Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:13
la foto in se è bella, non capisco perché iso 3200 e 1/1600, potevi stare tranquillamente con iso 400 ed avresti avuto lo stesso un tempo di scatto "sicuro" non mi piace il taglio superiore della testa, le rughe dell'anziana donna, fanno pensare ad una vita di fatiche e sacrifici, molto bello questo aspetto, anche se lo dicessi alla povera donna, questa probabilmente mi sputerebbe in faccia |
user72446 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 12:17
Perché non farla a f 2 in modo tale da avere il volto tutto a fuoco?..... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 12:58
Provo a rispondere ad entrambi, la scelta degli ISO e dei tempi non e' certamente voluta ma nasce dal fatto che ho fatto la cosa più veloce che mi e' venuta per cogliere al volo questa espressione visto che stavo uscendo da una delle loro case dove non entra mai luce. Devo dire che l'immagine non ne ha risentito. Per quanto riguarda il diaframma certo con il 2.0'avrei lavorato piu' tranquilla ma la foto forse sarebbe stata meno incisiva... purtroppo non ho la riprova Grazie |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 13:00
ora è chiaro, grazie per le delucidazioni |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 13:05
Wow che ritratto. Colpiscono molto i colori e la resa della pelle. Son d'accordo con chi mi ha preceduto: testa tagliata e un po piu chiuso avrebbe reso lo scatto ottimo. Dal punto di vista emotivo invece un ottimo momento colto con una persona che solo con la sua preseza e col gesto della mano evoca tante domande e riflessioni. Complimenti. |
user90373 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 13:11
Ormai questi ritratti risentono tutti dell'effetto iper-sfocato alla Bergamini tendendo all'effetto wow. Forse il fuoco esteso fino all'occhio più lontano, ma coinvolto nell'azione della mano ..... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:03
ho aperto tutte le foto da commentare insieme in varie linguette e quando ho visto questa sapevo già che era di tua, Fantrig/Rossana. Il tuo stile è inconfondibile, così come i tuoi soggetti. Sì è vero come dice Alex sono un po' rumorose ma a non è spiacevole, l'unica cosa che forse forse mi fa strano è la differenza di profondità di campo tra il naso e la guancia in secondo piano, è così' netta che il naso sembra quasi finto. ma forse era proprio quello il tuo intento? sottolineare il viso particolare dell'anziana signora? chissà come sarebbe venuto il ritratto con una profondità di campo diversa. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 14:31
Ciao Rossana io adoro la MAF selettiva ma questo volto è un racconto quindi l'avrei visto megli completamente a fuoco. Poi il Sigma art è in grado con la sua nitidezza di raccontare ogni minimo dettaglio. Complimenti per aver catturato questa meraviglisa espressione. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:05
Grazie Riccardo e Morgana. Come dice Ettore questo e' un iper sfocato ... un po' piu' sfocato del mio solito. Per me il 35 mm e' un'ottica nuova che ho provato per la prima volta in questo viaggio ( soprattutto per i ritratti) in cui solo raramente ho usato l'1.4 perché non mi sono molto fidata ho fatto solo qualche esperimento e questo non mi dispiace. In situazioni come queste con i visi cos' in diagonale anche con aperture differenti 2.5 o 2.8 lo sfocato sul secondo occhio c'era sempre . Diaframmi più chiusi avrebbero reso ritratti completamente diversi e non era quello che volevo. In effetti di visi che raccontano ne ho incontrati tantissimi, ognuno di loro meritava di starci una giornata. Grazie |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:57
La foto è molto bella, un bel ritratto che racconta qualcosa, che fa immaginare. Forse a f/2 poteva venire meglio ma anche così ha un suo perché, con il naso che divide in due la foto fra fuoco/sfuocato. Solo la bocca l'avrei preferita davvero un minimo di più a fuoco. Nitidezza da paura! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 17:54
Test e risultato a 1.4 favoloso.Si tocca con mano la reale performance di questa apertura su questo viso molto vissuto.Ciao,Nino |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:08
Un ottimo ritratto ambientato, come del resto tutta la serie Personalmente avrei allargato lievemente l'inquadratura, ridotto lievemente il rumore e come ti hanno suggerito chiuso il diaframma a f2/2.8, tuttavia capisco perfettamente che quando si fanno questo tipo di foto non sempre si ha il tempo di settore la macchina nel migliore dei modi, bisogna cogliere l'occasione al volo e scattare. Ciao Davide |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 23:05
Una foto vissuta così come la protagonista... Anche se la posa non mi fa impazzire |
| inviato il 21 Agosto 2017 ore 8:13
Grazie mille dei commenti e dei suggerimenti |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:16
Questa immagine proprio non mi piace. Ho visto nettamente di meglio nelle tue altre gallerie. Ovviamente é solo un avviso personale. L'importante é che susciti discussione, obiettivo raggiunto, visti i numerosi post che stai ricevendo. Ciao e buona Luce. Renato |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 1:32
ottimo ritratto.... ciao raffaele |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 6:56
Grazie a Raffaele e grazie anche a Renato anche se lo scatto non incontra il suo gusto. Dai commenti ricevuti questa è una foto controversa ma evidentemente in qualche modo colpisce.... in effetti e' assai strana e quindi in definitiva un esperimento riuscito |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 8:39
Questa la commento subito, è la foto che mi ha colpito di più. Micidiale l'accoppiata Sigma-6D, l'Art non delude mai. Forse troppo sharpening nell'area a fuoco ma dev'essere la maschera di contrasto del sito, anche a me gioca brutti scherzi. Bello il ritratto, la ricchezza di dettagli che esalta tutte le imperfezioni e rugosità della pelle mi piace molto. Il soggetto è interessante, il taglio close-up valido anche se trattandosi di reportage di viaggio avrei preferito più contesto: immagino che sia una foto scattata in India ma lo si evince dalla sua presenza in un album con questa tematica, l'abito nero non aiuta, insomma -per quel che può valere- si capisce poco dove siamo. Molto bella comunque, complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |