RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Dimensione Walden - Immerso nel bosco

 
Dimensione Walden - Immerso nel bosco...

Life In The Wood

Vedi galleria (21 foto)

Dimensione Walden - Immerso nel bosco inviata il 30 Agosto 2017 ore 13:30 da Beckerwins. 26 commenti, 1953 visite.

, 1/400 f/2.8, ISO 100, mano libera.

Considero la fotografia l'archetipo di un viaggio extra sensoriale. Un paradosso le quali suggestioni, portano la staticitá di un'immagine ad animarsi. Ritrarre il bosco significa immergersi nei colori, i rumori, gli odori e la magia. Una fotografia puó essere profumata. Certamente é una sinestesia, ma quando si entra a fare parte di questi ambienti unici e si ha la fortuna di poterli ritrarre, la fotografia, almeno per chi la fa, assume un valore universale.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:37

Ben composta e ricca di atmosfera, bravissima!

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:42

Un esempio di rappresentazione fotografica effettivamente "sinestetica"...e che io apprezzo molto se realizzata così bene.
Capisco ciò che dici: a volte accade anche a me ma non è affatto semplice riportare sensazioni tanto intense, complesse...e intime. Credo tu ci sia riuscito.;-)
Complimenti ed un saluto!
Michela

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:45

Grande... ;-);-)
Complimenti
Eros

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:12

Che bella...molto delicata!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:17

L'immagine mi piace molto sia a livello compositivo che a livello di scelte cromatiche. L'unica cosa che mi convince meno é il flare in basso a destra, una volta che mi ci é cascato l'occhio non riesco a togliercelo e disturba un pochino (a mio parere) l'idea di Eden della foto.
Ciao, Andrea

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:29

Immagine "immersiva" con una splendida atmosfera e colori molto belli!
Concordo con Andrea sul flare...;-)

Ciao, Alberto.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:53

Io no! non concordo sulla negatività del flare..
quando una fotografia esce dalla mera rappresentazione documentativa e/o di sapiente gestione tecnica dove ogni piccola sbavatura rappresenta un punto a sfavore, ecco che pervade l'emotività.. sinestesia è la chiave di tutto.. sensoriale, percettivo.. il flare rappresenta il reale vissuto, rappresenta il comportameno di una lente in controluce, rappresenta l'unicità del momento! quindi valore aggiunto in questo lavoro.
Il flare come le luci bruciate non in tutte le tipologie di fotografiche sono punti a sfavore, basti pensare al genere faschion dove le luci di schiarita attorno ai volti sono ben apprezzate commercialmente, dove il flare si aggiungono appositivamente.. ora questo non accade in fotografia di paesaggio, si ma in quella canonica, qui stiamo parlando di altro a mio avviso..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:08

Grazie di cuore ragazzi!

Credo che la lettura di Gabriele, sia quanto di piú vicino al mio pensiero. Non semplicemente perché la si piú annoverare come un commento positivo, ma per come ha interpretato l'immagine in questione.

Eppure sia nel cinema che in fotografia il flare in alcune tipologie di scene/immagini viene aggiunto a supporto di una maggiore percezione del momento (e del controluce). In questa fotografia é un elemento voluto (mi sarebbe persino piaciuto averlo anche nella parte centrale!). Senza di esso, oltre a perdersi una linea guida fondamentale, la scena in generale s'impoverirebbe soprattutto sul primo piano e nella sua tridimensionalitá. A presto e grazie per gli interessanti spunti! ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:30

Immagino fosse voluto il flare, si vede che é tutto tranne che fortuito, solo che provando a guardarla senza e guardarla con l'immagine mi risulta, e ripeto la prima persona, più piacevole. Senza alterazioni di tridimensionalità o di piacere della scena, ben che meno della sua unicità, che rimane ben marcata. Il flare non lo odio a priori, mi sarebbe piaciuto molto di più fosse stato a formare un raggio, con cerchi di dimensioni crescenti (stile cinema), così lo trovo un pochino un elemento fuori dal coro.
E comunque sia chiaro che la foto mi piace, e anche parecchio sennò manco l'avrei commentata MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:09

Andrea, ci mancherebbe! Il tuo commento é piú che gradito. Sei stato molto gentile e soprattutto hai argomentato. Del resto il bello della fotografia é anche avere differenti approcci in alcuni aspetti. A presto! ForCool

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:22

Bella mi piace. Ciao.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:30

Davvero ottima immagine Fortunato. Lo sfocato estremo del primo piano conferisce allo scatto quell'idea pittorica che sempre più apprezzo nella fotografia di paesaggio...

Il flare, spesso rafforzativo dell'idea di controluce, sarebbe stato più efficace se più piccole e posizionato lungo una immaginaria direttrice di un raggio di sole più "dentro" al fotogramma...così vicino al bordo tende a catturarmi l'occhio...

Ma è solo una sensazione del tutto personale, e trovo lo scatto meraviglioso e originale!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:31

molto, molto bella. complimenti
V

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:37

Allora anch'io ribadisco il mio voto "contro il flare"!MrGreenMrGreenMrGreen
Non sono un sostenitore della tecnica a tutti i costi; come giustamente ha osservato Gabriele il flare è ampiamente utilizzato in fotografia come elemento emozionale e creativo e sono sicuro Fortunato (pur non conoscendoti di persona) che non è stata una svista da parte tua ma una precisa scelta quella di lasciarlo o addirittura di cercarlo.
Tuttavia rimango in sintonia con il pensiero di Andrea: se la guardo con e senza la preferisco senza. Forse perchè per la forma che ha non mi suggerisce "una linea guida fondamentale" per la scena (in questo caso dovrebbero essere visibili i famosi "esagoni" in successione dal sole)... Insomma, la mia non è una crociata contro il flare: solo che qui per me non aggiunge valore alla già bella ed emozionale immagine.

Ciao, Alberto.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:49

Capisco i vostri punti di vista. Rimane una scelta premeditata, di cui mi ritengo soddisfatto.
Ricordo solo che con linea guida non s'intende semplicemente qualcosa di tracciato e visibile in maniera tangibile all'occhio, ma anche uno, due o piú elementi che indicano (anche se virtualmente) una direzionalitá. Che piaccia o meno, tolto il flare, l'occhio s'inchioda sulla parte superiore, perché in quell'area é presente un'alta luce (statica) senza precedenti, la quale é oltretutto spezzata a metá (come il flare in basso...). Concordo invece con quanto scrive Angus. Mi sarebbe piaciuto avere una linea del flare piú continua, ma purtroppo, fisicamente la lente non me l'ha concesso. Grazie ancora per l'interessante discussione che ne sta venendo fuori. Speriamo non ci si concentri solo sul flare! ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 1:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Splendidamente sognante e pittorico - splendido!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 6:01

Magnifico scatto grande atmosfera.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:12

Credetemi, non vorrei sminuire nessun parere e mi scuso in anticipo qualora il mio pensiero dovesse non risultar chiaro, ma dibattere del flare in uno scatto del genere è come guardare il dito di chi ti indica la luna, no? Sorriso

For, ancora una volta davvero notevole. Grazie per l'ispirazione!:-P

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 18:23

Beh si era dibattuto sul flare in quanto non proprio elemento di contorno, era un elemento non dico centrale ma quasi, come affermato dall'autore.
Poi comunque ne é uscito un dibattito piacevole ed anche costruttivo, penso sia preferibile rispetto ad un "bella foto". O almeno questo é il mio punto di vista, se mi piace una foto metto mi piace, se qualcosa non mi torna lo faccio notare e se possibile ne discuto.
É uno scambio di battute, personalmente mi fa piacere e lo trovo didattico (almeno per quanto mi riguarda) ;-)
Commento come farebbe piacere essere commentato :)
Era solo per precisare ;)

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 18:48

Io e Andrea siamo in perfetta sintonia!MrGreenMrGreenMrGreen
Non si é discusso del flare per un puntiglio o per rimarcare una svista da parte dell'autore, ma proprio perché l'autore stesso lo ha voluto come elemento importante per la sua foto e il suo messaggio. E questo é un sano dibattito, a prescindere dal fatto che la foto é molto bella ed emozionale in tutti gli altri aspetti!;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me