JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Falco di palude (femmina) La giornata appena svegliato era iniziata male.. un silenzio di tomba era calato sulla palude ma non mi rendevo conto di quanto stava accadendo, l'amica folaga aveva appena iniziato a fare il bagnetto accanto al suo posatoio abituale mentre stavo montando l'attrezzatura fotografica ed ho cominciato a guardarla attraverso l'ottica.. Passano alcuni minuti e mi rendo conto che ancora persisteva un silenzio tombale sulla garzaia, strano dico dentro di me e inizio a scrutare nella palude di fronte a me dove ci sono una decina di nidi tutti occupati e con i piccoli dentro. Quando arrivo al nido della Garzetta, che ho ripreso mentre si accoppiava, mentre covava e rigirava amorevolmente le sue uova, mentre pian piano si accovacciava sopra i piccoletti appena nati, mentre le portava da mangiare, mentre oramai grandicelli si sgranchivano le loro alette.... mi si ghiaccia il sangue nelle vene. Il maschio del Falco di palude stava divorando avidamente un piccolo dei cinque che occupavano il nido.... che stretta al cuore.... non potendo oramai fare nulla ho fatto una decina di scatti... prendeteli per quello che sono.. tra il vento, le cannucce che andavano e venivano sul soggetto ed il colore certo non contrastato del medesimo sono quello che sono.... (Se lo avessi visto atterrare avrei certamente urlato uscendo dal capanno e di sicuro non sarebbe successo il dramma, so che alcuni anzi molti penseranno che la natura deve fare il suo corso... ma erano i miei piccoli....!!!!) Fortunatamente dopo un'oretta sono uscite dalle cannucce tre testoline e tre piccolini si sono riaccovacciati dentro il nido...!!!!! Il falco non ha mangiato completamente la piccola Garzetta ma dopo aver ingurgitato avidamente le sua interiora, ha portato via la carcassa del piccolo.. evidentemente ha anche lui i piccoli nel nido.....!!!!! Distanza 40/42 mtr. Leggero crop per composizione Commenti e critiche ben accetti Si consiglia la visione in HD
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Immagino il rammarico per l'impotenza di fronte alla scena, ma purtroppo in natura è così, la catena per la soppravivenza non concede sconti, tra l'altro con l'imperversare sempre maggiore di cornacchie e gazze, è sempre più difficile per i rapaci come il Falco di palude riuscire a predare, chiaro che i nidi e i pulli sono prede "semplici". Bravo in ogni caso, sia per aver documentato molto bene la scena, che per lo spirito naturalistico, ciao !
Come sempre in HD viene fuori tutta la bellezza dello scatto, dopo aver letto la didascalia sono sicuro che avrai fatto fatica a scattare Bellissimo scatto Ciao Marco
inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo ritratto affascinante in un ambiente fantastico! Congratulazioni Robertino Ciao Brian Beautiful sharp portrait in a great setting! Congrats Robertino Ciao Brian
Ottimo documento,egregiamente spiegato dalla Tua descrizione,vista la distanza la qualità della foto è ottima,l'immagine attraverso la spiegazione assume un valore particolare,doppi complimenti....ciao Piergiorgio