JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
13 08 2017 inviata il 10 Agosto 2017 ore 12:28 da Sabbiavincent. 9 commenti, 492 visite. Nella prima torre di Ambra c'è un posto che sembra sconfinato, qui noi siamo per volontà superiore. Il mio compito è di chiedere, Il vostro di meditare e tentare una risposta. La prima domanda è: "perché?" Attraverso di essa si scompone e si schiude il mondo nelle sue parti. La seconda è: "come?" Comprendere i modi e le forme delle interazioni tra le parti. L'ultima è un non quesito: "esistono le parti o sono solo le propaggini delle interazioni?" C'è la pentola d'oro all'estremità dell'arcobaleno? In mezzo, l'homo faber, cieco e sordo, guidato da istinti inconsci, forgia la sua vita e del proprio conglomerato con il fuoco, il martello e l'incudine. Mi chiedo: davvero per essere, bisogna "essere in relazione con" o piuttosto è il nostro doppio cervello di mammifero che trae vantaggio dalla forza del gruppo? E altre descrizioni possono essere più complete? Sfoglio il Libro e guardo l'immagine che gli Dei mi hanno donato, ma ancora non trovo risposte, Qui alla sommità della prima torre del regno di Ambra.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Rimango sempre in contemplazione nelle tue elaborazioni (personalissime).... nella speranza di imparare qualcosa in più: infatti, i tuoi fuochi non hanno aloni verdi !!! Ciao. Joseb
Rimango sempre in contemplazione nelle tue elaborazioni (personalissime).... nella speranza di imparare qualcosa in più: infatti, i tuoi fuochi non hanno aloni verdi !!! Ciao. Joseb
Ciao Fabio, questa è da ammirare in religioso silenzio
Ero partito con un'idea del genere sinceramente, e ringrazio tutti i santi per non averlo fatto
Per cercare il pelo nell'uovo avrei dato alla pelle un tono meno rosso e non mi convincono molto le ombre, sia per direzione (quelle dei pali) che per quantità, visto che ci sono due fonti luminose dovrebbero esserci due ombre sulla roccia levitante, ma sono particolari, nel complesso è stupenda.
Per il colore, mi sono accorto che guardando con edge escono fuori rossi e lo stesso con il visualizzatore di windows, mentre con opera i colori sono giusti. Le ombre sono palesemente sbagliate Ahah! Ma per ogni lavoro del PP mi sono ripromesso di dedicare pochissimo tempo perché in questi giorni sono sotto pressione e alla fine ho privilegiato la semplicità del colpo d'occhio. Se puoi verifica il colore con altri browser per piacere. Grazie!