o tramonto per farlo diventare più godibile |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:01
Mi accodo a Bfcleojr, non la trovo una foto molto interessante, bel posto, ma non ha una luce particolare, nè una composizione particolarmente forte |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 18:05
Luce non ottimale, sotto avrei lasciato un po' più spazio, vista la composizione io l avrei fatta verticale, per il resto la trovo piacevole anche se scattando da molto lontano si nota un po' di effetto foschia... |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 18:31
interessante il taglio proposto da Ettore per il filtro un polarizzatore aiuta, ma su un tele così spinto non so se è il caso, toglie luce in pp è facile togliere la foschia. La foschia è una cosa insidiosa per me, è stato scritto molto a riguardo perchè può giovare al senso di profondità dell'immagine se dosata con accuratezza sui piani più distanti, ma se diffusa rende opaco il panorama, un altra pecca dello scatto potrebbe essere la mancanza di un primo piano, che con un grandangolo è facile da includere, ma con il tele a 500 mm è tosta. spero di essere stato utile, non vorrei sembrare troppo saccente |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 22:24
@bfc grazie del passaggio. io adoro i supertele :) cmq la foschia l'ho avuta anche con altri obiettivi anche non tele. Son d'accordo sul provare alba o tramonto.in quella giornata alba non ho potuto perché son arrivato alle 10. E tramonto dalle 4 in poi é riiniziato a piovere. @Labirinth grazie del commento. per l a luce vedi sopra per la compo ci presterò più attenzione. @Ettore anch'io di norma adoro soffocare il soggetto ma in questo caso volevo dargli piu aria. Il taglio quadrato in questo caso non mi ispira ma ringrazio per aver presentato un alternativa di composizione. @Andrea per luce e spazio sotto ho risposto in precedenza. Ottima l'idea del verticale in effetti avevo fatto un qualche scatto verticale. Devo controllare se non sono finite nel cestino o se sono ancora tra quelle da postprodurre. @Raffasky grazie mille per le molto apprezzate precisazioni. Ho provato a ad abbassare in post i toni bassi di blu ed in effetti migliora. Nel week end provo a rifare la pp dal raw e vedere come esce. Ancora grazie a tutti, mi state dando molti spunti per migliorare |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 23:15
Il posto e' bello ma colpa la luce è colpa la foschia fotograficamente non sembra interessante almeno nel momento in cui hai potuto scattare. Forse con una luce più radente potrebbe essere più efficaci e Rossana |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:19
Grazie del suggerimento Rossana. |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:50
Scatto molto bello! Il punto di forza è la naturalezza dei colori. Trovo che hai sfruttato bene l'obbiettivo con una ripresa intelligente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |