Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:15
Bel lavoro, mi piace ciao Franco |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:30
Ti ringrazio Franco. Un saluto Tiziano |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 21:06
Lavoro notevole, solo complimenti Ciao, Raimondo |
user59947 | inviato il 08 Luglio 2017 ore 21:17
Molto bella |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 15:40
Grazie Raimondo e Ardian. Un saluto Tiziano |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 9:55
Mamma mia quando l'ho aperta mi sono spaventata!!!!!!!Una meraviglia, che bravo!!!!!Cos'è? Non ne ho mai visto credo. Complimenti. saluti. Luci |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:30
Ti ringrazio Luci non volevo spaventarti........ Fa' paura anche a me.... Non ho idea del nome dell'insetto ma era così tranquillo che ne ho approffitato... Un saluto Tiziano |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 22:28
Che Ritaglio di un mondo fantastico, composizione e cromie fantastiche, e che nitidezza.. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:47
Ciao Marco ormai mi sto immergendo sempre più nel mio mondo fantastico...... Ti ringrazio del passaggio. Un saluto Tiziano |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 0:09
Ottimamente realizzata. Complimenti Ciao |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 0:15
Bellissima! Complimenti! Posso chiederti una curiosità: Non ho mai provato ad usare la tecnica del focus stacking, come funziona? Grazie in anticipo per tua attenzione. Ciao, Alessandro |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 8:23
Ti ringrazio Joeb. Un saluto Alessandro, premetto che io non sono un maestro della tecnica ma uno che si sta approcciando. Da "Wikipedia": Il Focus Stacking è una tecnica fotografica digitale che prevede l'esecuzione di una serie di scatti della stessa inquadratura ognuno su un piano di messa a fuoco diverso in sequenza, allo scopo di ottenere un'immagine finale con una profondità di campo maggiore di quella ottenibile con le tecniche tradizionali. Si usa principalmente in macro e micro fotografia, ove la distanza ravvicinata del soggetto restringe la profondità di campo a pochi millimetri. Per elaborare la sequenza delle immagini ottenute, si utilizzano dei software di editing che combinando le zone a fuoco e l'allineamento dei vari scatti, fondendo il tutto in un'unica immagine. I più utilizzati sono Adobe Photoshop ma solo dalla versione CS4 in poi, Helicon Focus, Zerene Stacker e Combine ZP. Per i migliori risultati in ripresa si utilizza un treppiede corredato di testa a 3 movimenti e una slitta di messa a fuoco macro per avvicinare il blocco macchina+obiettivo al soggetto, senza usare l'elicoidale dell'obiettivo per modulare con precisione la messa a fuoco. Un salutone e buon divertimento. |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:52
Grazie di nuovo Tiziano per tua risposta molto esauriente! Ciao, Alessandro |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 18:55
Bella realizzazione. |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 9:15
Grazie Loris, un saluto Tiziano |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:03
Ciao Tiziano, una gestione dei colori e della luce davvero belle, mi piace proprio, complimenti e buon weekend, ciao Fabrizio |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 13:29
Grazie Fabrizio. Un saluto Tiziano |
user62557 | inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:27
Bravissimo |
| inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:35
Grazie Mau, un salutone |
user28347 | inviato il 09 Agosto 2017 ore 15:19
che foto,da film |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |