RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Un Classico "Il Pozzo di S. Patrizio" (Orvieto)

 
Un Classico "Il Pozzo di S. Patrizio" (Orvieto)...

Arte / Storia / Cultura

Vedi galleria (58 foto)

Un Classico "Il Pozzo di S. Patrizio" (Orvieto) inviata il 26 Agosto 2017 ore 16:07 da Alessandro Callea. 10 commenti, 879 visite. [retina]

, 1/10 f/2.8, ISO 200, mano libera.

E' il 1527 quando in occasione del “sacco di Roma” l'allora pontefice Clemente VII si rifugia ad Orvieto e per suo volere commissiona ad Antonio da Sangallo il Giovane la costruzione del pozzo che doveva servire da approvvigionamento di acqua in caso di assedio della città di Orvieto. Di fatti il pozzo doveva, almeno inizialmente, essere ad uso della rocca fortificata e per questo all'epoca della costruzione si definiva “Pozzo della Rocca“. Dopo un breve periodo in cui ebbe anche l'appellativo di “purgatorio di San Patrizio” in epoca ottocentesca assunse il nome attuale di Pozzo di San Patrizio per volere dei frati del convento dei Servi ai quali era nota la “leggenda del santo irlandese” (secondo la quale Patrizio fosse custode di una grotta senza fondo, il celeberrimo “Pozzo di San Patrizio” appunto, dalla quale dopo aver visto le pene dell'Inferno, si poteva accedere al Purgatorio arrivando persino ad intravedere il Paradiso). E' da questo momento che il pozzo, avendo ormai perso la sua funzione primaria, ed era divenuto oggetto di curiosità e attrattiva dei visitatori che passavano per Orvieto. Il progetto del Sangallo, che già lavorava sulle fortificazioni della città, si ispirò alla scala a chiocciola della Villa del Belvedere in Vaticano (stesso sistema architettonico si ritrova anche nella scala regia di Palazzo Farnese a Caprarola) e creò un geniale sistema elicoidale di scalini in modo tale che la vie per scendere e salire il percorso del pozzo (profondo circa 53 metri) non si incontrassero tra di loro generando problemi di “traffico”. Oggi è un vero piacere discendere fino alle sue profondità percorrendo gli oltre duecento gradini che lo compongono.



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 12:00

Splendida composizione ed ottima storia e realizzazione, Alex. Complimenti Raffaele ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2017 ore 17:58

grazie Raffaele49 molto gradita la tua visita e commento Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 2:12

molto bella la foto e interessante la didascalia, in Italia abbiamo un patrimonio culturale enorme, valorizzandolo come si dovrebbe e sfruttando il turismo sensatamente vivremmo tutti ricchi sfondati, altro che la Svizzera....
complimenti!
ciauuuzz Mario

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 6:54

ciao Mario, lo scopo di queste fotografie è proprio questo, far conoscere anche ad altri, le meraviglie che abbiamo nel nostro paese, sono veramente tante e andrebbe più valorizzate e tutelate!
grazie per il passaggio gradito ed il commento Cool

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:07

Fantastico opera e scatto bellissimo
saluti da Reino

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2017 ore 8:46

grazie di cuore Reino Cool

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:01

Ottimo scatto, sembra quasi di finirci dentro, ottima pdc!

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:01

Ti ringrazio Simone Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 16:12

bellissima ripresa e noto con interesse il tempo di esposizione che compensa la poca luce che filtra all'interno del pozzo, un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:15

grande occhio Angelo bravo, l'ibis della T20 in quel caso ha aiutato parecchio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me