RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » solitudine

 
solitudine...

panorami di sicilia

Vedi galleria (20 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 22:30

Sarà solo ma non sa di avere un grande valore in quella landa desolata. Ottima foto e molto bella la composizione. L'effetto ombra è apprezzabilissimo e l'immagine è ben definita su tutto il campo.
Potresti postare i dati di scatto??

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 22:38

grazie del commento. dati scatto: iso 800; f11; 1/400; 228 mm. ciao

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 23:09

Un bel lavoro, complimenti...bella composizione...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 8:01

grazie fotomistico

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2012 ore 10:33

Foto minimale e ben composta se non fosse per la zona in alto a sx, assolutamente da togliere dalla composizione.
L'immagine in HD risulta fortemente compromessa, la nitidezza è da compattina economica, cosa è successo?
Probabilmente una pessima conversione in jpg, che sistema hai usato?
ciao

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 16:55

per beppe: concorderei con te per togliere la parte in alto a sinistra se non ci fosse per la presenza di quei due cippi che hanno senz'altro una importanza storica (forse anche centuriazione romana).al momento dello scatto non mi ero accorto della loro presenza, ma ora non posso ignorarli. E ora veniamo al resto.Di solito fotografo direttamente in jpg, poi faccio qualche leggero aggiustamento con iphoto, programma presente nel mio mac. detto questo non riesco a capire perchè le mie foto (tutte) in hd risultano impastate o altro. nel caso specifico non puo' trattarsi di micromosso perchè il tempo è relativamente alto e lo stabilizzatore dovrebbe fare il suo lavoro.Quindi o c'è qualcosa nella mia d 600 o saro' costretto a fotografare in Raw. Un tuo parere? grazie.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 17:52

Il parere è scontato? E' delittuoso da parte tua lavorare in Jpg e poi pensare di fare qualche ritocco in post-produzione.
Il formato jpg non nasce per la post-produzione, esegue già una compressione dei dati e di conseguenza perde di nitidezza e definizione. I dettagli che riesci a recuperare dalla post-produzione di un jpg sono scarsi se non totalmente assenti. Quindi, prendi l'abitudine a scattare in RAW e vedrai che i tuoi ritocchi successivi saranno molto più efficaci.

Per quanto riguarda il software, essendo un utente Apple anche io, ti consiglio di non usare iPhoto. Gli strumenti che ti mette a disposizione sono veramente esigui. A tal proposito, se vuoi rimanere nel mondo Apple, ti consiglio di acquistare Aperture 3 che è molto più performante e professionale (circa €70) altrimenti vai sui già consolidati Adobe Lightroom o il costosissimo ma potentissimo Photoshop.

Ciaooo

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 20:25

fabio 2191: che ti devo dire? completamente esaustivo! I prossimi scatti sempre in RAW

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 21:05

Quanto mi piacciono queste foto. Eliminerei solo l'angolo in alto a sx

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:56

Non conosco il mondo Mac ma credo che Fabio ti abbia già chiarito alcuni punti.
Scatta sempre in raw.
Io ti consiglierei Lightroom, lo trovo favoloso ed ha lo stesso motore di sviluppo del raw di Photoshop (camera raw).

Vorrei fare un ragionamento sulla composizione.
Aldilà delle regole tipo quella dei terzi, c'è da considerare il buon gusto compositivo.
In questa tua foto si vede sicuramente la tua capacità di notare ed isolare parti interessanti di un paesaggio più vasto mettendo in evidenza particolari che nella visione ampia che si ha ad occhio nudo potrebbero non essere notati come si deve.
Ma quell'angolino in alto è davvero di cattivo gusto, rovina la pulizia della composizione, la tua foto vorrebbe essere una minimal e come tale deve, ripeto, deve essere pulita, il più possibile.

Prova ad esempio guardare gli scatti di Fontana, che ha fatto scuola in questo tipo di paesaggi, quella cosa là in alto è un pugno in un'occhio.

Il fatto che i due ceppi abbiano un'importanza storica rende il loro inserimento ancora più sbagliato. Se sono così importanti avresti dovuto dargli il giusto peso nella composizione, se tu avessi voluto includerli.
Chi guarda la foto non sa e non può capire dalla foto che si tratta di elementi di valore storico, non lo può sapere, vede solo una zona in forte contrasto con il resto dell'immagine in un punto in cui l'occhio non dovrebbe proprio andare per nessuna ragione.
E qui entrano in ballo le regole della composizione, non solo quella dei terzi.
Da quando i pittori hanno messo colore su una tela hanno capito che gli elementi di un dipinto vanno inseriti in posizioni...diciamo...strategiche perchè l'occhio dell'osservatore cada su di essi. Altrettanto importante è evitare di introdurre elementi di disturbo.
Il discorso sulla composizione è davvero lungo ma volevo stimolarti a riflettere su quanto ho scritto.
Spero ti sia chiaro il senso del mio intervento;-)
ciao

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 8:28

E' stata una lezione davvero interessantissima. Ne terro' conto per il futuro. Duplichero' la foto eliminando la parte in alto a sinistra. Grazie di tutto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2014 ore 11:01

molto bella, complimenti.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2014 ore 21:56

Molto belli i colori arsi della terra e la composizione con gli alberi isolati. Ciao Raffaele.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:12

Bella la composizione ed i colori, complimenti!
Ciao Flavio

user59947
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:24

UNA FOTO PIù CHE BELLA
COMPLIMENTI

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:48

Bella luce, ottima composizione.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me