JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il soggetto risulta centrale e molto ambientato con un accenno di micromosso. -Per la centralità, comunque, ci sono situazioni fotografiche che potrebbero risultare funzionali. -Se la fotografia naturalistica entrerà nelle tue "corde" e vorresti comunque portare corredi non troppo pesanti, valuta l'upgrade al nuovo sigma 100-400mm os , magari con una nikon serie 5xxx e un battery grip -Non c'è una palpabiile differenza tra 100 o 200 iso in queste circostanze, consiglio però di usare di default 400/500 iso e ridurli o alzarli al bisogno . F.8-f9 erano più che sufficienti a questa distanza eti avrebbero permesso di ottenere un tempo di scatto un pelino più veloce , con 400 iso saresti stato in una botte di ferro. Si potevano clonare le macchie (insetti) volanti (imho) Ciao, lauro
Ciao Lauro, ti premetto che il soggetto e stato volutamente centrato. E' da poco che mi sono cimentato con la fotografia e devo dire che trovo la mia massima inspirazione in quella naturalistica. Valuto e mi informo per l'upgrade consigliato. Grazie dei consigli purtroppo come avrai notato nelle altre foto forse per paura ho tenuto sempre gli ISO molto bassi e questo non mi ha permesso di avere tempi di scatto più veloci. Non ho avuto una percezione di questo fino all'arrivo e alla visione delle foto da PC ahimè ne farò bagaglio per la prossima uscita. Per le macchie penso debba portare il sensore a pulire complice la povere dell'africa.
Grazie molte del passaggio e dei commenti ne farò tesoro. Ciao, Fabio
user95390
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
sono d'accordo con elleemme
in tutte le tue foto l'apertura è troppo alta. normalmente hai bisogno di quella apertura alta per il paesaggio.
quando realizzerai alcuni ritratti di animali o qualcosa del genere, vai così in profondità con l'arte che ti dà molta più luce sul sensore, con iso più alto e shutterspeed più veloce vedrai rapidamente la migliore qualità dell'immagine
può essere che tu spari in modalità automatica?
saluta Sam i agree with elleemme
in all your pictures the aperture is to high. normaly you need that high aperture for landscape.
when you will make some portraits of animal or something, go so deep you can with arperture that bringsnyou a lot more light to de sensor, with higher iso and faster shutterspeed you will see quickly the better image quality