Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:11
Beh,un assaggino lo farei bella foto Pinus,ciao! Simone. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:45
Pinus mi stai davvero invogliando a venire a trovarti nel tuo ristorante. Come si chiama? |
user1036 | inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:53
...bei colori, però la PDC cade in un punto che non permette di capire bene cosa hai ripreso....però ho l'acquolina in bocca |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:03
Ciao Gianluca,il ristorante è lo Zenit, è noto per il suo raffinato Menu tipico solo mare, La struttura, nata nel lontano 1922,come locanda,dai miei bisnonni,poi trasformata in ristorante sorge proprio sulla spiaggia. Si trova nella borgata di Giorgino, vicina alla laguna di Santa Gilla, gli arredi sono tipicamente marinari. Di recente è stata aggiunta la bella terrazza esterna, con vista sul mare. Di fronte, si trova il grazioso stabilimento balneare. Vi consigliamo di visitare, dall'altra parte della strada, lo storico Villaggio dei pescatori, e la vicina chiesetta di Sant'Efisio, dove ha termine la celeberrima sagra il 1° maggio di ogni anno: LA STORIA L'attività nasce come locanda nel 1922, diventando famosa per il suo ottimo minestrone, che diede il soprannome al fondatore (ERNESTO PIGA). Frequentato per lo più da commercianti che raggiungevano Cagliari da Capoterra e Pula ma anche dai cagliaritani che trascorrevano le vacanze estive nell'allora conosciuta spiaggia di Giorgino, meta non solo della classe operaia ma anche della Cagliari bene, che raggiungevano le loro ville lungo il litorale. Alla fine degli anni 50 vista la non più tenera età, Ernesto e sua moglie Teresa, decidono di abbandonare l'attività di ristorazione per passare a quella meno impegnativa di rivendita di alimentari. Ernesto (ormai noto come "MINESTRONE") e Teresa, anziani, decidono di comune accordo con le loro tre figlie Raffaela (Lina), Francesca e Gesuina(Gina), di lasciare tutto in mano alla nipote Antonella e al marito Vincenzo, i quali portano avanti l'attività di generi alimentari, fino alla fine degli anni 90. A metà degli anni 70 già si pensava di tornare alla precedente attività ma le autorità competenti negarono le autorizzazioni necessarie a causa della realizzazione del nuovo porto industriale di Cagliari, che bloccava qualsiasi tipo di lavoro in quell'area. All'inizio degli anni 90 l'idea del ristorante riaffiora nella mente dei coniugi Belgiorno ma purtroppo anche questa volta i sogni si infrangono a causa della dipartita di papà Vincenzo. Così si è atteso fino al 1998 quando Antonella, grazie all'aiuto dei suoi tre figli Stella Massimo e Giuseppe, e dei risparmi di tutta una vita dedicata al lavoro, danno inizio ai lavori di restauro. Il ristorante apre al pubblico alla fine dell'anno 2000. La famiglia Belgiorno dedica il ristorante "LO ZENIT" al bisnonno Ernesto, dal quale ha ereditato il soprannome MINESTRONE ed al papà Vincenzo che purtroppo non lo ha conosciuto, ma che comunque ne è l'artefice materiale e spirituale. GRAZIE AD ENTRAMBI.Mille grazie Gianluca.Ciao,Pinus Ristorante Zenit - Villaggio Pescatori - Viale Pula. Tel: 070250009 - 3334750100 - P.IVA:02943850921 |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:14
Pinus Grazie delle info. Non vorrei dire castronerie ma mi sembra che proprio li, parecchi anni fa,ci feci un matrimonio. Correggimi se sbaglio. Non ho le foto perché quando ho chiuso l'attività ho dato tutti i negativi dei matrimoni alle rispettive coppie. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:17
Mi correggo da solo. Ho visto la mappa e non si tratta del tuo ristorante. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:25
Forse è la struttura + avanti dove sta la chiesetta di Sant' Efisio,ogni tanto organizzano cerimonie!! grazie Gialuca Ciao,Pinus |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:13
Questa no, serve più pdc. 6,3 minimo e dovevi mettere a fuoco sull'occhio del gambero a sx |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:19
Ti ringrazio Rinaldo,terrò a mente i tuoi preziosi consigli  Ciao,Pinus |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 20:39
Che bella storia del ristorante hai raccontato! Ciao Pinus |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:06
Mille grazie Franco Ciao,Pinus |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:54
Bella idea,Pinus.Però così ci fai soffrire. Ciao |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 9:21
Concordo con chi mi ha preceduto su due cose: - la maf va rivista; - mi hai fatto venire di nuovo fame Ottime le cromie e la gestione della luce. Ciao a presto |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 21:04
Un bel primo piano che fa venire fame, complimenti. MARIO |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 0:02
Grazie tanto Mario. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |