Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:35
Hai isolato, contestualmente,un possente leone.mi piace il contrasto un saluto jancuia |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:54
Ieri, nel tardo pomeriggio, la facciata del duomo era inondata da una luce calda che la tingeva di una bella tonalità dorata. Il leone posto alla base del monumento a Vittorio Emanuele II, era in ombra e non godeva della particolare luce. Ho notato il bel contrasto cromatico e ho fatto click!!! Grazie Jancuia, un saluto Gianka |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 19:15
Un Duomo inusuale. Molto bello lo scatto dai contrasti freddi e caldi Ho una foto nelle mie gallerie dal titolo Green is the colour sezione Flora |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 19:41
Grazie Rinaldo... Ora la guardo. Green is the colour è anche una canzone dei Pink Floyd!!! Gianka |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 19:48
Lo so |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 19:59
Allora presumo che siamo entrambi della stessa generazione !!!! Ciao |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 20:24
1964 |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 20:40
Bellissima |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 20:44
Rinaldo io 1960 Grazie F.santullo Gianka |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 21:07
Bellissima! |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 22:01
Grazie Liza Un saluto Gianka |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 23:38
Un riconoscimento meritato a te e a questi poveri felini quotidianamente bistrattati dai piccioni cordialmente Marino |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 16:03
Grazie Marino, vedo che conosci la situazione piccioni. Effettivamente ho dovuto attendere il momento giusto per scattare senza la presenza sui leoni dei pennuti!!! Un saluto Gianka |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:21
Immagino parlassi di questa foto, Gianka. trovo interessante anche questa versione; in genere amo molto il gioco degli sfocati per suggerire un luogo, famoso e non, senza farlo vedere completamente. e qui c'è molto di quello che intendo. apprezzo anche la didascalia in dialetto un saluto, GA |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:29
Grazie GattaAgata per la gentilezza che hai dimostrato nei miei confronti. La didascalia è uno stralcio della canzone "40 pass di Davide Van de Sfroos" non è in dialetto milanese ma in quello che si parla nella parte settentrionale del lago di Como. Se credi di comprenderlo ti consiglio di ascoltarla!!! Un caro saluto Gianka |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:38
ah cavoli, che gaffe! beh... per me è Lombardo, mettiamola così come un non-veneto non saprebbe distinguere tra la parlata del Piave e quella della laguna, ma sentirebbe solo che è un dialetto Veneto, così è per me . l'autore ho già avuto modo di apprezzarlo, ma magari mi cerco i 40 pass. ciao, GA |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:46
La differenza è minima, solo che il "laghé" così si chiama il dialetto dell'alto Lario, ha una pronuncia più dura rispetto a quella del Milanese di città. Quindi la tua non è affatto una gaffe... ma una condivisibile semplificazione della complessità dei dialetti che spesso cambiano inflessioni in paesi che distano pochi chilometri tra loro. Così avviene anche in Brianza,luogo in cui vivo. Ciao Gianka |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |