Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:40
fantastica...come si fa una foto del genere? |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:02
Grazie Alessandro! Questa é una somma di piú esposizioni (3) eseguita on camera. |
user106261 | inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:36
È mezz'ora che sto ammirando questa foto a bocca aperta con lo stupore di un bambino. Un vortice di colore e vivacità (quello che attrae i bambini ) ai quali si aggiunge il sapiente uso della tecnica. Che dire..mi stupisci ogni volta! Complimenti, Fortunato! Un saluto, Stefania |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 21:48
questa invece non la capisco. vada per l'idea,la rappresentazione e la metafora (l'autunno che avvolge con i suoi colori?) ma il messaggio? a differenza di molte che ho apprezzato tra le tue gallerie con la tecnica del mosso,questa mi da più l'idea di un esercizio un pò fine a se stesso.non riesco a individuare il tragitto mentale che mi riporti alla natura stessa. ciao Simone |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:15
Grazie a tutti! @Simo: il gusto é assolutamente insindacabile, peró permettimi di dire che dal titolo, alla realizzazione, trovo tutto piuttosto coerente, sensato e molto legato alla Natura. Non so che genere di messaggio ti aspettassi. Forse ti sei abituato alle fiamme, oppure "esigi" qualcosa di molto piú concettuale e metafisico. Ci sta, ma l'Autunno in Alaska é un tripudio di colori che t'inghiotte come fossi in un turbinio. Parlando invece in generale, sto riflettendo se continuare a postare questo genere d'immagini. Oggi, sono molto propenso ad andare su altri generi (sicuramente piú adatti a questo contesto). Onestamente, oltre al gusto, vedo che c'é veramente poca considerazione. Dai giú di tamarrate. Certe tipologie d'immagini é meglio discuterle davanti ad una stampa, oppure durante un bel Festival internazionale. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:27
“ Forse ti sei abituato alle fiamme, „ questa me la potevi anche risparmiare. “ Certe tipologie d'immagini é meglio discuterle davanti ad una stampa, oppure durante un bel Festival internazionale. ;-) „ anche questa direi Onestamente, oltre al gusto vedo, che c'é veramente poca considerazione. su questo forum? e ti stupisci? va bè ho capito,non sono all'altezza di commentarti queste immagini...fammi sapere quando farai una mostra internazionale,chissà che mi venga l'ispirazione. ciao si sono molto permaloso lo so |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:53
“ si sono molto permaloso lo so „ Hai estrapolato frasi decontastualizzate, confermando appunto di essere estremanente permaloso. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:57
“ Hai estrapolato frasi decontastualizzate „ mica tanto ..lasciamo stare va,buon lavoro. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:07
Scusami Claudio, ma non comprendo quello che hai scritto. Cosa ci sarebbe di male nel discutere insieme dinanzi ad una bella stampa oppure durante un festival internazionale dove TUTTI hanno accesso? |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:23
Questa mi ha richiesto più tempo del solito a "digerirla". L'ho aperta e ho rimandato, l'ho riaperta e alla fine ho riguardato tutta la galleria del bosco per cap.irla. Ho visto alberi con la chioma al vento, foreste incendiate, fiocchi di neve sulla primavera, tempeste invernali, nebbie ed esplosioni di luce. Una galleria magnifica, ma con una nota di un'altra canzone, secondo me. Questa. Realizzazione tecnica notevole, sia chiaro, e in un altro racconto avrebbe un suo perchè, ma non ce la vedo in questa galleria del bosco, perchè io il bosco qui non lo sento. Capisco che sono i magnifici colori dell'autunno, ma il bosco me lo devo immaginare solo perchè lo dice il titolo. Ecco, io la capirei meglio in un altro racconto, che ne sò, i colori dell'autunno, vortici, metafore autunnali... ma non vedo rappresentato il bosco, filo conduttore di questa galleria. (mi piace molto di più commentare tutto un lavoro più che una singola immagine, per questo per alcuni autori guardo la fotografia inserita nella dinamica della galleria) “ Parlando invece in generale, sto riflettendo se continuare a postare questo genere d'immagini. „ Sei l'unico frequentatore del forum naturalista di fama internazionale, sei una fonte buona di ispirazione per tutti quelli che vogliono fare qualcosa di diverso, e non vuoi postare più questo genere? Ma se è quello che più ti contraddistingue!!Grazie anche e sopratutto alle tue foto si inizia a vedere qualche lavoro diverso ogni tanto, o qualche tentativo di fare qualcosa che non sia la solita fotocopia. Dai For, sai meglio di me che qui non si valutano le foto in base ai commenti o ai like, quello è solo una misura dei voti di scambio dagli amici. Certo che sarebbe bellissimo discuterle in una mostra, io aspetto sempre l'invito... |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:25
“ Cosa ci sarebbe di male nel discutere insieme dinanzi ad una bella stampa oppure durante un festival internazionale dove TUTTI hanno accesso „ Non c'è niente di male figuriamoci, ma come l'hai messa tu penso che la stragrande maggioranza abbia inteso altro io ti auguro che questo scatto vinca tutti i concorsi che vuoi, ma non ci fai cambiare idea manca la poesia che c'è in altri tuoi scatti Per il resto cerco di raccontarti un aneddoto per spiegarti meglio quello che intendevo. Il mese scorso sono andato ad una serata dove c'era Ferdinando Scianna che raccontava la sua amicizia con Bresson, gli chiese Henri quanti scatti hai fatto nella tua vita? Lui rispose più di un milione. E quanti buoni? Bresson rispose meno di cinquanta... È un approccio che ho riscontrato anche in Gardin e molti altri grandi fotografi Lo so che il tuo peggior scatto è meglio dei nostri meglio quotati, ma ogni tanto volare bassi non fa male, anzi Ciao Claudio |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:36
Bellissimo scatto |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:39
Grande scatto, bellissima PP. Complimenti! Un saluto Annamaria |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:35
Originale, ipnotica, con dettaglio e colori davvero affascinanti, una foto sapientemente studiata che non so quanti sarebbero in grado di fare per capacità tecniche, buon gusto e fantasia. Per me il risultato è incantevole, è qualcosa che raramente mi capita di vedere, non soltanto in questo forum, non mi permetto di darti dei consigli ma sappi che c'è qualcuno apprezza molto il tuo stile, le tue idee, la tua passione per la natura e la tua originalità, pensa anche a noi Ciao Francesco |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:40
Purtroppo non posso quotare perché sono su telefono. @max: grazie per il commento. Capisco il tuo pensiero e lo approvo, ma non riesco a vederlo attuato in questo contesto. Figurati poi che io lavoro quasi esclusivamente per progetti! Però lo ribadisco, con questa struttura (non ne faccio una questione di qualità), non riesco a vedere un portfolio d'immagini che crei un percorso e sia ben didascalizzato. Indi per cui bisogna "accontentarsi" e guardare alla singolarità dell'immagine. Riguardo i numeri, premesso che io abbia sinceramente piacere a postare queste immagini, debbo dirti che invece nel mio caso contano anche questi. Lo faccio di mestiere. Postare immagini che fanno poche visualizzazioni e 4 likes sono dati chiari e importanti. Se non c' è visibilità diventa tutto troppo elitario e non idoneo ad un luogo anche commercialmente importante quale è Juzaphoto. Comunque ribadisco il mio ringraziamento per quello che hai scritto e per avermi dato uno spunto molto sensato. @Claudio: dai su con questa storia dei concorsi. Fossi permaloso come il commissario ti avrei sguinzagliato dei mastini. Claudio chi mi conosce sa che non volo basso, ma sotto il primo strato di terra. Mi spiace avere trasmesso questa impressione . Grazie anche per l'aneddoto che conoscevo già. Però posso dirti una cosa? Io quando commento una fotografia mi sforzo di articolare un parere che possa effettivamente tramutarsi in un consiglio, non mi limito al "manca la poesia", che di fatto può volere dire molto, ma anche nulla (e temo sia questo il caso). Personalmente i commenti fatti con la pancia preferisco tenerli per me, mentre sui forum trovo sia decisamente più utile cercare di oggettivare il più possibile. Torno a studiare. |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:49 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
È vistoso che grande realizzazione in ogni processo. Complimenti. tutu It is onvbvious that great realization in each process. Congratulations. Tutu |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 9:59
Provo a dire la mia senza polemiche. La foto è tecnicamente non convenzionale e ben eseguita. La previsualizzazione di uno scatto partendo da un'idea che sfocia nella realizzazione non è cosa da tutti. La difficoltà non è usare la specifica tecnica (che è ormai a portata di tutti o quasi) ma riuscire ad applicare la tecnica per trasmettere un messaggio (il turbinio di colori nell'autunno dell'alaska). Sicuramente se valutiamo la foto decontestualizzata e presa singolarmente, non è una delle tue più spettacolari, ma contestualizzandola in un portfolio (che è visibile anche qui su juza in parte) prende senso ed il messaggio arriva diretto. Per assurdo, avendo avuto la fortuna di vedere la "multivisione" sull'Alaska, posso dire che questa foto è una di quelle che più ha attratto la mia attenzione e che mi ricordo. Forse nel landscape più classico è difficile vedere l'anima del fotografo mentre in questi astratti ci si mette più a "nudo" e la soggettività del gusto personale diventa preponderante. Ciao, Teo. |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:09
Scusami Claudio, secondo me stai prendendo un enorme abbaglio. Sei tu che hai scritto "manca la poesia che c'è in altri tuoi scatti", facendo oltretutto allusioni sulla mia presunta mancanza di umiltà. Quale sarebbe il tuo commento a questa foto? Accetto volentieri il confronto, ma non prendiamoci in giro e soprattutto non costruiamo castelli su parole mai dette. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |